Roma – Una corsa lunga 50 anni. È l’importante traguardo che taglia quest’anno la Eurospin RomaOstia Half Marathon, la mezza maratona che da Roma porta direttamente al mare, in calendario domenica 2 marzo.
Una corsa ricca di storia, pensata e creata da Luciano Duchi e fatta crescere negli anni dalla sua grande famiglia sportiva, la GSB-RomaOstia, a cui ha fatto seguito la partnership con RCS Sports & Events 7 anni fa. Evento sportivo atteso da runner nazionali e internazionali, che per la seconda edizione consecutiva trova il Title sponsor in Eurospin, con numeri in costante crescita negli ultimi anni: a un mese dalla corsa già 11 mila e 500 iscritti.
A fare gli onori di casa nella Protomoteca, la sala in Campidoglio che tradizionalmente ospita la presentazione della RomaOstia, il Sindaco di Roma e della città metropolitana Roberto Gualtieri assieme all’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi Alessandro Onorato.
Oltre al fondatore e Presidente Luciano Duchi, sono intervenuti Alessandro Cochi il delegato dell’Assessore allo Sport Regione Lazio Elena Palazzo e Luca Onofrio il Responsabile Area Mass Events in RCS Sports & Events. La presentazione è stata moderata da Laura Duchi la Race Director della RomaOstia.
- Laura Duchi – Race Director RomaOstia “La RomaOstia ha segnato tutta la mia vita, ma anche quella di tante migliaia di atleti. Più o meno competitivi, in tantissimi, in questi 50 anni, hanno indossato un pettorale e hanno corso da Roma a Ostia rendendosi protagonisti di un evento che è ormai una grande classica del podismo italiano. Il successo riscosso con la partecipazione degli stranieri negli ultimi anni, ci fa capire che questa competizione è ormai amata anche fuori dall’Italia. Luciano Duchi lo ha portato al successo e lo ha reso grande, quest’anno verrà celebrato il suo nome sulla medaglia ufficiale. Un modo per rimanere nel cuore di tutti gli atleti”.
Tra gli altri ospiti di oggi anche Francesco Landi Direttore del Dipartimento di scienze dell’invecchiamento, ortopediche e reumatologiche del Policlinico Gemelli, Luca Burgazzoli Head of Marketing Dept di Eurospin Alessandra Furia Senior Director Brand in adidas, Antonio Fraccari Amministratore Delegato di ADR Mobility.
IL PERCORSO – Confermato il velocissimo tracciato degli ultimi anni: la partenza dall’EUR e l’arrivo alla Rotonda di Ostia. Lo start è posizionato all’ombra del Palazzo dello Sport e i runner, dopo aver attraversato per un breve tratto gli ampi e scorrevoli viali del quartiere, raggiungeranno la Cristoforo Colombo che li condurrà sino al traguardo. Un percorso che da sempre rispecchia le caratteristiche tecniche della mezza maratona, con i suoi performanti 21,0975 chilometri di lunghezza.
LE ISCRIZIONI E GLI STRANIERI – Gli iscritti registrano un delta positivo del 15% rispetto al 2024 con la previsione di superare 12 mila iscritti.
In costante aumento la quota degli stranieri, passati negli ultimi due anni dal 20% al 42%. Evidenze interessanti anche sul fronte dell’età, con una presenza più giovane di partecipanti rispetto al passato. La categoria più numerosa è infatti quella tra 23-34 anni con circa 2.840 runner.
Sempre più donne in corsa, una bella notizia per tutto il movimento della corsa: rappresentano il 34% del totale, con 9 punti percentuali in più rispetto alla precedente edizione.
Le iscrizioni rimangono aperte ancora una settimana (dati e informazioni al sito www.romaostia.it).
LA NUOVA MAGLIA DEL 50° È DI ADIDAS – Presentata la maglia ufficiale della 50a edizione. Un modello esclusivo creato con adidas, il technical partner della RomaOstia per il secondo anno consecutivo. Una vera special edition con stripes e una personalizzazione in oro, tutta da collezionare che gli amanti di questa competizione non potranno non avere e indossare. Una partnership, questa con il brand tedesco, della durata triennale, frutto di un approccio da sempre attento all’innovazione, tipico della Organizzazione.
CASA ROMAOSTIA 2025 – Il Villaggio sarà ubicato in piazzale Pier Luigi Nervi, in prossimità della partenza della gara e aprirà le porte da giovedì 27 febbraio fino a sabato 1 marzo (orario in definizione). Questa volta, ad arricchire Casa RomaOstia una spettacolare mostra fotografica dedicata ai 50 anni di storia della corsa, aperta a tutti gli ospiti che transiteranno nella location due giorni prima della partenza. Tanti, come di consueto, i Partner presenti con i loro prodotti e tante novità attinenti allo sport e al mondo della corsa, senza dimenticare l’appuntamento con la sfilata degli atleti élite al sabato pre-gara.
The Running Lab di adidas, ubicato all’interno del Vllaggio, sarà l’occasione per incontrare consulenti ed esperti, scoprire come migliorare la propria tecnica, imparare a ottimizzare l’allenamento tramite coach esperti e testare le scarpe adatte.
RTL 102.5 LA RADIO UFFICIALE – La prima radiovisione d’Italia è la radio ufficiale della 50a edizione di RomaOstia Half Marathon. Con collegamenti in diretta, interviste e retroscena esclusivi, RTL 102.5, da sempre attenta al mondo dello sport, si impegna a rendere ogni momento della mezza maratona ancora più coinvolgente.
LA LONGEVITY CHECKUP A CURA DELLA FONDAZIONE GEMELLI – Continua il felice connubio con il Policlinico Gemelli, il Prof. Francesco Landi, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento dell’Ospedale, runner appassionato, che da anni sottolinea il valore che hanno eventi come RomaOstia per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività sportiva, del corretto stile di vita e della prevenzione. Lo staff del Gemelli sarà presente al Villaggio per offrire agli iscritti screening gratuiti sui 7 principali fattori di rischio (pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, BMI, dieta, esercizio fisico e fumo).
da CS
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link