Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
SERIE B: LA REN-AUTO FA SUO UN ALTRO DERBY
Nuova Virtus Cesena vs Happy Basket Ren – Auto Rimini 58-64 (19-24; 14-13; 13-13; 12-14 ), giocata domenica 9/2.
NV Cesena: Gori, Bertozzi, Giorgini, Clementi 4, Chiadini C., Pollini 9, Battistini 2, Duca 14, Andrenacci 6, Currà 8, Bianconi 15, Morri. All. Chiadini.
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 6, Mongiusti 5, Capucci 17, Pignieri G., Pignieri A. 21, Fera 14, Benicchi 1, Bollini, Monaldini, Oddi, Cardelli. All. Maghelli
Arbitri: Puliti e Mazza
La Ren-Auto di coach Andrea Maghelli torna in campo a Cesena per l’ennesimo derby con la Nuova Virtus, il più surreale perché arriva a conclusione di una settimana in cui il basket ha fatto solo da sfondo agli ormai arcinoti fatti di cronaca.
Le due squadre si presentano in campo indossando una maglietta preparata per l’occasione e condividono un lungo abbraccio sul cerchio di metà campo.
Quando comincia la partita coach Maghelli manda in campo il quintetto consueto: Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera.
Il primo canestro dell’incontro lo segnano le padrone di casa, ma due canestri di Pignieri intervallati da una tripla di Capucci valgono per la Ren-Auto un parziale di 7-0, 2-7.
Pignieri è inarrestabile e con altre due penetrazioni porta a casa un canestro e un netto 3/3 dalla lunetta per il complessivo 4-12.
Cesena si mette a difendere a zona 2-3, ma le rosanero fanno tutto bene e così Fera appoggia il canestro del massimo vantaggio 4-14.
Le padrone di casa però reagiscono e accorciano con un rapido 5-0, 9-14.
Nel finale di frazione la Nuova Virtus con un paio di recuperi torna a -2, 19-21, ma Fera sulla sirena insacca da otto metri la tripla del 19-24 su cui si chiude il quarto.
Cesena comincia meglio la seconda frazione e con due canestri arriva ad un solo punto di distanza, 23-24, ma tre punti di Fera rimettono due possessi tra le squadre, 23-27.
A metà quarto, con Cesena sempre a zona, Capucci infila la terza tripla della sua partita e subito dopo Novelli replica con la sua prima, 27-36.
Negli ultimi 5′ le rosanero faticano in attacco, ma in difesa tengono quel tanto che basta per andare al riposo lungo avanti di 4, 33-37.
Al rientro in campo è Novelli ad aprire le danze con un canestro pesante, 33-40.
Dopo appena 1’30” di gioco, una dopo l’altra, Fera e Pignieri commettono il terzo fallo individuale, ma coach Maghelli decide di tenerle in campo entrambe e fa bene, perché un paio di azioni dopo le due costruiscono la tripla di Pignieri del 35-45.
Col passare del tempo la Ren-Auto comincia faticare contro la zona perché non riesce più a trovare la profondità per una circolazione di palla efficace; Cesena si avvicina così poco alla volta e arriva a -3 con meno di 2′ da giocare, 44-47.
Le padrone di casa realizzano anche il canestro del -1, ma ancora una volta la Ren-Auto segna da tre sulla sirena, stavolta con Capucci: 46-50 all’ultima pausa.
Nel quarto quarto, dopo un lungo inseguimento, a 6’35” dalla fine Cesena passa avanti, 52-51, ma Pignieri risponde subito con una tripla frontale, poi, ben servita dentro l’area da Capucci, segna il nuovo +5, 52-57 a 3’32”.
A meno di 1′ dalla fine Fera sbaglia da tre, ma si butta a rimbalzo e segna da sotto il canestro del 55-61; ed è ancora la numero 12, su una rimessa superficiale delle padrone di casa, a recuperare palla e a regalare un ulteriore possesso alla Ren-Auto con 42″ sul cronometro; Capucci subisce fallo e fa 1/2 dalla lunetta, 55-62.
Per la Nuova Virtus non c’è più tempo per recuperare e gli punti servono solo a fissare il risultato.
Finisce 58-64.
«Arrivavamo a questa partita dopo giornate convulse – attacca coach Maghelli – e non era facile né per noi, né tantomeno per Cesena trovare la giusta concentrazione: invece è parso da subito evidente che entrambe le squadre erano entrate in campo con la testa giusta per giocare una partita intensa. Le ragazze sono state brave a trovare subito la concentrazione giusta e mantenerla per tutta la gara e soprattutto a non scomporsi quando Cesena ha segnato il canestro del vantaggio nell’ultimo periodo: avremmo potuto subire il contraccolpo, invece la squadra non si è scomposta e ha immediatamente ripreso il vantaggio che abbiamo amministrato fino alla fine».
La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 15 febbraio, alle ore 21.00, per il match con il Peperoncino Basket.
Massimiliano Manduchi
Ufficio Stampa
Rimini Happy Basket
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link