cieli variabili e possibili rovesci – PrimaUdine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il 16 febbraio 2025, domenica, sarà caratterizzato da una combinazione di cieli nuvolosi e schiarite sia nel Veneto che nel Friuli Venezia Giulia. Nonostante le temperature non siano estreme, la variabilità del tempo e la possibilità di piogge sparse richiedono attenzione, specialmente per chi ha programmi all’aperto. Le temperature diurne saranno moderate, ma si abbasseranno di sera, con un aumento della nuvolosità nel pomeriggio che potrebbe portare a qualche rovescio isolato. Esaminiamo nel dettaglio le previsioni meteo per le singole zone e gli aspetti principali da considerare durante la giornata.

Previsioni meteo per il Veneto

Mattina (6:00 – 12:00)

La mattina del 16 febbraio 2025 inizierà con cieli prevalentemente nuvolosi, ma senza fenomeni atmosferici intensi. Le temperature saranno fresche, con valori tra i 5°C e i 7°C nelle pianure e sulle coste. In montagna, le temperature varieranno tra -2°C e 4°C, con possibilità di nebbia o foschia nelle valli. Non sono previste precipitazioni significative al mattino, ma la visibilità potrebbe essere limitata in alcune aree interne.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Nel pomeriggio, l’instabilità atmosferica aumenterà a causa di un fronte perturbato che arriva dalle Alpi. Le nuvole si intensificheranno e, a partire dalle ore centrali della giornata, potrebbero verificarsi rovesci sporadici e isolati, principalmente sulle zone montane e prealpine. La pianura veneta, in particolare nella zona occidentale e meridionale, avrà un rischio minore di pioggia, ma non è escluso che qualche goccia possa cadere anche in zone più basse. Le temperature massime oscilleranno tra i 10°C e i 12°C nelle zone pianeggianti, con un calo nelle aree montuose dove il termometro non supererà gli 8°C.

Sera (18:00 – 24:00)

La sera porterà un miglioramento parziale, con schiarite alternate a momenti di nuvolosità leggera. Tuttavia, le temperature diminuiranno, con valori minimi tra i 3°C e i 5°C nelle pianure e intorno ai -1°C nelle aree montane. Lungo la costa, le temperature notturne saranno più miti, attorno ai 7°C. Non sono previste precipitazioni durante la notte, ma l’umidità potrebbe aumentare, causando una sensazione di frescura. La visibilità nelle valli interne potrebbe rimanere ridotta a causa della possibile nebbia.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Mattina (6:00 – 12:00)

Il Friuli Venezia Giulia inizierà la giornata con cieli parzialmente nuvolosi, ma senza fenomeni atmosferici rilevanti. Le temperature al mattino saranno tra i 4°C e i 7°C nelle pianure e sulle coste, con valori più bassi in montagna. Nelle valli alpine, le temperature potrebbero scendere fino a -3°C, con alta probabilità di nebbia mattutina che potrebbe ridurre la visibilità nelle zone interne. Anche qui, al mattino non sono previste precipitazioni, ma la giornata si evolverà rapidamente verso condizioni meteorologiche più instabili.

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nel pomeriggio, l’arrivo di una perturbazione dalle Alpi porterà ad un aumento della nuvolosità. A partire dalle ore centrali della giornata, le precipitazioni sporadiche potranno colpire le zone montane e prealpine, con rovesci che si estenderanno anche alle pianure nel tardo pomeriggio. Le temperature arriveranno a 10°C nelle zone di pianura, ma saranno più basse nelle aree collinari e montane, con massime intorno ai 7°C. Il rischio di rovesci sarà maggiore nelle zone occidentali della regione, mentre la parte orientale avrà un tempo più stabile.

Sera (18:00 – 24:00)

In serata, la situazione meteorologica tenderà a stabilizzarsi, con schiarite alternate a momenti di nuvolosità leggera. Le temperature diminuiranno rapidamente dopo il tramonto, con valori minimi tra 2°C e 4°C nelle pianure e -2°C nelle zone montuose. Lungo la costa, le temperature rimarranno più miti, attorno ai 6°C. La possibilità di nebbia o foschia potrebbe persistere nelle valli interne e lungo le zone costiere. Non sono previste precipitazioni durante la notte.

Analisi generale

Temperatura

La giornata di domenica 16 febbraio 2025 sarà fresca, con temperature tra 5°C e 12°C durante il giorno nelle pianure. In montagna, i valori saranno più bassi, soprattutto al mattino e in serata, con temperature sotto lo zero. Le temperature diurne saranno nella media, ma la sera si avvertirà un calo, con sensazioni di freddo soprattutto nelle zone interne e montane.

Precipitazioni

Le precipitazioni saranno concentrate principalmente nel pomeriggio e in serata, quando un fronte perturbato porterà nuvole e rovesci, soprattutto sulle zone montuose e prealpine. Tuttavia, le pianure e le zone costiere potrebbero rimanere relativamente più asciutte, con solo occasionali piogge leggere. Nel tardo pomeriggio e in serata, le precipitazioni diminuiranno, ma potrebbero ancora verificarsi brevi rovesci in alcune aree. Durante la notte si prevede principalmente asciutto, con residui di umidità.

Microcredito

per le aziende

 

Vento e Umidità

Il vento sarà moderato, con raffiche che potrebbero aumentare nel pomeriggio a causa della perturbazione. Il vento sarà più forte in montagna, mentre nelle pianure sarà leggero. L’umidità relativa aumenterà nel pomeriggio e sera, soprattutto per la presenza di nuvole e pioggia. Durante la notte, con il cielo sereno, l’umidità potrebbe essere alta, con possibile formazione di nebbia nelle valli.

Visibilità e condizioni stradali

La visibilità sarà ridotta al mattino nelle valli e nelle zone interne, a causa di nebbia e foschia che potrebbero persistere per gran parte della giornata. In montagna, la visibilità potrebbe essere compromessa dalle nuvole e dalle precipitazioni. Si consiglia cautela nella guida, soprattutto in queste aree dove le condizioni meteorologiche potrebbero cambiare rapidamente. La nebbia nelle ore serali e notturne potrebbe ridurre la visibilità sulle strade di campagna e nelle zone montane.

Consigli pratici per la giornata

  • Abbigliamento: Si consiglia di vestirsi a strati per adattarsi ai cambiamenti di temperatura. Porta con te un ombrello per i rovesci pomeridiani, soprattutto se hai in programma attività all’aperto.
  • Sicurezza stradale: Presta attenzione alla guida in montagna e nelle valli interne, dove nebbia e precipitazioni potrebbero ridurre la visibilità. Le strade montane potrebbero essere scivolose.
  • Attività all’aperto: Se hai in programma attività all’aperto, approfitta della mattina per il tempo più stabile, mentre nel pomeriggio è meglio ripararsi al chiuso per evitare i rovesci.

Il 16 febbraio 2025 in Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà una giornata con alternanza di schiarite e nuvolosità. Il mattino inizierà con cieli parzialmente nuvolosi, ma il pomeriggio vedrà un aumento dell’instabilità con possibili rovesci, soprattutto sulle zone montuose. Le temperature saranno miti durante il giorno, ma si abbasseranno rapidamente di sera. L’umidità aumenterà e la visibilità potrà essere ridotta in alcune aree, soprattutto nelle valli interne e sulle montagne.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *