La proprietà, costruita in posizione idilliaca sulle colline lucchesi con affaccio sulla città e sulle vallate, risale al XVI secolo e fu di proprietà di Vera D’Aragona. Il complesso si compone della villa con bellissimo parco recintato da antiche mura in pietra, la fattoria composta da una casa colonica e dal suo fienile, oltre alla cantina, il tutto circondato da circa 75 ettari di terreno.
La villa principale, imponente ed elegante, è stata completamente ristrutturata nel 2020 e ha una superficie di circa 1650 mq, inclusa la cantina. La villa in vendita a Lucca è disposta su due piani principali più un piano mansardato, ha una pianta rettangolare e un’ampia loggia con sottostante portico che offrono una vista mozzafiato sulla cittadina di Lucca e sulle colline circostanti. Internamente la villa, grazie all’accurato restauro, ha mantenuto il suo carattere originale di villa seicentesca come le colonne e la splendida loggia panoramica, le scale in pietra, i portali e le porte in legno, soffitti in mattone e travi, senza per questo rinunciare ai comfort moderni.
La villa principale offre varie sale per ricevere ospiti, tra cui un salone di circa 200 mq ove un antico camino in pietra di grandi dimensioni cattura la vista dello spettatore, oltre ad ampia cucina. Questo fabbricato ospita 5 ampie camere matrimoniali, tutte e con viste meravigliose, 1 camera singola e 8 bagni.
La fattoria sorge accanto alla villa, ed è composta da una casa colonica su tre piani, con una superficie totale di circa 750 mq e il fienile di circa 300 mq che si eleva su due piani.
Entrambi con mura in sasso devono ancora essere ristrutturati, ma esiste già uno studio di fattibilità. In passato ai piani superiori si trovavano gli alloggi del fattore mentre al piano terra vi erano i vari magazzini e un frantoio.
Il parco, di circa 4500 mq, si estende su diversi livelli, e incornicia la villa offrendo una varietà di scenari incantevoli dai vari terrazzamenti con angoli ove è piacevole sostare anche per ammirare il paesaggio circostante. Degno di nota il meraviglioso roseto, oltre alle incantevoli piante di camelie, lavanda e altre fioriture che adornano il curato giardino, in cui sono inseriti anche oggetti d’arte creando un’atmosfera davvero unica. Un ordinato sentiero attraversa il parco e conduce alla zona piscina e solarium, posta in un terrazzamento inferiore rispetto alla villa principale, ove la natura si specchia nelle sue acque.
La proprietà, oltre le mura del curato parco, alla quale si accede tramite entrata carrabile è circondata da circa 75 ettari di terreno, molti dei quali a bosco che le conferiscono privacy e protezione.
L’esclusiva villa in vendita a Lucca è una residenza di lusso che con le sue uniche peculiarità incarna un’eleganza senza tempo e custodisce la storia delle colline lucchesi, rendendola idonea a qualsiasi utilizzo.
Questa proprietà storica di grande fascino sorge sulle colline lucchesi, in completa privacy, circondata dalla campagna, ma a soli 6 km dal centro di Lucca. Grazie alla sua posizione sopraelevata gode di un a bellissima vista sia sulla città che sulle vallate e sulle montagne antistanti.
La posizione è centrale e consente di raggiungere i centri di maggiore interesse storico-culturale in breve tempo, infatti Pisa dista solo 23 km ,distanza ideale anche per tutti coloro che viaggiano e necessitano di raggiungere un aeroporto internazionale in breve tempo, Firenze 73km e siena 116km. La posizione è conveniente anche per coloro che amano il mare, infatti le note località balneari di Viareggio e Forte dei Marmi sono solo 37 km di distanza ( circa mezz’ora di macchina).
Non dimentichiamo per gli amanti dello sci la stazione sciistica dell’Abetone a 68 km raggiungibile in un’ora e mezza.
La Lucchesìa, è composta da un’area pianeggiante di circa 300 km², La Piana di Lucca, che si estende attorno alla storica città murata, oltre che da una zona di rilievi collinari che circondano e proteggono la pianura lucchese.
Le colline lucchesi sono ricche di ville aristocratiche con le loro architetture particolari ed i parchi elaborati, di antiche pievi medievali, di piccoli borghi ricchi di storia, oltre che di filari di vite e di terrazze di olivi, che disegnano il territorio con quelle caratteristiche particolari che hanno reso famosa la Toscana nel mondo.
Un territorio che va oltre le importanti bellezze storiche e artistiche, coniugando anche tradizioni, cultura e un’ottima cucina, dove i prodotti più diffusi sono il vino e l’olio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link