allagamenti a Bologna, tracima la diga di Ridracoli. La diretta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Bologna, 14 febbraio 2025 – Giornata di apprensione in Emilia Romagna per il maltempo. Il ciclone di San Valentino ha portato anche sulla nostra regione freddo, piogge e neve. La dama bianca è arrivata sulle montagne romagnole e si prevede che toccherà anche quote molto basse. Intense precipitazioni nel parmense, nel reggiano e nel ferrarese oltre al riminese e al forlivese, dove la diga di Ridracoli ha tracimato. 

A seguita dell’allerta meteo arancione per vento, gialla per neve e criticità idrogeologica il Comune di Bologna ha aperto il Centro operativo per monitorare la situazione di fiumi e torrenti. Sempre a Bologna in mattinata per qualche minuto è piovuto il graupel, ossia neve tonda simile alla grandine. Mentre in San Mamolo una colata di acqua e fango dalle colline ha formato degli allagamenti. Forte vento è segnalato in città e provincia. 

La Protezione civile ha poi esteso l’allerta meteo gialla per il rischio di piene dei fiumi e per condizioni del mare lungo la costa anche per la giornata di domani, sabato 15 febbraio. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Maltempo in Emilia Romagna: tanta neve in Appennino, tracima per la seconda volta nel 2025 la diga di Ridracoli e strade allagate a Bologna

Le notizie in diretta

17:36

Neve e rischio gelate notturne nel Modenese

Sono caduti oltre 20 centimetri di neve oggi in tutta la zona montana e collinare del territorio provinciale modenese. In particolare, “si registrano accumuli significativi nella zona di Frassinoro, Fanano e Sestola, Serramazzoni e fino a quote più basse nella zona pedecollinare”, informa la Provincia in una nota. I tecnici stanno verificando la situazione delle strade, che “al momento risultano tutte aperte e transitabili, ma con criticità dovute al rischio di gelate” notturne.

16:49

Crolla un pino a Riccione, interrotta la Metromare

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il maltempo ha provocato anche il crollo di un grande pino in viale dei Mille a Riccione. La polizia locale ha bloccato la circolazione per consentirne la rimozione. Interrotta anche la circolazione sulla linea del Metromare visto che la chioma dell’albero ha invaso la carreggiata dove circola l’autobus. 

L'albero crollato in viale dei Mille

L’albero crollato in viale dei Mille a Riccione

16:45

Reggio, neve in Appennino e albero abbattuto dal vento in città

L’Appennino reggiano è stato rapidamente imbiancato, con nevicate intense che hanno riportato la montagna in pieno inverno dopo settimane di clima autunnale. Anche in città il maltempo ha causato disagi dove le forti raffiche di vento hanno abbattuto un albero sulla via Emilia, a Pieve, bloccando il traffico e rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare la carreggiata.

Reggio Emilia, albero abbattuto dal vento a Pieve sulla via Emilia

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Reggio Emilia, albero abbattuto dal vento a Pieve sulla via Emilia

16:43

Grandine in provincia di Reggio

A Reggio Emilia le precipitazioni, inizialmente deboli e intermittenti, si sono intensificate nel corso della mattinata, accompagnate da una discesa di aria fredda da nord. In pianura si sono registrati rovesci diffusi, mentre nella zona pedecollinare alcuni temporali hanno portato anche fenomeni di grandine.

16:39

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Neve nel Reggiano, auto con mamma e bimbo di 2 anni fuori strada

Nel Reggiano l’episodio più significativo si è verificato tra Castello di Rossena e Castello di Canossa, dove un’auto con a bordo una giovane madre e suo figlio di due anni è uscita di strada a causa della neve. Fortunatamente, entrambi sono rimasti illesi e sono stati soccorsi dai carabinieri di San Polo d’Enza. Le operazioni di sgombero della neve lungo le provinciali SP73 e SP54 sono state immediatamente avviate.

Nel Reggiano mamma e figlio di due anni con l'auto fuori strada a causa della neve

Nel Reggiano mamma e figlio di due anni con l’auto fuori strada a causa della neve

16:17

Si ingrossano i torrenti a Bologna

Alimentati dalle forti piogge che scendono su Bologna incessanti da questa mattina, si stanno ingrossando i torrenti e i rii che scendono dalle colline e che, una volta tombati, attraversano la città. E’ il caso del Ravone che scende da via di Casaglia e attraversa Saragozza e Andrea Costa. Il torrente nell’ottobre scorso esondò causando danni ingentissimi che in buona parte non sono ancora stati riparati.

Microcredito

per le aziende

 

​​

15:00

Vento in Romagna

Come da previsioni, la bora è arrivata anche sulla nostra regione: le coste della Romagna sono al momento spazzate da raffiche intense. Nel Bolognese, a Crespellano, la caduta di un albero ha causato la chiusura al traffico in via Puglie.

L'ingresso della bora in Romagna fotografato dal radar meteo Windy

L’ingresso della bora in Romagna fotografato dal radar meteo Windy

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

14:45

Fiumi: situazione sotto controllo

La pioggia non concede tregua, soprattutto sul crinale appenninico, e – in Emilia – tra Reggio e Modena. Ma la situazione dei fiumi resta sotto controllo. Si segnala, a ora, un unico sforamento del livello arancione per il fiume Ronco a Meldola nel Forlivese.

14:08

Vento con raffiche oltre i 70 km orari

Continua a piovere su buona parte della nostra regione, le più intense ora tra Modenese, Reggiano e Parmense, spinte verso Sud dalla Bora con raffiche localmente oltre i 70km/h. Calo termico a partire dall’Emilia, dove si registrano in molte località di pianura +4 gradi.

Microcredito

per le aziende

 

13:57

Tracima la diga di Ridracoli

A causa delle intense precipitazioni cadute tra la notte e la mattina di oggi, la diga di Ridracoli nel Forlivese ha tracimato

13:52

Graupel e allagamenti a Bologna

In zona Saragozza a Bologna è piovuto graupel, neve tonda, mentre in via San Mamolo ci sono stati allagamenti a seguito della pioggia intensa. Di nuovo allagati diversi garage. 

13:51

Piogge intense in Emilia, neve in Romagna

Precipitazioni intense sul lato emiliano della regione e neve che è caduta in Romagna. Tracima la diga di Ridracoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *