L’AQUILA – La Giunta regionale dell’Abruzzo, riunitasi in seduta ordinaria su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato, ieri, una serie di provvedimenti riguardanti diversi settori, dalla gestione delle opere pubbliche alla sanità, dalle politiche sociali alla fiscalità regionale.
Tra le misure adottate figura l’approvazione del protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo, ANCE Abruzzo e le Aziende Sanitarie Locali per l’istituzione di un Osservatorio sulle opere pubbliche e private, finalizzato alla raccolta e all’aggiornamento costante di dati sull’andamento del settore delle costruzioni. L’iniziativa mira a fornire un quadro statistico affidabile per il monitoraggio degli interventi in corso, sia pubblici che privati.
Sul fronte della gestione degli impianti sportivi, è stata disposta la prosecuzione della gestione del complesso “Le Naiadi” di Pescara attraverso Fi.RA. S.p.A., società in house della Regione, in attesa della costituzione della società “Abruzzo Sport e Salute”. La gestione proseguirà dal 15 febbraio fino al 31 dicembre 2025, limitatamente agli impianti già oggetto di convenzione.
In ambito ambientale e agricolo, la Giunta ha approvato l’aggiornamento delle linee guida per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue e ha dato il via libera a un protocollo d’intesa con ERSI, ACA Spa e il Consorzio di Bonifica Centro per il riuso delle acque reflue del depuratore di Montesilvano per scopi irrigui e industriali. È stata inoltre aggiornata la direttiva tecnica regionale per l’utilizzo agronomico delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari.
Per sostenere il comparto agricolo, sono state approvate le linee guida per la gestione degli interventi finanziari a favore delle imprese colpite da eventi atmosferici assimilabili alle calamità naturali. L’obiettivo è semplificare e uniformare le procedure attribuite ai Servizi Territoriali del Dipartimento Agricoltura. Contestualmente, è stata deliberata l’adesione al circuito finanziario semplificato per accelerare i pagamenti ai beneficiari delle misure di ammodernamento dei frantoi oleari e dei macchinari agricoli con tecnologie di agricoltura di precisione, nell’ambito del decreto MASAF del novembre 2024.
In materia fiscale, su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Regione e l’Agenzia delle Entrate per la gestione dell’Imposta regionale sulle attività produttive e dell’Addizionale regionale IRPEF per il triennio 2025-2027. L’accordo prevede attività per il miglioramento della gestione tributaria e il rafforzamento delle misure di contrasto all’evasione fiscale.
Sul fronte dell’edilizia residenziale pubblica, è stato autorizzato l’utilizzo di due alloggi nei comuni di Corropoli e San Giovanni Lipioni per rispondere a situazioni di emergenza abitativa, con assegnazione temporanea della durata massima di due anni. Inoltre, l’ATER di Chieti ha ricevuto l’approvazione di un primo programma di reinvestimento derivante dall’alienazione di alloggi ERP per interventi urgenti sul proprio patrimonio immobiliare.
In ambito sociale e culturale, la Giunta ha deliberato l’adesione della Regione all’Avviso pubblico “Una Giustizia più Inclusiva”, promosso dal ministero della Giustizia, con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi e di reinserimento per detenuti e soggetti in esecuzione penale esterna. I fondi destinati alla Regione per l’attuazione del progetto ammontano a 3,5 milioni di euro. Sono stati inoltre rimodulati gli stanziamenti del Fondo Unico Regionale per la Cultura per gli anni 2024 e 2025.
In materia sanitaria, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, è stato approvato il bilancio di previsione 2025-2027 dell’Agenzia Sanitaria Regionale e sono state adottate le linee di indirizzo per la gestione della cefalea primaria cronica, elaborate dai centri cefalee delle ASL regionali e dal Servizio Programmazione socio-sanitaria.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link