Firenze con il derbywinner First Of Mind ma attenzione a Far West Bi, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Firenze di sabato nobilitato dalla presenza del derbywinner First Of Mind (4) che è il più ricco del campo e ha il miglior record sul doppio km ma dovrà vedersela con il veloce vincitore del Città di Napoli Maschi Far West Bi (1) che ha il miglior record del campo, è andato a segno 6 volte su 12 e ha vinto netto al rientro. Avrebbe preferito il miglio ma se andasse davanti potrebbe vendere carissima la pelle il vincitore del Mediterraneo Freyr Di Venere (2) che parte molto forte. Di quelli in seconda fila il più che intriga è il vincitore dell’Andreani Finalmente Par (9) che è il più vincente del campo con già 10 successi. Ha vinto il Nastro d’Oro e merita grandissimo rispetto il veloce Fierobecco Font (6) migliorato molto dopo la castrazione. Di quelli alla ricerca del primo successo classico la più che stuzzica la fantasia, se andasse davanti e evitasse divagazioni, è Fashion Grif (3) che parte molto forte, ma ci sarà da seguire con interesse il salto di categoria in posizione da sparo del regolare Falco Dell’Est (8). Da vedere il rientro con difficile sistemazione al largo del regolare vincitore dello Stabile Fortunadrago Font (7). Dovrebbero essere venute avanti dal rientro ma non sono mai state delle vincenti a questi livelli la regolare Fragola Di No (5) reduce da una discreta prova pubblica con ultimo km in 1.15 e Francy Caf (10) che è maiden sul doppio km.

Prono: 4 – 1 – 2 

1 FAR WEST BI A.Simioli

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

2 FREYR DI VENERE G.Minnucci

3 FASHION GRIF A.Guzzinati

4 FIRST OF MIND A.Gocciadoro

5 FRAGOLA DI NO M.Stefani

6 FIEROBECCO FONT F.Gallo

7 FORTUNADRAGO FONT E.Bellei

8 FALCO DELL’EST A.Farolfi

9 FINALMENTE PAR V.Gallo

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

10 FRANCY CAF R. Vecchione

1 FAR WEST BI (Antonio Simioli) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte su 12, la quartultima nel 2023 in 1.12.8 a Milano da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 58, a giugno al proprio record italiano di 1.11.1 a Follonica da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 56.4, la volta dopo nel Città di Napoli Maschi in 1.12 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzomiglio finale in 57.9, poi un posto d’onore in un gruppo 3 in Francia al proprio record di 1.10.3 finendo in crescendo dopo impegno esterno, nel Marangoni un errore sulla penultima curva quando era al largo dei primi, un “np” nel Derby calando in retta dopo aver seguito il leader, infine al rientro un successo in 1.14.9 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 31.3 per allungare con 600 finali in 42.8. Ha il miglior record del campo, è andato a segno 6 volte su 12 e ha vinto netto al rientro, è svelto, può farcela.
Controfavorito. Quota: 2,10

2 FREYR DI VENERE (Giampaolo Minnucci) – Molto veloce in partenza, ha vinto 8 volte, 7 nell’annata, al terzultima a novembre in 1.14.1 sferrato da leader con lancio con la racchetta in 12.9 e mezzo giro finale in 29, la volta dopo nel Mediterraneo al proprio record di 1.11.8 in avanti con lancio in 13.3, poi nel Nastro d’Oro un errore al via, un successo in 1.16 ottenendo strada nel lancio in 14.4 per allungare con 600 finali in 43.1, infine un quarto nell’Andreani accusando in retta il secondo km allo scoperto. Avrebbe preferito il miglio ma parte molto forte e se va davanti può arrivare fino in fondo.
Terzo incomodo. Quota: 7,00

3 FASHION GRIF (Andrea Guzzinati) – Molto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha colto il proprio record di 1.12.2 ad agosto terza nel Campionato Femminile 3 anni sul doppio km sferrata agli anteriori in quota in percorso esterno dopo essere stata respinta nel lancio in 14.5; ha vinto 6 volte, 4 nell’annata, la penultima ad aprile in 1.12.9 sferrata da leader con lancio in 13.3 e 600 finali in 41.6, alla penultima in 1.12.8 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.6 e 600 finali in 42.9, la volta dopo un “np” in Francia accusando in retta la seconda parte di gara esterna. Parte molto forte, se non sbaglia e va davanti se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 100,00

4 FIRST OF MIND (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 9 volte, 7 nell’annata, 4 consecutive tra agosto e novembre, la prima in 1.11.9 sul doppio km ad Aby sferrato ottenendo strada dopo mezzo giro in 34.6, la seconda nella batteria del Derby in 1.13.1 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 30 per allungare con mezzomiglio finale in 56.6, la terza in finale in 1.12.1 sul doppio km da leader con primo quarto in 29.8 e mezzomiglio finale in 58.3, la quarta in una batteria del Mangelli in 1.13.3 finendo in crescendo dalla scia dei primi nei 600 finali in 41, poi in finale un posto d’onore al proprio record di 1.11.7 finendo bene dopo percorso esterno nella seconda parte di gara in 56.5, infine la trasferta francese con alla penultima un terzo in un gruppo 1 eguagliando il proprio record di 1.11.7 sul doppio km battuto nel finale dopo aver ottenuto strada a metà corsa e chiusa in un gruppo 1 con un errore nella girata. E’ il più ricco del campo e ha il miglior record sul doppio km, derbywinner, merita il ruolo di favorito.
Favorito. Quota: 1,60

5 FRAGOLA DI NO (Marco Stefani) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 5 volte, la seconda ad aprile in 1.15 sul doppio km nel preferito assetto senza ferri davanti da leader con il quarto iniziale in 30 e quello finale in 29.3, a maggio in 1.13.5 sferrata agli anteriori progredendo dalla scia dei primi nel km finale allo scoperto, ad agosto in 1.14 senza ferri davanti a Cesena ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.8 per allungare con 600 finali in 43 e arrivo in 13.9, poi un quinto nel Marangoni Filly al proprio record di 1.12.8 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda, nella batteria Oaks un successo in 1.13.1 senza ferri davanti finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.2 dopo impegno esterno, in finale un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver agito in avanti, infine 2 “np”, nel Mangelli Filly desistendo a metà corsa dopo essere stata respinta nel lancio in 12.9 e impegno esterno, al rientro accusando sulla curva finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno. Dovrebbe essere venuta avanti dal rientro ed è reduce da una discreta prova pubblica con ultimo km in 1.15 ma a questi livelli non è mai stata una vincente.
Outsider. Quota: 250,00

6 FIEROBECCO FONT (Filippo Gallo) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima a novembre in 1.17.1 sul doppio km ad Aversa passando al mezzo giro finale dopo impegno esterno e (dopo un “np” in percorso esterno) si è ripetuto alla penultima nel Nastro d’Oro al proprio record di 1.12.2 finendo in crescendo dopo impegno esterno, la volta dopo un posto d’onore nell’Andraeni battuto in retta dopo aver agito in avanti con primo mezzo giro in 29. Migliorato tantissimo dopo la castrazione, svelto, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 50,00

Prestito personale

Delibera veloce

 

7 FORTUNADRAGO FONT (Enrico Bellei) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 6 volte, 4 nell’annata, le ultime 3 tra aprile e maggio consecutive nel preferito assetto sferrato agli anteriori, la prima in 1.12.7 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.3 dalla scia del leader nella quale aveva ripiegato nel lancio in 13.4, la seconda in 1.14.2 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia dei primi nel secondo km in 1.13.2, la terza nello Stabile in 1.14.5 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader; resta su un quarto nel Mangelli al proprio record di 1.12.4 sferrato agli anteriori seguendo in quota i primi in corda. Rientra con sistemazione complicata.
Molto difficile. Quota: 200,00

8 FALCO DELL’EST (Andrea Farolfi) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.12.3 a giugno secondo a Follonica finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi; ha vinto 9 volte, 7 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.14.2 a Bologna sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 15.2 per allungare con km finale in 1.12.8 e 600 conclusivi in 42.7, infine un terzo finendo in crescendo dalla coda. Al salto di categoria, regolare, se resta in posizione può piazzarsi.
Difficile. Quota: 150,00

9 FINALMENTE PAR (Vincenzo Gallo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 10 volte, 8 nell’annata, la sestultima a marzo in 1.14.6 sul doppio km progredendo dalla scia dei primi nel secondo km allo scoperto, a giugno in 1.14.8 sulla lunga distanza sferrato passando dopo un miglio esterno, a settembre in 1.15.8 sul doppio km sfilando davanti sull’errore di un avversario dopo un quarto in 31.1 per allungare con mezzomiglio finale in 56.1, a ottobre al proprio record di 1.11.9 in percorso allo scoperto con seconda parte di gara in 55.8, poi un terzo nel Mediterraneo perdendo contatto dal leader in scia al quale era sceso sulla curva finale dopo impegno allo scoperto, un posto d’onore battuto nel finale dopo essere passato sulla curva conclusiva dopo un km allo scoperto, infine 2 successi, il primo in 1.13.8 in percorso allo scoperto con seconda parte di gara in 55.5, il secondo nell’Andreani in 1.14.2 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia dei primi nel giro conclusivo in 57. E’ volante, è il più vincente del campo con già 10 successi, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 9,00

10 FRANCY CAF (Roberto Vecchione) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la quartultima nel 2023 in 1.14.4 da leader con lancio in 14.3 e seconda parte di gara in 57.8, sempre nel 2023 nella batteria Anact in 1.16.8 ottenendo strada nel quarto iniziale in 30.2 per allungare con quello finale in 29.6; ad aprile al rientro un deludente quarto nell’Italia Femmine cedendo in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 14.3, poi un terzo nel Cacciari finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.8 dopo impegno esterno, un posto d’onore nel Nazionale Filly finendo in cescendo dalla scia delle prime nel km conclusivo esterno con ultimi 600 in 41.7, uno sfortunato errore al via nel Città di Napoli Filly subendo l’errore di chi la precedeva tornando bene, un posto d’onore in quota nei 600 finali in 41.8 dopo aver mandato via dopo il lancio in 15, 2 “np”, nel Campionato Femminile 3 anni calando in retta dopo aver mandato via nel lancio in 14.5, nel Marangoni Filly non progredendo dopo aver ripiegato in scia alle prime nel quarto iniziale in 28.7, nella batteria Oaks un successo in 1.13.8 sferrata agli anteriori ritrovandosi davanti in retta sull’errore della leader alla quale aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.1 per allungare con seconda parte di gara in 57.5, in finale un terzo in quota nei 600 finali in 42.3 dopo aver ripiegato in scia alla leader, un quarto nel Mangelli Filly seguendo in quota le prime in corda, infine al rientro un posto d’onore perdendo leggermernte contatto nei 600 finali in 42.8 dal leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 31.3. Maiden sul doppio km e a questi livelli, dovrebbe essere venuta avanti dal rientro ma la sistemazione la penalizza.
Estrema outsider. Quota: 300,00



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *