Katia Follesa debutterà alla conduzione del Festival di Sanremo nel corso della terza serata; ironia, improvvisazione voglia di leggerezza gli ingredienti che la comica brianzola porterà su richiesta di Carlo Conti insieme a Miriam Leone ed Elettra Lamborghini.
Premessa. Chi scrive segue Katia Follesa dai suoi esordi: e quindi dai laboratori quando – sconosciute – lei e Valeria Graci hanno cominciato a portare su palchi di frontiera davanti a quattro gatti nemmeno troppo attenti spettacoli tanto stralunati quanto divertenti.
La genesi promettente di una rarissima coppia di cabaret al femminile davvero unica nel suo genere. Quindi… qualsiasi cosa faccia Katia Follesa per me è degna di nota. E averla rivista sul palco – a Brescia – con Valeria è stata una vera emozione. Ammetto che vederle quasi commosse davanti a 2mila persone è stato toccante..
Finalmente Katia Follesa al Festival di Sanremo
Vedere Katia Follesa a Sanremo quasi venticinque anni dopo i suoi esordi, quando ancora lavorava in un istituto bancario tra prestiti e crediti, è il riconoscimento doveroso di un talento unico nel suo genere. L’attrice brianzola – nata a Giussano da madre siciliana e padre sardo – sarà la co-conduttrice della terza serata insieme ad altre due stralunate come lei Miriam Leone ed Elettra Lamborghini. Una squadra diversificatissima dalla quale non si sa davvero che cosa aspettarsi.
Katia Follesa a Sanremo
Chiacchierando con i giornalisti che alla spicciolata cominciano ad arrivare a Sanremo, Katia Follesa ha puntato su un messaggio-non messaggio che le fa onore.
LEGGI ANCHE – Sanremo 2025, la prima volta di Bianca Guaccero al Primafestival
Niente ansia, è solo il Festival di Sanremo: “Carlo Conti, che ringrazio per l’opportunità mi ha chiesto di essere me stessa, di fare le cose che so fare. Anche se all’inizio pensavo fosse qualche amico che mi faceva uno scherzo e mi sono dovuta far ripetere tre volte che davvero volesse me anche perché stavo parlando con i prof di mia figlia Agata. Ora però ci credo…”
La prima volta
Sarà la sua prima volta a Sanremo… Tardi? Ma chissene… “L’importante è esserci e almeno per me l’importante sarà soprattutto godersela. Non ho alcuna intenzione di cadere nell’ansia anche se magari potrà succedere. Voglio vivere questa esperienza a pieno, con gioia e la dedizione di poter fare quello che so fare. Non sono una monologhista, il ruolo di stand-up comedian che affronta da sola il pubblico non fa per me: avere due socie così diverse da me come Elettra e Miriam sarà un punto di forza. Ognuna di noi è diversa dalle altre: e credo che Conti ci abbia scelto proprio per questo”.
Prima tifosa la figlia Agata, 14 anni, ha fatto capolino on line in alcuni sketch comedy insieme alla mamma e al papà – Andrea Pisani, dei Pali & Dispari. Bellissima e sfrontata, un talento comico nato e consolidato da un DNA che non mente.
Katia Follesa e Sanremo
La musica fa costantemente parte degli spettacoli di Katia Follesa che con Valeria Graci, a Brescia, ha addirittura accennato una sigla cantata e ballata eseguita due volte. Perché il pubblico era in coda nelle lentissime operazioni di accesso e le poltrone si stavano ancora riempiendo. Al secondo assolo si è spiaggiata sul palco scatenando un’ovazione sul palco.
LEGGI ANCHE – Sanremo Fedez, voci di ritiro: l’entourage smentisce, ma le indiscrezioni sono moltissime
Il bello di Katia è questo. L’imprevedibilità che solo le situazioni che si sviluppano in uno spettacolo sanno offrire ogni sera. Spesso diversa ognuna dall’altra: “Sanremo ho cominciato a seguirlo tardi quando la musica mi ha interessato, in adolescenza. Sono anche io una ex fidanzatina di Luis Miguel. A parte le cose che saranno concordate in scaletta voglio vivere questa esperienza a pieno. Conti ama l’improvvisazione, io pure. Prenderò qualche spunto da quello che ho visto e che vivo”.
Dovrà presentare i cantanti: “Mi piacerebbe tanto presentare Achille Lauro. Lo conosco e so quanto sia simpatico. Ma anche Giorgia che è straordinaria”.
Katia e Valeria: di nuovo…
Lo show con Valeria Graci, il primo dopo quasi tredici anni di separazione, tornerà in scena dopo Sanremo. Si intitola Non dovevamo vederci più, dal 1 marzo in poi Mantova, Milano, Jesolo, Trento, Como, Sassari, Cagliari, Veronma, Piacenza, Trieste, Bassano, Bergamo, Roma per chiudere con diverse date in Sicilia. Si chiude a fine maggio.
Sanremo arriva nel momento opportuno prima di un altro spettacolo a teatro da sola in autunno, probabilmente di qualcosa di nuovo ancora con Valeria e della seconda stagione di Comedy Match. Quanto a Sanremo… “Non voglio essere la portavoce di nessuno e nemmeno sembrare quella che salverà il mondo. Voglio solo far sorridere la gente”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link