#SerieAFipic 4ª ritorno 2024-25 Briantea84 batte la Dinamo Lab

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Meda (MB), 8 febbraio 2025 – Nel giorno del 41° anniversario della fondazione del club la Briantea84, campione d’Italia in carica, batte per 79-52 la Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari nel 4° turno del girone di ritorno della #SerieAFipic 2024-25.

In un PalaMeda in festa a tifare per la Briantea84, appena rientrante dalla trasferta tedesca con pass annesso ai prossimi quarti di finale di Champions Cup 2025, i biancoblu tengono sempre in mano le redini del match creando il giusto divario fin dai primi 10’, controllando poi la gara con tutte le rotazioni arrivate dalla panchina con il solo Bellers.

MVP della gara è Filippo Carossino a guidare le marcature con 23 punti, a seguire Simone De Maggi con 14 e Berdun con 12

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Primo periodo, parte forte la Briantea84 portando subito a segno quasi tutto il quintetto e frapponendo subito tra sé e Sassari due possessi pieni di vantaggio con la tripla di Barbibay, che costringe coach Foden a chiamare il primo time-out di serata. La Dinamo risponde subito allo svantaggio: Spanu e Lindblom rispondono ai canestri a ripetizione di un ispirato Berdun, provando a rimanere in scia dei campioni d’Italia.

Questi, però, non si fermano: con un parziale di 9-0 arriva la prima doppia cifra di vantaggio Briantea84 sul +12, con tutto il quintetto andato a segno. Lindblom interrompe l’empasse dalla media, ma non l’attacco canturino continua a macinare punti, arrivando a chiudere il primo tempo a 30 punti, sul massimo vantaggio di 14 lunghezze. 30-16

Secondo periodo, non accenna a rallentare la Briantea84  dopo il canestro in apertura di Mosler, arriva un nuovo parziale di 10-0, targato Carossino, De Maggi e Geninazzi, sesto uomo Briantea ad iscriversi al tabellino dei marcatori, chiuso dallo stesso Musler. Il vantaggio canturino è ora di 21 punti, con Jaglowski che non vuole però cali di concentrazione.

Altri due canestri di Mosler allungano il parziale ospite a 6-0, obbligando al time-out il coach della Briantea84. De Maggi chiude il parziale sardo, mentre Geninazzi dalla lunetta ristabilisce le 20 lunghezze di distanza tra le squadre. Proprio De Maggi chiude il primo tempo con un canestro da sotto che permette a Briantea di affrontare l’intervallo sul +22. 50-28

Terzo periodo, si ricomincia in una situazione di maggior equilibrio con Sassari che trova con regolarità la via della retina, con 8 punti nella prima metà di parziale. Al pari però della Unipol, che non si fa intimorire ed anzi incrementa il vantaggio, con Sbuelz e Veloce che si iscrivono alla partita con 3 e 4 punti a testa. 4 punti consecutivi di Carossino, poi, chiudono la terza frazione, con i canturini che ora conducono di 30, 67-37

Quarto periodo, allunga le rotazioni coach Jaglowski in apertura di ultimo periodo, concedendo minuti a Fikov e Tomaselli, mentre continua a segnare la Unipol con Barbibay (ora in doppia cifra) e De Maggi. Con l’ingresso di Makram poi i canturini completano la rotazione, concedendo minuti a tutti gli effettivi a roster. La pratica è ormai archiviata per Cantù, che può permettersi di gestire il risultato fino alla sirena finale. Successo convincente per la Unipol, che continua la propria corsa in campionato. 79-52

UnipolSai Briantea84 Cantù – Dinamo Lab Sassari 79-52

Parziali: 30-16; 20-22; 17-9; 12-25.

Microcredito

per le aziende

 

Progressione: 30-16; 50-28; 67-37; 79-52.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *