Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante opportunità per le imprese italiane che desiderano migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso contributi a fondo perduto, l’INAIL sostiene progetti mirati alla riduzione dei rischi professionali, incentivando l’adozione di misure preventive e l’acquisto di attrezzature più sicure.
Vuoi rinnovare macchinari, eliminare l’amianto o migliorare la sicurezza nella tua azienda, senza pesare sul bilancio?
Leggi con attenzione l’articolo, e consulta l’elenco delle spese ammissibili dal Bando.
Cosa Finanzia il Bando ISI INAIL 2024?
Il bando copre diversi tipi di investimenti, suddivisi in 5 ASSI di finanziamento. Vediamo nel dettaglio le spese ammissibili:
Asse 1 – Miglioramento della sicurezza e riduzione dei rischi tecnopatici
- Acquisto di macchinari e attrezzature più sicure e ergonomiche
- Implementazione di sistemi di gestione della sicurezza (SGSL)
- Certificazioni come ISO 45001
Perfetto per le aziende che vogliono ridurre i rischi legati a posture scorrette, movimenti ripetitivi e altre problematiche ergonomiche.
Asse 2 – Riduzione dei rischi infortunistici
- Sostituzione di macchinari obsoleti con attrezzature moderne e sicure
- Installazione di sistemi di protezione come barriere, dispositivi anti-caduta e sistemi di arresto automatico
Ideale per chi vuole prevenire infortuni e ridurre i costi derivanti da incidenti sul lavoro.
Asse 3 – Rimozione e bonifica dell’amianto
- Smaltimento amianto da coperture, pavimentazioni e strutture aziendali
- Sostituzione con materiali sicuri e a norma
Se la tua azienda ha ancora amianto, questo è il momento di eliminarlo a costo quasi zero.
Asse 4 – Finanziamenti per micro e piccole imprese in specifici settori
- Investimenti per la sicurezza nei settori manifatturieri, tessili, della pesca e della ristorazione
Un aiuto concreto per chi opera in settori a rischio e vuole adeguarsi agli standard di sicurezza senza costi eccessivi.
Asse 5 – Agevolazioni per aziende agricole
- Acquisto di trattori e macchine agricole di nuova generazione
- Attrezzature conformi alle normative sulla sicurezza sul lavoro
Se sei un imprenditore agricolo, questo incentivo può darti un vantaggio competitivo enorme.
Contributo a Fondo Perduto
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, con un importo minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro. Per l’Asse 1.2, relativo all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, il contributo può raggiungere l’80% delle spese ammissibili. Analogamente, per l’Asse 5, il contributo è del 65% per le imprese agricole in generale e dell’80% per i giovani agricoltori.
Vantaggi per l’Azienda
Partecipare al Bando ISI INAIL 2024 offre numerosi benefici:
- Miglioramento delle condizioni di lavoro: riduzione dei rischi e aumento della sicurezza per i dipendenti.
- Risparmio economico: grazie al contributo a fondo perduto, è possibile coprire una parte significativa degli investimenti necessari.
- Incremento della produttività: un ambiente di lavoro più sicuro e attrezzature moderne possono portare a una maggiore efficienza operativa.
Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’opportunità imperdibile per le imprese che intendono investire nella sicurezza e nel benessere dei propri lavoratori, beneficiando al contempo di un sostegno economico significativo.
Per approfondire “cosa finanzia il bando INAIL” e scoprire come la tua azienda può usufruire di questa agevolazione, ti invitiamo a contattarci per una consulenza gratuita.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per guidarti nella scelta dell’Asse di finanziamento attraverso le fasi di presentazione della domanda e per massimizzare le possibilità di successo del tuo progetto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link