Sicilia, Gonzaga Campus cerca 156 giovani per Servizio Civile Universale (SCU)


In Sicilia, la rete del Gonzaga Campus seleziona giovani volontari per il Servizio Civile Universale 2025 (SCU).

Nello specifico si selezionano 156 risorse da impiegare in attività educative, culturali e sociali.

Previsto un assegno mensile di 507,30 euro.

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 18 febbraio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

GONZAGA CAMPUS SELEZIONE PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Gonzaga Campus seleziona 156 giovani da desinare a numerosi progetti che rientrano nel Servizio Civile Universale 2025.

Le risorse saranno destinate ai 12 enti della rete che metteranno a disposizione 22 sedi per accogliere i 156 giovani.

Sono previsti 4 progetti: “Faccio la mia parte”, “Senza Confini”, “Comunità Educante” e “Dare di più”.

Nell’ambito di questi progetti i volontari si occuperanno di attività tutoraggio scolastico, di supporto all’apprendimento dei minori con bisogni educativi speciali, ludiche, ricreative, sportive, artistiche, culturali, interculturali e di comunicazione sociale.

A queste si aggiungono attività di animazione culturale, orientamento lavorativo dei giovani, inserimento e integrazione dei migranti, conservazione del patrimonio artistico e cura delle biblioteche.

REQUISITI RICHIESTI

La selezione di Gonzaga Campus è rivolta a ragazzi e ragazze con età compresa tra i 18 e i 28 anni.

ENTI PROMOTORI

Gli enti che aderiscono il progetto sono il Gonzaga Campus che offrirà a 56 giovani un’esperienza nel settore dell’educazione formale ed informale per i giovani della Scuola italiana, dell’International School Palermo e della Polisportiva, l‘Istituto Pedro Arrupe che è attivo nella formazione socio-culturale e il Centro Astalli Palermo che è impegnato nei progetti per le persone migranti. Oltre a queste, ci sono: l’associazione Arces con i progetti formativi interdisciplinari, la cooperativa sociale Al Azis con i processi educativi e socio-lavorativi nel quartiere Danisinni, l’associazione AddioPizzo con i progetti di legalità, l’associazione San Francesco Saverio dedicata alla promozione del patrimonio culturale del museo e della Chiesa del Gesù a Casa Professa, la cooperativa Parsifal con i progetti sociali nel quartiere San Lorenzo e l’’associazione Lievito che opera allo ZEN. A queste si aggiungono il Collegio S. Ignazio di Messina con i suoi percorsi socio-educativi e le scuole Canossiane di Catania e Aci Bonaccorsi per i minori di centro storico e periferia).

DURATA E RETRIBUZIONE

I progetti dureranno un anno ed è previsto un impegno di 12 ore settimanali divise su 5 giorni.

Ai volontari sarà corrisposto un assegno mensile di 507€. Inoltre avranno l’opportunità di maturare crediti formativi per l’università e un punteggio valido nei concorsi pubblici.

Segnaliamo infatti che la partecipazione al Servizio Civile Universale, permette di avere posti riservati (il 15%) per la partecipazione ai concorsi pubblici. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione indetta da Gonzaga Campus per il Servizio Civile Universale (SCU) deve pervenire entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Gli interessati devono compilare l’apposito form online, disponibile a questa pagina, ed allegare il proprio cv.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Per tutte le successive comunicazioni e per conoscere nel dettaglio tutti i progetti è possibile visitare il sito web di Gonzaga Campus alla sezione ‘Servizi’.

ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *