Sei Nazioni, risultati e classifica
18:48
Italia-Galles, le immagini più belle
Atmosfera da appassionati di rugby sotto la pioggia dell’Olimpico: guarda le immagini più belle di Italia-Galles.
18:17
Prossimo appuntamento, Italia-Francia
L’Italia tornerà in campo per la terza giornata del Sei Nazioni 2025 domenica 23 febbraio alle 16, ancora allo Stadio Olimpico, per affrontare la Francia, che dopo avert travolto il Galles, sfida l’Inghilterra. Risultati e classifica Live
18:06
L’Italia resta in Top 10
Vale doppio la vittoria dell’Italia sul Galles: oltre a schivare il temuto “cucchiaio di legno”, gli Azzurri hanno infatti consolidato il loro 10° posto nel Ranking, tornando a distanziare proprio i Dragoni britannici, che in caso di successo avrebbero effettuato il sorpasso, entrando in Top Ten.
17:51
Quesada rivela: “Mai avuto paura”
Tornando sul finale arroventato, con l’Italia addirittura ridotta in tredici, in realtà il ct Quesada non racconta di grandi sofferenze: “Quelle due punizioni consecutive contro di noi ci hanno creato qualche difficoltà, ma non ho mai avuto paura, perché la squadra oggi ha dimostrato di saper gestire tutto nel migliore dei modi, meritando un risultato positivo. Lo ribadisco, siamo cresciuti davvero tanto“.
17:35
Quesada soddisfatto: “Vittoria che ci fa crescere”
Il ct Quesada analizza con soddisfazione la prestazione dei suoi contro il Galles: “Sono particolarmente fiero di questa vittoria, perché rappresenta per noi un momento di crescita. Avevo chiesto ai ragazzi di giocare questo tipo di rugby, pragmatico e disciplinato. So che loro si annoiano e che vorrebbero sempre attaccare, ma vincere così mi è piaciuto molto“.
17:23
Prossimo appuntamento ancora all’Olimpico
Dopo il pieno di entusiasmo nel match contro il Galles, l’Italia tornerà allo Stadio Olimpico tra due settimane, per affrontare la Francia nella terza giornata del Sei Nazioni 2025. Appuntamento a domenica 23 febbraio.
17:17
Allan mattatore, Lorenzo Cannone MVP
Il successo sul Galles porta l’indelebile firma di Tommaso Allan, mattatore del match con i suoi calci che sono valsi 17 dei 22 punti messi a segno dall’Italia, completati dalla meta di Ange Capuozzo. È per Lorenzo Cannone, autore di una partita magistrale nelle due fasi, a meritarsi il premio di MVP.
17:05
Finale all’Olimpico: l’Italia batte il Galles 22-15!
Olimpico che esplode al fischio finale: l’Italia batte ancora il Galles, dopo il successo dello scorso anno, imponendosi, con merito per 22-15!
17:04
78′ – Meta di penalità per il Galles: 22-15!
Finale rovente all’Olimpico: Italia prima richiamata per i troppi falli, poi punita con la meta di penalità che riporta il Galles in partita! Azzuri in 13 per i gialli a Riccioni e Lamb!
17:00
74′ – Allan ancora a segno per il nuovo allungo: Italia-Galles 22-8!
Faletau regala un piazzato agli Azzurri, la giornata di grazia di Tommy Allan continua per il 22-8 degli Azzurri!
16:55
70′ – Meta del Galles! Italia avanti 19-8
Dalla touch alla meta, passando per la maul, Galles che di forza si rifà sotto con Wainwright. Almeno Edwards, entrato per Thomas, colpisce il palo, mancando la trasformazione: Italia avanti 19-8, non è finita.
16:49
68′ – Graziato Adams: potrà rientrare
Confermato il giallo per Adams, che ha rischiato grosso dopo la bruttissima entrata che ha messo ko Paolo Garbisi: ‘graziato’, ancora due minuti e potrà tornare in campo per ristabilire la parità numerica.
16:46
65′ – Quesada puntella la mischia
Italia che amministra il vantaggio, ma Quesada innesta forze fresche per reggere l’urto della voglia di riscatto gallese: dentro Lamb e Vintcent.
16:42
61′ – Riecco Allan e l’Italia si porta sul 19-3!
Dopo due errori consecutivi, Allan non fallisce il terzo tentativo e porta l’Italia sul 19-3! Galles anche con l’uomo in meno per il giallo a Josh Adams, che ha costretto all’uscita Paolo Garbisi dopo un brutto placcaggio alla testa.
16:38
60′ – Partita fisica: traversa di Page-Relo
Fase del secondo tempo estremamente fisica e molto lottata. Poco gioco anche da parte dell’Italia, che calcia da ogni posizione: traversa per Page-Relo dalla lunga distanza.
16:33
55′ – Sbaglia ancora Allan
Secondo errore consecutivo per Tommaso Allan dopo un nuovo falo della distratta prima linea gallese. Stavolta però la distanza era considerevole.
16:30
53′ – Primo errore di Allan: si resta sul 16-3
Dopo il fallo della prima linea gallese occasione per Allan, fin qui infallibile, e che invece stavolta manca i pali. Risultato che resta di 16-3 per gli Azzurri.
16:26
47′ – Il Galles prova a cambiare marcia, l’Italia tiene
Mossa del coach gallese Gattland, che cambia l’intera prima linea e suona la carica. Italia attenta, con Allan che evita un’azione pericolosa dopo il calcio di Murray e Menoncello che torna a giganteggiare nei placcaggi.
16:20
43′ – Avvio di ripresa combattuto
Combattuto l’avvio di ripresa con Italia e Galles che si alternano al possesso. Nessun cambio ancora da parte dei due tecnici, che hanno confermato le formazioni iniziali.
16:15
Italia-Galles: via al secondo tempo!
Si riparte allo Stadio Olimpico di Roma, dove la pioggia ha concesso una tregua. Italia e Galles ripartono dal 16-3 a favore degli Azzurri maturato nella prima frazione.
16:03
Si chiude il primo tempo: Italia-Galles 16-3
Finsce il primo tempo all’Olimpico: Italia al riposo avanti 16-3 sul Galles grazie alla meta di Capuozzo e soprattutto ai calci di Tommaso Allan.
15:58
38′ – Reazione furiosa del Galles
Non ci sta il Galles, che prova a riportarsi in partita prima dell’intervallo e schiaccia a ridosso della propria area di meta gli Azzurri, chiamati ora a reagire per allontanare il pericolo.
15:54
34′ – Allan infallibile, l’Italia scappa via
Olimpico ai piedi di Tommaso Allan, che trasforma il suo terzo piazzato e porta l’Italia sul 16-3 contro il Galles!
15:49
30′ – Ancora Allan! L’Italia allunga sul 13-3!
Un ottimo intervento di Lorenzo Cannone regala a Tommy Allan l’opportunità di confermarsi perfetto al calcio: altri tre punti per l’Italia, che allunga sul 13-3!
15:46
26′ – Azzurri che tornano in controllo
Assorbita la prevedibile ma non irresistibile reazione del Galles, gli Azzurri tornano padroni del gioco e ricacciano indietro i britannici.
15:39
22′ – Meta Italia! Capuozzo ci riporta avanti!
Italia avanti 10-3 sul Galles! Garbisi calcia dietro le linee e trova Capuozzo per la meta che riporta avanti gli Azzurri e fa impazzire l’Olimpico! Allan trasforma per il +7!
15:34
17′ – Ingenuità azzurra, il Galles fa 3-3
Erroraccio del solitamente impeccabile Menoncello, che commette fallo e regala a Ben Thomas l’opportunità di calciare tra i pali per il 3-3 del Galles.
15:30
13′ – L’Italia non rischia nulla
La pioggia sconsiglia il gioco alla mano e la partita si trascina tra touch e mischie, che fanno comunque gioco all’Italia, che non corre rischi in questa fase.
15:27
9′ – Azzurri in controllo
Il Galles prova subito a reagire e mette pressione agli Azzurri, che però appaiono concentrati e con le idee chiare e interrompono l’azione britannica.
15:23
6′ – Allan sblocca il risultato: Italia avanti 3-0!
Fuorigioco del Galles e l’Italia, che comunque stava guadagnando campo, si porta avanti 3-0 grazie alla perfetta esecuzione di Allan!
15:20
3′ – Avvio aggressivo dei gallesi
Galles subito in avanti e primo brivido sul mancato controllo di Josh Adams, che altrimenti si sarebbe trovato a un passo dalla meta. Italia che non deve ripetere l’avvio horror di Edimburgo.
15:15
Via a Italia-Galles!
Si parte! Inizia Italia-Galles, secondo match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2025!
15:10
Italia e Galles entrano in campo
Accolte dall’ovazione del pubblico, le formazioni di Italia e Galles fanno il loro ingresso in campo. Grande atmosfera all’Olimpico, che si prepara a seguire con trasporto gli inni nazionali.
15:07
Piove su un Olimpico gremito
Come ormai da tradizione, è un Olimpico gremito quello che farà da cornice a Italia-Galles, valida per la seconda giornata del Sei Nazioni 2025. Clima tipicamente ‘rugbistico’, con pioggia battente sulla Capitale.
15:04
Sconfitta beffa per gli Azzurrini nel ‘prologo’
Nel ‘prologo’ del Sei Nazioni U20, sconfitta beffarda per l’Italia, superata di misura dal Galles. Azzurrini ko 18-20 e complessivamente meno brillanti rispetto alla bella vittoria in Scozia all’esordio, ma che avrebbero comunque potuto far loro il match. Pesa sul risultato finale, il calcio sbagliato di un soffio da Fasti proprio allo scadere. Prossimo impegno con i pari età della Francia.
14:55
Il Galles ha fatto 13, con l’Italia come una finale
La vigilia del Galles è stata caricata dalla stampa britannica e le dichiarazioni di molti ex della Nazionale dei Dragoni, tutti concordi sul significato del match dell’Olimpico: dopo 13 sconfitte consecutive, quella con l’Italia è unanimemente considerata una sfida spartiacque…
14:40
Italia-Galles, in palio anche la Top 10
Non solo il ‘cucchiaio di legno’, il match tra Italia e Galles proporrà una sfida nella sfida legata al posizionamento nel World Ranking Rugby, che nonostante il ko di Edimburgo al debutto vede l’Italia ancora rientrare, come decima, nella Top 10. I britannici sono undicesimi attualmente, ma in caso di successo all’Olimpico sorpasserebbero gli Azzurri, che invece resterebbero davanti in caso ovviamente di vittoria, ma anche di pareggio.
14:35
Il Galles un tabù all’Olimpico
Nonostante i successi ottenuti, paradossalmente c’è un tabù Galles allo Stadio Olimpico: delle tre vittorie ottenute dall’Italia contro i Dragoni britannici, infatti, due sono arrivate in trasferta, mentre l’unica casalinga, risalente al 2007, arrivò allo Stadio Flaminio, prima casa del rugby a Roma.
14:25
Quesada cambia un solo elemento
Rispetto al XV iniziale schierato a Edimburgo, il ct azzurro Quesada propone una sola variazione, con Niccolò Cannone che prende il posto di Dino Lamb.
14:15
All’Olimpico c’è Italia-Galles, come seguirla in tv e streaming
Secondo appuntamento del Sei Nazioni 2025, Italia-Galles, in programma allo Stadio Olimpico di Roma a partire dalle 15:15, costituisce una doppia occasione di riscatto per Azzurri e Dragoni dopo le sconfitte all’esordio rispettivamente in casa di Scozia e Francia. Ecco come seguire la partita in tv e streaming
Stadio Olimpico – Roma
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link