Amazon apre a Milano il primo negozio in Italia: in piazzale Cadorna un locale con prodotti di parafarmacia e bellezza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


di
Laura Vincenti

Busnelli: «Siamo legati a Milano. Qui è dove abbiamo iniziato la nostra attività, ormai 15 anni fa, e dove abbiamo la nostra sede direzionale»

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Amazon punta sul beauty: il primo negozio fisico del colosso americano in Italia è dedicato ai prodotti di bellezza e cura della persona. Amazon Parafarmacia & beauty inaugura mercoledì 12 febbraio in piazzale Cadorna 4, proprio di fronte alla stazione, una zona centrale e di grande passaggio. «Siamo ben visibili», assicura Giorgio Busnelli, vice presidente categorie largo consumo di Amazon in Europa. Come mai proprio a Milano? «Siamo legati alla città da lungo tempo – risponde -: qui è dove abbiamo iniziato la nostra attività, ormai 15 anni fa, e dove abbiamo la nostra sede direzionale, inoltre, la città si è sempre dimostrata molto ricettiva a esperienze come il pop-up store, il negozio temporaneo allestito in occasione del Black Friday». 

Per il momento lo store di Cadorna resta un unicum: «Non è in programma nessun’altra apertura del genere né in Italia né in Europa: ci piace sperimentare e questo resta un esperimento milanese. Diciamo sempre che siamo ossessionati dalla soddisfazione del cliente, che adesso è molto interessato a questa tipologia di prodotti di bellezza e cura della persona: quindi abbiamo pensato di offrire una selezione delle migliori marche a prezzi competitivi con anche un contenuto digitale». Questo è un negozio tradizionale, con i commessi e gli esperti di beauty che accolgono i clienti, «ma con un tocco di innovazione digitale, che è la nostra caratteristica».




















































Quindi l’esperienza dello shopping si arricchisce grazie alle postazioni tecnologiche e interattive «place & learn» che permettono ai clienti di avere tutte le informazioni utili sui prodotti. In una saletta separata c’è, poi, il derma bar, dedicato in particolare ai prodotti dermatologici, dove fare l’esame gratuito della pelle: in pratica ci si specchia in una postazione digitale ad hoc e in pochi secondi ecco un report dettagliato sulla pelle, dalle rughe ai punti neri, in modo che i consulenti possano consigliare i prodotti più adatti alle esigenze di ognuno. «In questo store l’esperienza del cliente si arricchisce con un contenuto tecnologico e personalizzato, questo è ciò che ci differenzia ad altri punti vendita». 

E Amazon apre un negozio proprio in un momento di crisi per il commercio a Milano, con tante attività, anche storiche, che chiudono anche a causa dell’e-commerce: «È una narrativa che, secondo noi, non trova grande riscontro nella realtà – replica Busnelli – nel senso che non esiste un cliente fisico e un cliente digitale: il cliente è unico e ognuno di noi soddisfa le proprie esigenze nel canale che è più conveniente, quindi talvolta può essere il canale digitale, talvolta può essere il canale fisico, ma non vediamo questa contrapposizione. Per esempio, ci sono decine di migliaia di piccole e medie imprese che, grazie ad Amazon, riescono a raggiungere tanti clienti in Italia e nel mondo e quindi noi ci vediamo come alleati delle piccole e medie imprese».

Una delle strategie del momento dell’azienda è quella di offrire sempre più prodotti di uso quotidiano: «Tradizionalmente non era una categoria su cui eravamo così focalizzati: la nostra missione è sempre stata quella di offrire la più ampia selezione di prodotti al mondo, abbiamo cominciato 30 anni fa con i libri poi abbiamo aggiunto l’entertainment, l’elettronica e oggi siamo presenti in quasi tutte le categorie, ma stiamo puntando molto sui prodotti di uso quotidiano proprio perché tra i più ricercati e richiesti dal pubblico», conclude Busnelli. All’interno del negozio è presente anche un’area dedicata ai farmaci da banco, con la presenza di farmacisti, dove i clienti possono acquistare farmaci da banco senza prescrizione medica.

Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

11 febbraio 2025

Microcredito

per le aziende

 



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *