Crisi Meta System, il fondo tedesco Certina si fa avanti per rilevare l’azienda auto e i suoi 650 dipendenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


di
Francesco Bertolino

L’azienda reggiana fornisce tecnologie per le batterie di auto elettriche e per le«scatole nere» delle vetture. Controllata da gruppi cinesi, è in concordato a causa del calo delle commesse di clienti come Stellantis, Porsche, Bmw

Cessione crediti fiscali

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

procedure celeri

 

Potrebbe essere un fondo tedesco a risolvere la crisi di Meta System, impresa che fra Reggio Emilia e Mornago (Varese) impiega circa 650 addetti e lavora per grandi gruppi dell’auto. Secondo indiscrezioni, il family office tedesco Certina si è fatto avanti per rilevare l’intero perimetro del gruppo che oggi è controllato dai cinesi di Shenzhen Deren Electronic, ma che si trova in concordato dallo scorso dicembre. L’offerta è subordinata allo svolgimento di una due diligence, ossia all’esame dei bilanci e dei beni aziendali di Meta System che nella procedura è assistita dallo studio legale Dentons e dai consulenti di PwC.

Le due offerte sul tavolo

La proposta di Certina non è l’unica sul tavolo: una società di private equity avrebbe avanzato un’offerta alternativa, chiedendo però un centinaio di milioni di contributi pubblici a fondo perduto. Il family office Certina conta invece soltanto su capitali propri e sarebbe disposto a soddisfare tutti i creditori privilegiati per intero, nonché a pagare il 5% dell’importo dovuto ai creditori chirografari. Se confermato, quindi, il piano di Certina appare allo stato avere maggiori chance di far uscire Meta System dalla fase di difficoltà. 




















































I clienti di Meta System

La crisi di Meta System è frutto della frenata dell’industria dell’auto. L’azienda reggiana fabbrica, infatti, componenti per batterie di vetture elettriche per conto di clienti del calibro di Stellantis, Porsche, Bmw e Volvo. Si occupa inoltre di produrre «scatole nere» per compagnie assicurative come Unipol. La frenata delle immatricolazioni e, in particolare, delle vendite di veicoli elettrici ha causato una drastica riduzione delle commesse per Meta System che ha visto i ricavi scendere da 250 a 150 milioni. 

L’azionista cinese

A fronte di costi fissi elevati, la brusca discesa del fatturato ha messo sotto pressione i margini di profitto e la disponibilità di cassa di Meta System che è onerata da 235 milioni di debito. Da qui la decisione dell’azienda di accedere al concordato che ora potrebbe concludersi con un cambio di proprietà, dai cinesi di Deren ai tedeschi di Certina. Domani è in agenda una riunione al ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza, mentre nei prossimi giorni i legali di Meta System dovrebbero chiedere al tribunale una proroga della procedura per dare tempo a Certina di svolgere la due diligence e definire un piano industriale. 

Il gruppo Certina

Certina ha sede a Grünwald, in Baviera, ed è specializzato nell’acquisizione e rilancio di aziende in difficoltà. Attualmente, il gruppo ha in portafoglio 20 aziende che, nell’insieme, occupano oltre 4000 dipendenti e fatturano circa un miliardo di euro. Fra loro figura anche l’italiana Scv, sviluppatore di veicoli speciali a trazione integrale con sede a Induno Olona, nel varesotto, e il produttore di ingranaggi Demm, che ha invece il quartier generale a Bologna. 

Microcredito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

per le aziende

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Prestito personale

Delibera veloce

 

12 febbraio 2025 ( modifica il 12 febbraio 2025 | 18:56)

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *