Umbria, 5 agriturismi dove gustare del buon vino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


“In Vino Veritas” dicevano i latini. In questo proverbio che significa “Nel vino è la verità” si racchiude un altro grande patrimonio dell’Umbria. Dall’uva si dischiude un grande piccolo tesoro della regione che ha una grande cultura dal punto di vista enologico. Quello che per i credenti cattolici è “Il sangue di Cristo” rappresenta un qualcosa da scoprire nel Cuore dell’Italia e che è stato particolarmente apprezzato nella seconda edizione dell’Umbria of Wine 2025. In questo articolo verranno suggeriti 5 tra gli agriturismi che danno attenzione al vino in Umbria.

Ripa Relais Colle del Sole – Ripa (Perugia)

Il Ripa Relais Colle del Sole, già indicato per una perfetta esperienza di benessere, rappresenta anche un luogo dove poter gustare del buon cibo e dell’ottimo vino. Si tratta di un casale umbro ai piedi dell’antico castello di Ripa, su uno dei colli che si affacciano tra Assisi e Perugia. Un borgo di campagna restaurato che offre alloggio e ristoro in un contesto romantico e curato. Oltre alla grande tranquillità e la bellezza della location, si possono assaporare piatti semplici e ricercati del ristorante. Farsi coccolare anche dalla buona cucina è l’imperativo.

Dal sito ufficiale si evince che il Relais dispone di un ristorante, all’interno del casale, in cui gli ospiti potranno gustare portate fatte in casa, olio e carni di produzione aziendale, il tutto accompagnato da ottimi vini. Pane, pasta e dolci vengono, infatti, preparati a mano ogni giorno, seguendo le antiche tradizioni. Carne, verdure ed olio extravergine di oliva provengono dall’azienda agricola di proprietà, che si estende per molti ettari nella vallata.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Agriturismo Querceto – Gubbio (Perugia)

A cinque chilometri da Gubbio, invece, c’è uno tra gli agriturismi perfetti per godere del vino in Umbria. Agriturismo Querceto è il posto adatto per chi adora il relax e il contatto con la natura, senza dimenticare di degustare i prodotti locali, in un piccolo angolo di paradiso nella splendida campagna eugubina.

L’azienda dell’agriturismo in questione, produce olio, vino farina e pasta. Gli ospiti, inoltre, possono su richiesta assaggiare ed acquistare i prodotti che rispettano l’antica tradizione enologica e gastronomica che da generazioni viene ripetuta secondo gli stessi antichi passaggi.

Agriturismo Nido del Falcone – Monteleone d’Orvieto (Terni)

In Umbria, tra Monteleone d’Orvieto e Città della Pieve, c’è una location ideale per una vacanza riservata ed esclusiva. Agriturismo Nido del Falcone è anche un’azienda agricola a certificazione biologica, con tre edifici che conservano le peculiarità storiche, immerso in oltre 20 ettari di bosco, oliveti e vigneti, pascolo per i cavalli allo stato semibrado.

Si prediligono le materie prime all’interno dell’azienda o in ogni caso da “filiera corta” con prodotti selezionati nelle vicinanze più immediate da aziende amiche per filosofia produttiva. I piatti proposti sono espressione del prodotto utilizzato e vengono curati nel dettaglio.

Per la completa digeribilità i vegetali, nella cucina, sono protagonisti insieme a pasta, pane riso. I vini biologici, infine, suggeriti sono scelti con cura e attenzione sia ai costi che alla qualità e sono prodotti propri o del territorio.

Agriturismo Il Molino Antico – Spoleto (Perugia)

A Spoleto, sorge l‘agriturismo Il Molino Antico – 5 Girasoli. Il Vino in questo luogo fa da principale attore, essendoci un vigneto che si estende su una superficie di 25 ettari, dove trovano risalto varietà di uve internazionali come Sangiovese, Merlot, Marselan e Sauvignon, e tre vitigni autoctoni quali Sagrantino, Grechetto e Trebbiano Spoletino.

Sono vini eleganti, rotondi e profumati, prodotti nel rispetto del territorio senza l’utilizzo di diserbanti e pesticidi. C’è un basso contenuto di solfiti che preserva la loro unicità.

Agriturismo La Fonte – Bevagna (Perugia)

Nell’agriturismo La Fonte a Bevagna, in provincia di Perugia, i vini sono figli del territorio. Ci sono 4 ettari di vigna tra collina e pianura con le qualità tipiche della zona. I vini proposti: Sagrantino, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I vigneti vengono allevati secondo la forma del cordone speronato con una densità di impianto che varia da 4.000 a 5.000 ceppi per ettaro. Da Marzo 2023, inoltre, è stato impiantato un nuovo vigneto di 3 ettari – si legge sul sito dell’agriturismo – con varietà “Trebbiano Spoletino” e “Verdicchio” gestito sin da subito secondo i criteri del biologico. Tra gli agriturismi dove bere del buon vino in Umbria c’è senza ombra di dubbio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *