la Regione Basilicata vuole valorizzare i suoi borghi , una bella notizia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Tempo di lettura: 2 minuti

Il futuro della Basilicata passa anche dalla valorizzazione del suo patrimonio culturale e ambientale. E’ questa è una bella notizia .   Per questo motivo l’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica, Laura Mongiello coadiuvata dall’architetto della Direzione del Dipartimento, Anna Abate, ha incontrato ai Comuni interessati all’Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi, Linea di Azione A e Linea di Azione B della Misura M1C3 Turismo e Cultura del PNRR. I sindaci della Linea B sono: Pietrapertosa (Comune capofila della Rete con Castelmezzano e Accettura), Ginestra e Rapone che, nel presentare lo stato dei progetti messi in campo, hanno evidenziato alcune criticità collegate alla implementazione della Piattaforma Regis, all’insediamento di iniziative imprenditoriali e commerciali per creare ricadute occupazionali sui rispettivi territori, all’acquisizione di specifici pareri necessari per la realizzazione dei progetti. L’assessore ha garantito ai sindaci un forte interessamento e pieno supporto per il superamento delle criticità emerse. Nell’incontro di qualche giorno fa con il sindaco di Rionero in Vulture sul Progetto Pilota per la Rigenerazione Culturale, Sociale e d Economica del Borgo Monticchio Bagni della Linea di Azione A, è stato presentato il video https://www.youtube.com/watch?v=fMFYTseb77A che illustra i vari progetti che compongono l’investimento: il sentiero del borgo, il parco archeologico di Sant’Ippolito, il volo della Bramea, la zattera sul lago grande, il museo del borgo. Il Sindaco he evidenziato alcune criticità, anche in questo caso legate all’insediamento di iniziative imprenditoriali e commerciali, alle concessioni demaniali, ad ulteriori interventi nell’area che possano rafforzare e ulteriormente accompagnare la strategia di valorizzazione in atto. L’Assessore Mongiello, nell’esprimere soddisfazione per il lavoro svolto dichiara “la massima disponibilità del Dipartimento Ambiente a sostenere gli interventi che rappresentano veri vantaggi competitivi per questi territori”, fissando già una serie di incontri con altre istituzioni e imprenditori locali. “Gli interventi sui Borghi finanziati dal PNRR – onclude l’assessore – si inquadrano nell’ambito di una strategia più ampia relativa alla attrattività dei Borghi Storici sostenuta dalla Regione anche con altri finanziamenti, dai 18.2 milioni dei Fondi Regionali ai 47 milioni di Fondi FSC della Programmazione 2021-2027 per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli Comuni, attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici, restauro del patrimonio storico-architettonico, conservazione del notevole patrimonio culturale, materiale ed immateriale, paesaggistico e identitario di cui la Regione Basilicata è ricca”.

Redazione

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all’acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità.
Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell’espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l’interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori.
In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *