Famiglia Cotarella rappresenta la Tuscia a Wine Paris

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Le eccellenze enologiche del Lazio a Wine Paris, grazie a Regione e Arsial. Protagoniste diciotto realtà vitivinicole del territorio presenti in fiera nello spazio istituzionale del Lazio, in rappresentanza dell’intero settore regionale. Per la Tuscia c’è Famiglia Cotarella di Montefiascone.

La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è considerata uno degli eventi internazionali più rilevanti per il settore enologico e dei distillati, in programma al Paris expo Porte de Versailles di Parigi, dal 10 al 12 febbraio. Wine Paris riunisce ogni anno produttori, commercianti, sommelier, distributori e giornalisti da tutto il mondo, offrendo loro una piattaforma ideale per scoprire le ultime tendenze, partecipare a degustazioni esclusive e instaurare relazioni commerciali strategiche. Per l’edizione 2025 sono attesi a Parigi più di 40mila professionisti del settore vitivinicolo e oltre 4mila espositori provenienti da 50 paesi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Durante Wine Paris, lo spazio istituzionale del Lazio – sottolinea la Regione – sarà un punto di riferimento per buyer, giornalisti e appassionati del mondo vitivinicolo”. Nel corso della manifestazione sono in programma degustazioni negli spazi espositivi, incontri B2B e sessioni di networking con operatori del settore, pensate con l’obiettivo di avviare nuove collaborazioni e ampliare i mercati di riferimento.

Alla trasferta parigina prenderà parte anche l’assessore regionale Giancarlo Righini. “L’evento di Parigi – commenta – ha un’importanza strategica non solo perché è il primo appuntamento internazionale dell’anno, ma soprattutto perché rappresenta la cartina di tornasole di un percorso avviato da tempo e che, nel 2025, dovrà portare il settore vitivinicolo del Lazio al definitivo salto di qualità in termini di promozione e produzione collocandolo nell’élite delle eccellenze nazionali e internazionali. Un percorso che vogliamo fare insieme alle nostre aziende alle quali continueremo a garantire vicinanza e sostegno”.

Massimiliano Raffa, commissario straordinario di Arsial, sottolinea: “La partecipazione a Wine Paris rappresenta un’importante occasione per consolidare il posizionamento internazionale del Lazio come regione di riferimento nel panorama enologico. Da oltre un anno, stiamo promuovendo il “Modello Lazio” nei maggiori contesti internazionali, adottando un approccio che integra qualità, sostenibilità, innovazione e valorizza il nostro patrimonio paesaggistico e culturale. Offriamo ai produttori strumenti concreti per dialogare con i mercati globali, raccontando i valori e la bellezza di un territorio che riesce a distinguersi anche per una produzione enologica di livello mondiale”.

“Wine Paris 2025 – conclude Raffa – rappresenta un’opportunità strategica per consolidare il posizionamento del Lazio come regione di eccellenza enologica e intensificare le relazioni con gli operatori del settore, promuovendo le etichette e il settore vitivinicolo laziale, come simbolo di qualità, tradizione e innovazione nel panorama. L’evento sarà, inoltre, l’occasione per presentare le nuove tendenze produttive, evidenziare il forte impegno verso la sostenibilità e creare sinergie capaci di ampliare gli orizzonti commerciali delle imprese, valorizzando il loro potenziale enologico e l’immagine dell’intero territorio”.

La collettiva del Lazio

  • Amor Vitae (Soc. Agricola Amor Vitae, Aprilia, LT)
  • Vini Giovanni Terenzi (Soc. Agricola Giovanni Terenzi, Serrone, FR)
  • Casale Cinque Scudi (Az. Agricola Casale Cinque Scudi, Velletri, RM)
  • Contributi e agevolazioni

    per le imprese

     

  • Cincinnato (Soc. Coop. Cincinnato, Cori, LT)
  • Vannelli (Vini Vannelli, Palestrina, RM)
  • Famiglia Cotarella (Famiglia Cotarella Srl, Montefiascone, VT)
  • Casale del Giglio (Casale del Giglio Soc. Agr., Le Ferriere (Latina), LT)
  • L’Avventura (L’Avventura Soc. Agr., Piglio, FR)
  • Colle di Maggio (Colle di Maggio Wine Farm, Velletri, RM)
  • Molino 7Cento (Azienda Agricola Molino 7Cento, Cori, LT)
  • Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

     

  • Cantina Amena (Soc. Agricola Mingotti, Lanuvio, RM)
  • Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio (Piglio, FR)
  • Consorzio di Tutela Vino Marino (Marino, RM)
  • Consorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati (Frascati, RM)
  • Azienda Biologica De Sanctis (Azienda Biologica De Sanctis, Frascati, RM)
  • I Ciacca (Soc. Agricola I Ciacca, Picinisco, FR)
  • Conto e carta

    difficile da pignorare

     

  • Casa Divina Provvidenza (Casa Divina Provvidenza Az. Agricola, Nettuno, RM)
  • Marco Carpineti (Az. Agricola Marco Carpineti, Cori, LT)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *