Gli appuntamenti di oggi, sabato 8 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Scopriamo insieme gli appuntamenti  nel Levante ligure previsti oggi, sabato 8 febbraio.

Gli eventi

A Chiavari torna nel weekend il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato di Chiavari che si tiene sempre la seconda domenica del mese e il sabato che la precede. La manifestazione, a cura di Promotur con la collaborazione del Comune di Chiavari, di Confcommercio delegazione di Chiavari e della Camera di Commercio di Genova e si terrà dunque oggi e domani, domenica 9 febbraio.

“Lo sfondo rivelatore. Narrazione, allegoria, interpretazione attraverso le figure di contorno”: questo il nome dell’incontro con Antonetta De Robertis organizzato dal Centro di Cultura L’Agave, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, per oggi alle ore 16:30 nella Sala Livellara di via Delpino 2.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Alle 17, nella sede di Chiavari della Lega Navale Italiana al box numero 51 al porto turistico, nuovo appuntamento della rassegna culturale “Uomini e Navi” a cura di Angelo Belloni (LN Milano), Paolo Della Sala (giornalista e autore), Marcello Frixione (professore di Scienze Cognitive dell’Università di Genova e di filologia del linguaggio), con il contributo visivo di Piero Campodonico (direttore del MUMA il Museo Galata di Genova). Un viaggio alla scoperta dell’affascinante mondo della pirateria, delle torri d’avvistamento, dei rapimenti, delle ruberie e delle distruzioni, e della storia di uno degli abbordaggi più famosi della marineria zeneise, quello compiuto nell’Anno Domini 1763 dal comandante Domenico Castellini a bordo del veliero San Francesco da Paola contro sei tra sciabecchi e fregate saracene. Non mancheranno immagini affascinanti e poemi da scoprire. Ingresso libero e aperto a tutti.
La rassegna e si avvale del patrocinio del Comune di Chiavari con la partecipazione di Marina Chiavari, Acquario Costa, C.S.T.N. (Centro Studi Tradizioni Nautiche) e Liguria Togheter, partner Vivai Devoto.

Alle ore 18, alla Libreria L’Agorà di Chiavari in piazza Roma 48, saranno presentati i libri “Ritagli di vita” e “Sempre come i bucaneve” che aderiscono al progetto La pulce nel disegno, in memoria di Roberta Repetto e di tutte le vittime di violenza.
Alla presentazione interverranno le autrici Cristina Vario e Nadia Chiappara, oltre a Rita Repetto, presidente dell’Associazione La pulce nell’orecchio.

Si apre oggi la mostra “Giubilei. Il perdono che ridona la vita”, inserita nel calendario degli eventi giubilari della diocesi di Chiavari. L’esposizione, aperta all’auditorium San Francesco, guida i visitatori come pellegrini attraverso un percorso che racconta la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 ad oggi, con un linguaggio semplice che permette a tutti di comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento. La mostra si articola in quattro macro-sezioni organizzate intorno alle grandi riproduzioni artistiche che accompagnano il racconto storico così suddiviso: i primi passi, l’esperienza del pellegrino, il cantiere del mondo moderno, il Giubileo del 2025 come grande occasione di riflessione. Rimarrà allestita sino al 19 febbraio, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 18, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero.

A Lavagna continuano sino domenica 9 febbraio le Quattro Palanche, occasioni fuori dai negozi.  L’evento è realizzato dal Civ del centro storico in collaborazione con la delegazione di Chiavari&Lavagna di Confcommercio.

Alle 17 all’Auditorio Campodonico i partecipanti del laboratorio di lettura ad alta voce presentano il libro di poesie di Luciano Delucchi “Palificazioni” con suggestioni musicali di Mauro Luciani. L’evento è a favore del Comitato Assistenza Malati Tigullio.

Al Teatro Sociale di Camogli alle 21 ecco “Il repertorio giuridico di Fabrizio De André”. Lo spettacolo, nato da un’idea dell’avvocato Stefano Betti, che curerà l’introduzione e la narrazione, intreccia la musica di Fabrizio De André con il mondo del diritto, esplorando le suggestioni e le influenze giuridiche presenti nell’opera del cantautore genovese. Le canzoni saranno interpretate dall’avvocato Antonino (Ninè) Ingiulla (voce e chitarra) e dall’avvocato Rosanna De Rosa (voce), con il contributo del maestro Danilo Artale al violino. Ad arricchire la serata, il commento giuridico dell’avvocato Stefano Savi, che offrirà una lettura originale dei testi dell’artista.
Domenica 9 alle 12, per il ciclo “Concerti Aperitivo”, il Duo Max Planck (Francesca Giordanino e Marco De Masi), proporrà raffinate trascrizioni per violino e violoncello delle più celebri arie pucciniane (ma non solo).
Per i dettagli sui biglietti: www.teatrosocialecamogli.it.

Al Circolo Arci di Santa Margherita Ligure con la direzione artistica di Temps Clar aps arriva la seconda edizione di “Temps open mic”: lvoices & Vibes: Temps Clar Live. Apertura circolo alle 20.30. Ingresso libero. Riservato ai soci Arci (con possibilità di tesserarsi sul posto).  I contatti per avere ulteriori informazioni e per prenotazioni: 3406966786; 3421693070; tempsopenmic@gmail.com; arcisanta@gmail.com.

Per “Aspettando il Festival dei Sentieri”, alle 16.40 “Emozioni tra immagini e suoni” al vivaio Il Geranio di via Betti a Rapallo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

A Pieve Ligure, in attesa della Sagra della mimosa di domani, oggi dalle 10 alle 12 alla biblioteca “Il treno di carta” presentazione del libro “Filastroccar colori liberamente”, con laboratorio a cura di Anita Chieppa. Alle 15:30 al circolo Massone tombola a premi della mimosa.

A Sestri Levante alle 10 nella Sala Bo di Palazzo Fascie (corso Colombo 50) si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura “L’agave sullo scoglio”: nel corso dell’appuntamento in questione si parlerà del libro “Lo straniero”, di Albert Camus. L’iscrizione al gruppo è libera, gratuita e aperta a tutti: è possibile iscriversi in qualsiasi momento. I contatti da utilizzare per avere ulteriori informazioni e per eventuali iscrizioni: silvia.suriano@gmail.com; biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it.

“Baia del Silenzio – suggestioni per il futuro” è invece il tema dell’incontro promosso dal gruppo Progresso per Sestri Un passo avanti in collaborazione con il Pd e Terre Oltre, al Grande Albergo di Sestri Levante a partire dalle 16.30.

Speciale promozione fino al 16 febbraio con “Innamorati al MuSel” a Palazzo Fascie: le coppie potranno usufruire della speciale promozione dedicata alla festa di San Valentino, e visitare il museo con un unico biglietto.

“Caro Gogol ti scrivo…” è il titolo dello spettacolo teatrale, per la regia di Davide Paganini, che sarà presentato a Sestri Levanteoggi  dall’associazione Kaleidofuochi: l’appuntamento è alle 21 al Teatro della Lavagnina, situato in via Aurelia 143. Per le persone interessate ad assistere allo spettacolo, l’ingresso è libero. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook “Teatro Kaleidofuochi”.

In occasione della Giornata del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata la Biblioteca Comunale di Castiglione Chiavarese dalle ore 15.30 propone un evento dedicato ai bambini e ai ragazzi con la proiezione del filmato “Quando la notte inghiottì i miei giocattoli”, la presentazione del libro “Perché la notte”, albo illustrato di Daria Palotti e Lorella Rotondi e poi altre attività ed un momento conviviale.

A Casarza ligure la festa degli innamorati si avvicina, e l’associazione Lo Stregatto propone per sabato 8 febbraio alle 10, nella biblioteca di Villa Sottanis, un workshop di acquerello, adatto anche a principianti, insieme all’artista Margherita Chalambalakis.
I partecipanti potranno creare la loro lettera d’amore personalizzata, un regalo unico e indimenticabile. Per informazioni su iscrizioni, costi e materiale contattare l’associazione all’indirizzo di posta elettronica info.lostregatto@gmail.com.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *