Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Capacità di coniugare una crescita economica importante con valori di profondo rispetto per il pianeta e le persone: è questo il binomio che ha guidato questa edizione dei Best Performance Award, con cui SDA Bocconi premia ogni anno le imprese più meritevoli d’Italia. “Questa nuova edizione vede protagonista il Family Business, perfetta rappresentazione del nostro tessuto industriale, composto da tante realtà che, investendo nelle persone e nel territorio, esportano i valori dell’italianità in tutto il mondo. – spiega Leonardo Etro, Associate Professor of Practice di Corporate Finance e M&A presso SDA Bocconi School of Management e Direttore Scientifico del Best Performance Award. Proprio la categoria Family Business, considerato lo hot topic di questa edizione, ha visto trionfare l’azienda Fertitecnica Colfiorito SRL, a cavallo tra Umbria e Marche, leader del mercato italiano dei legumi secchi, cereali e semi, guidata in modo armonico dalla prima e seconda generazione della famiglia Mattioni, e considerata un esempio virtuoso di coniugazione di tradizione e innovazione.
“E’ un onore per noi ricevere questo premio, proprio al compimento di 40 anni dalla fondazione. – dichiara Alessio Miliani, direttore generale, ritirando il premio – Un percorso che ha visto la famiglia sempre protagonista, anche nella decisione di managerializzarsi per gestire al meglio la crescita, con agilità e lungimiranza. Come azienda alimentare nata in un parco regionale, sappiamo per natura di dover essere generativi e non estrattivi rispetto alle risorse del pianeta: applichiamo lo stesso approccio a tutto ciò che facciamo, consapevoli che, specie in un contesto montano come il nostro, l’azienda porta un valore al territorio che va oltre i numeri.” Giunto alla sua ottava edizione, il premio è dedicato alle imprese Italiane che si distinguono per l’eccellenza nello sviluppo sostenibile garantendo la continuità aziendale, nel rispetto della dimensione umana e ambientale. Dopo aver preso in esame oltre 900 mila aziende in tutta Italia, la selezione ha seguito varie fasi fino ad individuare 100 finalisti per cinque categorie: piccola, media e grazie azienda, best performer overall e lo hot topic annuale, che quest’anno era appunto il Family Business. La selezione è stata condotta dagli economisti di SDA Bocconi in collaborazione con il partner storico PwC, affiancato da Banca Mediolanum, Fondazione Umberto Veronesi, ELITE di Borsa Italiana-Euronext, Jefferson Wells, Havas PR e Radio Deejay.
Grande soddisfazione da parte della famiglia, la cui gestione illuminata dell’azienda è stata un fattore chiave per il conseguimento del premio: “Dopo anni che veniamo inclusi nella rosa dei finalisti, è un onore quest’anno essere premiati proprio per il nostro essere un Family Business, riconoscimento del lavoro che mio padre prima di me ed ora assieme tutti i giorni facciamo in azienda. Lavoriamo con una squadra in crescita, che combina attenzione familiare e contributi manageriali, competenze consolidate e trasferimento di esse ai giovani. – dichiara Luca Mattioni, vicepresidente e direttore commerciale – È così che siamo sempre orientati al progresso, cioè a una crescita che non è mai fine a se stessa, ma aperta in modo illimitato al futuro, per innovare e generare un benessere concreto, diffuso e sostenibile: per le persone, per il territorio, per l’ambiente.”.
I numeri danno ragione a questa impostazione, dimostrando che una forte coscienza del ruolo sociale, ambientale e umano dell’azienda non è affatto in contrasto, anzi stimola, anche i risultati economici. “Questi anni – prosegue Miliani – ci hanno insegnato che c’è vera crescita solo quando sono in equilibrio tre “P”: persone, pianeta e profitto. Privilegiare l’ultimo a discapito dei primi due è un’illusione pericolosa: il nostro compito manageriale è lavorare su tutti e tre costantemente, per durare altri 40 anni ed oltre.”
L’azienda ha infatti chiuso un 2024 da record, consolidando la sua leadership nel mercato dei legumi secchi, cereali e semi, con numeri in crescita su tutti i fronti: più di 40 milioni di pacchetti venduti, circa 3 milioni di famiglie raggiunte e, alla domanda “quale è il primo marchio di legumi che ti viene in mente?”, 1 persona su 6 in tutta Italia risponde “Colfiorito”. Risultati fondati anche sugli investimenti in comunicazione, che fanno dell’omnicanalità la loro carta vincente: alla pubblicità su radio e TV si aggiungono una solida presenza nel digital e partnership con importanti influencer, per arrivare direttamente nei punti vendita con la presenza di isole personalizzate in più di 500 di supermercati in tutta Italia. Un modo per spingere sempre più la notorietà del marchio, ma anche promuovere le continue innovazioni di prodotto che permettono di consumare legumi lungo tutta la giornata, dai piatti pronti con ricette regionali fino ai prodotti per la prima colazione e agli snack a base di legumi tostati ricoperti di cioccolato fondente.
Proprio per questa spinta innovativa, per l’azienda il premio non è un traguardo, ma un ulteriore stimolo. Conclude Miliani: “Se guardate le gare di ciclismo, saprete che se chi è in testa scatta, ma viene raggiunto, poi è certo che non vincerà. Come leader, dobbiamo quindi scattare continuamente per allungare il vantaggio, innovare costantemente e lavorare per raggiungere i nostri consumatori e soddisfare al meglio i loro bisogni.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link