Newsletter settimanale di informazione agricola a cura di Coldiretti Alessandria in primo piano – Alessandria Today Italia News Media

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


COLDIRETTI: SOLDI PAC SOLO AI VERI AGRICOLTORI
“Le nuove misure di semplificazione della Pac vanno nella direzione giusta, ma è fondamentale che il processo di revisione non resti solo su carta. La Pac, pur essendo destinata a una riforma completa dopo il 2027, deve essere definita e costruita già oggi, evitando gli errori del passato, perché sono ora che si stabiliscono le regole, si allocano le risorse e si tracciano le politiche agricole per i prossimi anni.

Le notizie della settimana
Consumi: nel 2024 +30% allarmi alimentari su ortofrutta straniera
Con l’aumento del 30% degli allarmi alimentari relativo alla frutta e alla verdura straniere occorre far valere il principio di reciprocità negli scambi commerciali, sia a livello comunitario che extra Ue, per tutelare la salute dei consumatori e l’attività degli agricoltori italiani

Speco cibo: nella spazzatura 12mila pasti al secondo
Ogni secondo che passa nel mondo l’equivalente di quasi 12mila pasti finisce nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che da quello etico, considerato l’aumento delle persone affamate.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Consumi: grilli nel piatto? No grazie!
Grilli e larve nel piatto? No, grazie! La moda degli insetti a tavola non fa presa sugli italiani con le importazioni di questo tipo di prodotto per il consumo alimentare che sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat.

Ambiente & territorio
Clima: subito piano invasi per contrastare la siccità
Per far fronte all’allarme siccità della Commissione Ue non è più rinviabile la messa in campo di un piano invasi sul territorio nazionale, capace di garantire acqua ed energia e di prevenire gli effetti dei cambiamenti climatici.

No alla comunicazione preventiva di spandimento come prevista
dopo l’ultima deliberazione regionale di dicembre, relativa all’aggiornamento del Piano Stralcio Agricoltura che apre alla possibilità di applicare soluzioni alternative e innovative, serve urgentemente ridefinire anche alcune delle incombenze burocratiche che la Regione Piemonte ha previsto a carico delle imprese agricole, in particolare zootecniche.

Camera di commercio
Iscrizioni Imprese Storiche anno 2025
Il Registro nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, al fine di valorizzare le realtà imprenditoriali che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione raggiungendo i 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico.

Settore zootecnico
Peste suina africana: 10 milioni a sostegno degli allevatori
Raggiunta l’intesa sullo schema di decreto del Masaf che prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste suina africana (PSA) nel periodo 1°dicembre 2023 – 31 ottobre 2024. Il Decreto Ministeriale è in fase di registrazione alla Corte dei Conti.

Razze bovine da carne via libera conferenza stato/regioni agli aiuti
Nella Conferenza Stato Regioni sono stati approvati due decreti del Masaf che hanno stanziato risorse destinate ad aiuti per le razze bovine da carne utilizzando i residui del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, di cui alla legge 178 del 2020.

Settore vitivinicolo
Proroga di tre anni dei diritti di impianto dei vigneti
Scatta la proroga di tre anni su tutto il territorio nazionale dei diritti di impianto in scadenza nel 2024 e 2025. Un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare estende in tutte le regioni il regolamento delegato 2159 del 12 agosto 2024. Ai produttori viene data   l’opportunità di rinunciare ai diritti senza dover pagare sanzioni per il mancato utilizzo.

Formazione INIPA Nord-Ovest: formazione finanziata per gli agricoltori
Continuano sul territorio alessandrino i corsi organizzati da Inipa Nord-Ovest, l’ente di formazione emanazione di Coldiretti, in riferimento al bando 2023 dell’intervento SRH03 del CSR 2023-2027.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

bandi regione piemonte
Elementi naturaliformi dell’agro-eco-sistema I
Il bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di investimenti non produttivi agricoli aventi una diretta caratterizzazione ambientale, ovvero volti a favorire un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria.

Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali
L’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti integrati intesi come progetti articolati di cooperazione in una o più operazioni, condivisi da parte di gruppi di beneficiari, per valorizzare le filiere produttive locali e creare o rafforzare dei mercati locali per tali filiere.

Investimenti per la prevenzione dei danni alle foreste
L’intervento SRD12 – Azione 1 del CSR 2023-2027 è volto a realizzare investimenti per accrescere la protezione degli ecosistemi forestali nazionali, la tutela delle funzioni svolte dalle foreste a favore delle zone rurali, nonché per intensificare i servizi di prevenzione dai rischi naturali e altre calamità ed eventi catastrofici e meteorologici estremi dovuti anche al cambiamento climatico.

Iscrizioni al premio Oscar Green “Intelligenza Naturale”
C’è tempo sino al 20 marzo per iscriversi all’edizione 2025 dell’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori. Quest’anno sono cinque le categorie di concorso dell’Oscar Green.

Altre notizie disponibili su punto  ww.ilpuntocoldiretti.it
Seguici anche sui nostri canali social

Prestito personale

Delibera veloce

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *