AISEM, l’associazione di riferimento per il mondo dell’intralogistica in Italia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Federata Anima Confindustria, AISEM conta 84 aziende associate e diverse collaborazioni attive con enti, istituzioni e fiere settoriali

L’Associazione Italiana che rappresenta i costruttori nei settori del Sollevamento, Elevazione e Movimentazione delle merci (AISEM), federata ad Anima Confindustria, si sta affermando come un interlocutore fondamentale per l’intero panorama dell’intralogistica, della movimentazione e del sollevamento in Italia.
Fondata con l’obiettivo di rappresentare le imprese operanti in questo settore strategico, AISEM ha saputo rispondere in modo proattivo alle sfide del mercato, evidenziando sempre più la sua rilevanza.

Secondo Massimiliano Bariola, Presidente dell’associazione, “uno degli aspetti distintivi dell’operato di AISEM è il suo impegno nel supporto delle aziende associate. Attraverso iniziative strategiche mirate, l’associazione offre opportunità di networking che promuovono la crescita e lo sviluppo delle competenze nel comparto. Le aziende associate beneficiano di un sostegno significativo non solo in termini di visibilità nella dimensione nazionale e internazionale, ma anche in rappresentanza presso le istituzioni. Questo duplice approccio consente a AISEM di fungere da ponte tra le esigenze delle imprese e le politiche pubbliche, facilitando un dialogo costruttivo”. 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Tra le principali attività dell’ultimo anno, la collaborazione con INAIL per la realizzazione delle Linee Guida sulle Scaffalature, così come la realizzazione del Libro Bianco dedicato al settore dei carrelli elevatori, hanno dato frutto a lavori che si sono rivelati un punto di riferimento per il comparto dell’intralogistica.

Negli ultimi anni – afferma Sabrina Cairoli, responsabile associativa – AISEM ha registrato una notevole crescita. Il numero delle imprese associate è passato da 37 a ben 84 in pochi anni, un incremento che testimonia l’apprezzamento delle aziende per le attività offerte. Queste includono un aumento significativo delle riunioni associative, della formazione professionale e della promozione di eventi. Tali iniziative non solo migliorano la visibilità e la rappresentanza delle imprese aderenti, ma creano anche occasioni per l’incontro e lo scambio di idee tra i vari attori del settore”.

Particolare attenzione è stata riservata alla creazione di accordi quadro con le istituzioni, che hanno permesso lo sviluppo di attività congiunte, come quelle avviate con l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL).
Queste collaborazioni evidenziano l’importanza della sicurezza e della formazione nel settore, affrontando tematiche cruciali come la prevenzione degli infortuni e l’innovazione tecnologica nei processi produttivi.

In aggiunta, AISEM ha stabilito una collaborazione fruttuosa con la fiera partner INTRALOGISTICA ITALIA, che rappresenta un’ulteriore occasione per le aziende di esporre i propri prodotti e servizi, amplificando così la visibilità nel mercato internazionale. Questi eventi rappresentano anche un’importante piattaforma per il confronto tra fornitori e clienti, stimolando scambi proficui e favorendo l’adozione di nuove tecnologie e pratiche operative.

Un dato significativo che riassume il successo di AISEM è l’aumento del fatturato, passato da 126.000 euro a 475.000 euro. Questo risultato non solo riflette la vitalità dell’associazione, ma è anche indice di un settore che sta vivendo una fase di espansione e innovazione.
La capacità di AISEM di attrarre nuovi soci e di generare attività profittevoli la consacra come un punto di riferimento sempre più solido nel panorama della meccanica italiana.

Per il 2025 – prosegue Sabrina Cairoli – sono previste novità importanti all’interno dell’associazione, come la creazione del Gruppo di lavoro sulle batterie al litio, il Gruppo di lavoro dedicato al risk assessment e focus group relativi alla sicurezza digitale per le imprese del settore”.

AISEM si configura quindi non solo come un’associazione di categoria, ma come un vero e proprio faro per tutte le imprese che operano nell’intralogistica, nella movimentazione e nel sollevamento.
Grazie al suo impegno incessante nel sostenere le aziende associate, nella promozione della formazione e dello sviluppo, e nella difesa degli interessi del settore presso le istituzioni, AISEM è destinata a rimanere un attore chiave nel miglioramento della competitività delle imprese italiane nel contesto globale, grazie anche alla sua appartenenza all’associazione europea FEM.
Con una visione lungimirante e un approccio inclusivo, AISEM si prepara ad affrontare con determinazione le sfide future del mondo industriale, continuando a rappresentare il meglio della meccanica italiana.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *