EVENTI WEEK-END – Dalla “Bollate Run” nel Parco delle Groane al concerto di S. Valentino ad Arese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Tanti appuntamenti anche per questo fine settimana, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025. Tra le proposte, oltre alla “Bollate Run” e al concerto di San Valentino ad Arese, la rassegna “Comici che ci provano” a Novate e la biciclettata green a Palazzolo in memoria del volontario Flavio Mariani. E non solo. Vediamo gli appuntamenti in programma:

ORIGGIO – Mostra fotografica di Riccardo Pravettoni

L’associazione Amici di Villa Borletti, con la Polisportiva Airoldi e l’associazione Ideabili, propongono la mostra fotografica “Il titolo? Troppo formale, l’importante è il contenuto!”, di Riccardo Pravettoni. Dopo l’inaugurazione di sabato scorso, la mostra si potrà visitare fino a domenica 16 febbraio dalle 16 alle 19.

CISLAGO – Iscrizioni al corso di disegno del maestro Vendramin

L’amministrazione comunale ha organizzato un corso di disegno per ragazzi e adulti, che insegna le basi a chi vuole imparare o perfezionare le tecniche. Le lezioni saranno tenute dal maestro Fabrizio Vendramin a partire dal 21 febbraio: in tutto dieci incontri, che si svolgeranno in biblioteca il venerdì sera, dalle 20.30 alle 22.30 .

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione compilando il modulo pubblicato al link: https://www.comune.cislago.va.it/Dettaglionews?IDNews=259886 Il modulo dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail [email protected], oppure consegnato in formato cartaceo nei giorni di apertura al pubblico dell’Ufficio Protocollo.

BOLLATE – Domenica tutti a correre la “Bollate Run”

E’ il momento di preparare le scarpe da corsa e segnare la data sul calendario: il 16 febbraio la “Bollate Run” aspetta tutti per aprire la stagione delle corse podistiche. Domenica 16 febbraio, infatti, si terrà la quinta edizione della Bollate Run, un evento podistico organizzato dal Gruppo Podistico Bollate Running. L’appuntamento è fissato nel suggestivo scenario del Parco delle Groane e di Villa Arconati (un tratto della corsa transiterà dal parco della villa), un luogo perfetto per immergersi nella natura e vivere una giornata all’insegna dello sport e del benessere.

BOLLATE – “Bollate Run”, 3 diversi percorsi

L’evento, patrocinato dal Comune di Bollate Assessorato allo Sport e Tempo Libero, prevede tre diverse opzioni di percorso per adattarsi alle esigenze di tutti i partecipanti. Sono infatti disponibili tre tracciati differenziati: uno da 7 km segnalato con il colore giallo, uno da 14 km con segnaletica rossa e, per i più allenati, un percorso più lungo di 21 km, indicato con segnaletica blu. Questa varietà permette di coinvolgere sia i runner più esperti che chi desidera affrontare la corsa con uno spirito più rilassato e amatoriale. Le partenze saranno libere e avranno inizio dalle ore 7.45, consentendo ai partecipanti di scegliere il momento più adatto per iniziare la loro corsa. L’evento non ha carattere competitivo, ma è come un’occasione per praticare sport all’aria aperta in un contesto stimolante e coinvolgente.

BOLLATE – “Bollate Run”, organizzazione e contatti

Gli organizzatori hanno previsto una serie di servizi per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i partecipanti. Sarà disponibile un’ambulanza per l’assistenza medica, oltre a un ampio parcheggio per agevolare l’accesso all’evento, un’area dedicata al deposito di monopattini e biciclette e un servizio scopa per assicurarsi che nessun partecipante resti indietro senza supporto. Al termine avverrà la premiazione dei gruppi più numerosi. Alla mattinata parteciperà anche il Cps di Bollate che collaborerà a organizzare un mini percorso di 3 km dedicato ai ragazzi con disabilità. Iscrizioni nominali via Whatsapp al numero 353-4649981 del Cps, ma anche un test drive con carrozzine elettriche.

BOLLATE – Derby Benvenuta-Bollatese

Domenica 16 febbraio alle ore 11 il campo di via Ospitaletto di Cascina del sole sarà teatro del derby bollatese tra La Benvenuta e Bollatese atto II. Dopo la roboante vittoria per 5-1 dell’andata le due compagini si rincontrano per la gara di ritorno. La Benvenuta arriva a questa sfida dopo 5 risultati utili consecutivi, con 2 pareggi e 3 vittorie, vittoria che invece manca dal 27 ottobre alla Bollatese. I pronostici vedono, quindi, La Benvenuta in vantaggio a caccia di un posto per i play off.

NOVATE – Appuntamento “Sanremese” con la scuola di musica

Domenica 16 febbraio doppio appuntamento a tema Sanremo con la scuola di musica Città di Novate: alle 18 la prima parte, alle 20.30 seconda parte. Appuntamento all’Auditorium della scuola di musica di Novate. Un’occasione per mettersi alla prova con le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Ingresso libero per gli associati.

NOVATE – Prosegue “Comici che ci provano” in sala Testori

Torna la rassegna “Comici che ci provano”, con altri tre appuntamenti alla sala teatro Testori in via Vittorio Veneto dopo il primo del 19 gennaio. Il prossimo evento si terrà questa domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 17 e ingresso gratuito. Seguiranno altri due appuntamenti in programma il 16 marzo e 13 aprile. Tra gli artisti presenti, Fabrizio Fontana e Claudio Batta, già noti al pubblico negli anni di Zelig.

PALAZZOLO – Biciclettata in memoria di Flavio Mariani

M’illumino di meno si apre con la biciclettata in ricordo di Flavio Mariani. Così domenica 16 febbraio comincerà la settimana di iniziative in occasione della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Domenica pomeriggio alle ore 18, Effetto Terra omaggia il suo volontario scomparso cinque anni fa con una biciclettata che partirà da viale Bagatti per arrivare alla bottega equosolidale di via Gramsci.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Anche l’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa M’illumino di meno e con Legambiente sensibilizza le famiglie degli studenti padernesi sulla mobilità sostenibile, invitandoli nella giornata di venerdì prossimo, 21 febbraio, ad accompagnarli a scuola a piedi indossando un capo di abbigliamento usato. Tutti gli istituti che parteciperanno verranno premiati con una Buddleja.

CUSANO MILANINO – Sabato lezioni gratuite di musica

Lezioni aperte e incontri gratuiti con la scuola di musica “Nel Centro della Musica” con il patrocinio dell’assessorato alla cultura. Gli incontri all’insegna del “winter open week” si terranno sino a domani, sabato 15, a Palazzo Cusano (1°piano) in via Zucchi 1. Un’opportunità per chi vuole avvicinarsi alla musica e scoprire la propria vocazione.

LIMBIATE – Nuova pulizia in città col gruppo Green Peaks

Torna a raccogliere rifiuti in città il gruppo Green peaks- Sei di Limbiate se pulisci in collaborazione con Plastic Free. Domani, sabato 15, la raccolta si concentrerà in via Verdi. “La zona era stata già battuta l’anno scorso, procederemo ora a completare per intero la pulizia” spiegano i volontari che danno appuntamento a chi volesse collaborare nel parcheggio di Via Cairoli a Limbiate per le 10. Il gruppo fornirà ai partecipanti sacchi, pinze e guanti. La raccolta durerà un paio di ore e si consiglia un vestiario comodo.

Chi volesse partecipare all’evento dovrà iscriversi utilizzando il link visibile sulle pagine social dell’associazione. Sarà comunque possibile aggregarsi al gruppo direttamente sabato mattina. Nei giorni scorsi in rete si continuavano a postare immagini di ambienti adibiti a discariche e questa è l’occasione per fare qualcosa di concreto per migliorare l’ambiente che ci circonda.

GARBAGNATE – “Letture con la coda”, racconti e pet therapy

In biblioteca iniziano gli incontri di “Letture con la coda”, racconti e pet therapy con la presenza in biblioteca di cani e gatti. L’attività è pensata per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni. Appuntamento sabato 15 febbraio, con le dottoresse Anna Borroni e Roberta Fusi; l’incontro si terrà dalle 15.30 alle 16.30 con ingresso libero. Prossimi incontri 1, 15, 29 marzo e 5 aprile. Per informazioni e iscrizioni scrivere a biblioteca@ comune-garbagnate.milanese.mi.it.

ARESE – Concerto di San Valentino all’Agorà

Concerto di San Valentino con il patrocino del Comune. L’appuntamento è per stasera, venerdì 14, alle 21, all’auditorium “Aldo Moro” (viale Varzi 13). Maria Grazia Vacalopulo, Maria Grazia Saracchi, Laura Scarabello e Bice Di Credico interpreteranno la più belle canzoni d’amore. Voce narrante: Gina Mariano, Compagnia teatrale aresina. Una serata di grandi emozioni. L’ingresso è libero.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *