Al Trianon Viviani un originale omaggio d’amore a Totò scritto e diretto da Franco Cutolo, Peppe Iodice in Ho visto Maradona al teatro Augusteo, Carlo Buccirosso al teatro Cilea con Il vedovo allegro, Igor Levit ed Elena Bashkirova al Sal Carlo per il Festival Pianistico, Andy Warhol. Triple Elvis in mostra alle Gallerie d’Italia di Napoli, Inside you – il Musical al Teatro Acacia, San Valentino tra le stelle all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e Appuntamento in Via Lattea al Planetario di Città della Scienza.
Tanti eventi da non perdere, per grandi e piccini, in questo speciale fine settimana in città.
Ecco i nostri consigli su cosa fare e vedere a Napoli da venerdì 14 a domenica 16 febbraio:
Al Trianon Viviani, l’originale omaggio d’amore a Totò
Al Trianon Viviani, San Valentino è all’insegna di un omaggio originale a Totò. Nel giorno dedicato all’amore, venerdì 14 febbraio (in replica sabato 15 e domenica 16 febbraio) il teatro della Canzone napoletana presenta, in prima assoluta, “Io sono parte nopeo e parte napoletano… il regno del Principe”, lo speciale omaggio a Totò scritto e diretto da Franco Cutolo. Clicca qui per tutte le informazioni
San Valentino tra le stelle all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
A Napoli la notte di san Valentino si tinge di scienza. Per la festa degli innamorati, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte ha programmato una serata speciale con una lezione al planetario, un affascinante viaggio virtuale tra stelle, costellazioni e pianeti e, a seguire, la parte più romantica della serata, con le osservazioni al telescopio del cielo stellato, in particolare di Marte e Giove, in collaborazione con Unione Astrofili Napoletani. Clicca qui per tutte le informazioni
Peppe Iodice in Ho visto Maradona all’Augusteo
Da venerdì 14 febbraio a domenica 23 febbraio 2025, Peppe Iodice è in scena al Teatro Augusteo di Napoli con “Ho visto Maradona”. “Cosa accadrebbe se si potesse morire per un giorno soltanto? Se si potessero trascorrere 24 ore insieme ai grandi di ogni tempo e soprattutto insieme a Lui… che comanda tutto? Probabilmente al nostro ritorno nulla sarebbe più come prima”. È questo l’incipit del nuovo spettacolo di Peppe Iodice. Un espediente narrativo che permette al comico napoletano di essere ancora più libero, sincero e autentico, affrontando i temi caldi della nostra vita visti da un angolazione totalmente inedita. Intorno a lui gli amici di sempre, ma anche ospiti indesiderati che renderanno questo spettacolo unico in ogni replica, portando gli spettatori a divertirsi ‘Aldilà’ di ogni ragionevole dubbio. In pratica a vedere tutte le sere ‘la morte con gli occhi’. Clicca qui per tutte le informazioni
Andy Warhol. Triple Elvis in mostra alle Gallerie d’Italia di Napoli
Resterà aperta al pubblico fino al 4 maggio la mostra Andy Warhol. Triple Elvis, a cura di Luca Massimo Barbero, presso le Gallerie d’Italia – Napoli di Intesa Sanpaolo. In mostra un significativo focus espositivo di opere di Andy Warhol, tra cui tre fondamentali cicli grafici riuniti per la prima volta e provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati. L’esposizione, che si presenta come una mostra dossier, intende raccontare l’originale e straordinaria ricerca artistica di Warhol a partire dall’opera Triple Elvis del 1963, anno in cui l’artista per la prima volta lavora sulla ripetizione dell’immagine in occasione della mostra dedicata agli «Elvis Paintings» alla Ferus Gallery di Los Angeles. È proprio in quegli anni che l’artista comincia a inserire nelle sue opere personaggi che egli stesso, anticipando i tempi, definisce “famosi”. Contestualmente sarà possibile vedere l’evoluzione dell’artista americano negli anni Sessanta e nei primissimi anni Settanta attraverso tre importanti cicli grafici qui ineditamente esposti insieme: Marilyn, Mao Tse-Tung e Eletric Chairs. Clicca qui per tutte le informazioni
Carlo Buccirosso al Cilea con Il vedovo allegro
Al Teatro Cilea di Napoli, dal 13 al 16 febbraio, l’attesissimo ritorno di Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”, spettacolo scritto e diretto dallo stesso Buccirosso e prodotto dalla A.G. Spettacoli e dall’Ente Teatro Cronaca. Sul palco, accanto al protagonista, un cast d’eccezione composto da Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella de Felice e Davide Marotta. Una commedia brillante e dal forte impatto emotivo, che affronta con ironia e delicatezza le ansie e le difficoltà di un uomo travolto dagli eventi. Clicca qui per tutte le informazioni
San Valentino al Planetario di Città della Scienza con l’Appuntamento in Via Lattea
Il Planetario di Città della Scienza si prepara a celebrare la Festa di San Valentino in un modo unico e originale. Venerdì 14 febbraio 2025, apre le porte all’evento “Appuntamento in Via Lattea”, una serata speciale dedicata all’esplorazione affascinante dei pianeti del sistema solare, attraverso un connubio suggestivo di musica, immagini suggestive e tecnologia immersiva all’avanguardia. Clicca qui per tutte le informazioni
Igor Levit ed Elena Bashkirova al Sal Carlo per il Festival Pianistico
Ultimi due straordinari appuntamenti al Teatro di Carlo della quarta edizione del Festival Pianistico. Venerdì 14 febbraio, protagonista Igor Levit, mentre domenica 16 la chiusura del Festival è affidata a Elena Bashkirova. Clicca qui per tutte le informazioni
Impressionisti e la Parigi fin de siècle in mostra alla Basilica della Pietrasanta
Negli spazi espositivi della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta a Napoli, protagonista la mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, prodotta da Navigare Srl in collaborazione con Polo Culturale Pietrasanta e Lapis Museum a cura di Vittorio Sgarbi, in collaborazione con Stefano Oliviero, patrocinata da Regione Campania e Città di Napoli. L’esposizione, dal carattere antologico, è un omaggio al rivoluzionario movimento artistico francese nato 150 anni fa, con la prima esposizione parigina che ne segnò il debutto ufficiale sulla scena mondiale, il 15 aprile 1874. Le 69 opere esposte, realizzate da 40 artisti prevalentemente francesi, sono suddivise in 3 sezioni che tracciano la storia delle origini e le evoluzioni dell’Impressionismo, sullo sfondo della Parigi di fine secolo, vivace e luminosa protagonista di epocali cambiamenti. Clicca qui per tutte le informazioni
La ragione degli altri in scena al Sannazaro
Da venerdì 14 febbraio (in replica fino a domenica 16) al teatro Sannazaro debutta “La ragione degli altri” dalla vita, da una novella e dal dramma omonimo di Luigi Pirandello con Ettore Nigro, Anna Bocchino, Viola Forestiero, Monica Palomby con la regia di Alfonso Postiglione e Linda Dalisi come dramaturg. Clicca qui per tutte le informazioni
San Valentino, fantasmi d’amore: una serata con gli spettri innamorati
Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 20.30, a Il Pozzo e il Pendolo Teatro va in scena San Valentino, fantasmi d’amore di Annamaria Russo. Sul palco Marianita Carfora, Andrea De Rosa, Marco Palumbo, Peppe Papa. Le vicende dei fantasmi innamorati che popolano la nostra magica città, un buffet di degustazioni e le note struggenti della tradizione partenopea dal ‘600 all’800, per un san Valentino indimenticabile. Clicca qui per tutte le informazioni
Inside you – il Musical al Teatro Acacia
Al teatro Acacia di Napoli, il 15 febbraio, debutta Inside you – il Musical. Un progetto unico e originale, firmato «Ma dove vivono i cartoni?», un musical inedito per riflettere e commuoversi, con lo scopo di avvicinare i bambini al teatro. Gioia, tristezza, felicità, rabbia, ansia. Emozioni contrastanti che prova ogni essere umano, e che possono essere ascoltate e comprese attraverso un viaggio dentro sé stessi. Clicca qui per tutte le informazioni
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link