Valentina Lodovini, le ultime news sull’attrice

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


pinterest

Ernesto Ruscio//Getty Images

Umbra di nascita e toscana d’adozione, Valentina Lodovini è indubbiamente una delle attrici più apprezzate del panorama italiano. Dopo gli esordi a teatro e una lunga gavetta in ruoli minori, l’interprete di Umbertide ha saputo costruire una lunga carriera di successo diventando un volto di punta tanto al cinema quanto in TV. Della sua vita privata, tuttavia, si conosce ben poco e una sola relazione, quella con il regista Marco Risi, è stata raccontata al grande pubblico.

In occasione dell’uscita al cinema di 10 giorni con i suoi, ripercorriamo allora l’intero percorso di Lodovini dagli esordi agli ultimi impegni.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

valentina lodovinipinterest

Elisabetta A. Villa//Getty Images

L’infanzia e gli esordi a teatro di Valentina Lodovini

Valentina Lodovini nasce il 14 maggio 1978 a Umbertide, in Umbria, ma fin dalla più tenera età si trasferisce a Sansepolcro, dove trascorre l’infanzia e gli anni della formazione in compagnia della famiglia composta dai due genitori e dai due fratelli maggiori. Proprio in Toscana, infatti, porta a termine il liceo conseguendo la maturità scientifica nel 1997, prima di dedicarsi alla passione per la recitazione.

Dopo tre anni trascorsi al Laboratorio Teatrale Permanente di Perugia, dove studia seguita da Valeria Ciangottini, decide poi di iscriversi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, istituto in cui si diploma nel 2004. Nel frattempo, però, inizia a calcare i primi palcoscenici italiani, spiccando come una delle più promettenti attrici di teatro della sua generazione.

Ottiene ad esempio una parte in spettacoli come Salomé e La Casa di Bernarda Alba, per i quali lavora a stretto contatto con il regista Enzo Aronica. Nel 2002, invece, viene scelta per le riprese del video musicale della canzone I giorni migliori dei Tiromancino.

Valentina Lodovini: la TV e il cinema

Valentina Lodovini inizia a essere un volto noto al grande pubblico nei primi anni Duemila, quando viene ingaggiata per importanti prodotti televisivi che riscuotono un enorme successo. È ad esempio protagonista di fiction come Distretto di Polizia, Incantesimo, Io e mamma e 48 ore, mentre nel marzo 2004 viene chiamata a partecipare al programma comico/satirico Nessundorma ideato e condotto dalla collega Paola Cortellesi.

Nello stesso anno, peraltro, inizia la sua avventura anche sul grande schermo, recitando nel film Ovunque sei, diretto da Michele Placido e presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia. La sua interpretazione viene poi notata da un altro grande regista italiano, Paolo Sorrentino, che le offre una parte in L’amico di famiglia.

La prima decade del nuovo millennio vede inoltre Valentina Lodovini impegnata sul set della pellicola tedesca Pornorama, prima dell’esordio da protagonista in La grande distanza di Carlo Mazzacurati, ruolo che le vale una candidatura ai David di Donatello. L’attrice torna poi alla TV per la serie Coco Chanel di Christian Duguay e conclude questo periodo di forte ascesa con Generazione 1000 euro di Massimo Venier.

I film di Valentina Lodovini negli anni Dieci

All’apice del successo, Valentina Lodovini continua ad affermarsi come una delle attrici italiane più apprezzate e ricercate anche negli anni Dieci. Viene infatti scelta per la realizzazione del film campione d’incassi Benvenuti al Sud, nel quale recita insieme a Claudio Bisio, Angela Finocchiaro e Alessandro Siani, impegno che le permette di ottenere il David per la categoria miglior attrice non protagonista.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Poco dopo, Lodovini è impegnata sul set de La donna della mia vita insieme a Luca Argentero e Alessandro Gassmann, ingaggio che precede la partecipazione a Cose dell’altro mondo e alla miniserie televisiva Il segreto dell’acqua. Più tardi arriveranno Benvenuti al Nord, Ma che bella sorpresa e Passione sinistra, dove la affianca Alessandro Preziosi.

Il decennio è poi contrassegnato dalla grande complicità artistica con Fabio De Luigi, attore con cui recita in due film: Una donna per amica di Giovanni Veronesi e 10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi. Diventata il volto di riferimento della commedia, Valentina Lodovini si dedica infine a personaggi più drammatici come quello di Raffaella Notariale in La verità sta nel cielo, film basato sulla sparizione di Emanuela Orlandi nell’estate del 1983.

Gli ultimi impegni e la vita privata di Valentina Lodovini

All’inizio degli anni Venti, Valentina Lodovini torna a fare coppia con Fabio De Luigi in 10 giorni con Babbo Natale, film che le permette di ottenere il Nastro d’argento per la migliore attrice in un film commedia. Seguiranno poi pellicole come Love & Gelato, Vicini di casa, Una terapia di gruppo e I migliori giorni, affiancate dall’impegno sul piccolo schermo nel ruolo inedito di conduttrice per una puntata del GialappaShow. Attualmente, infine, è al cinema con 10 giorni con i suoi, terzo capitolo della saga di Genovesi iniziata nel 2019 con 10 giorni senza mamma, sempre in compagnia di De Luigi.

10 giorni con Babbo Natale

Attrice di spicco del panorama italiano da più di vent’anni, Valentina Lodovini ha sempre preferito far parlare di sé per le sue prestazioni in TV e sul grande schermo, piuttosto che per la sua vita privata. Di lei e delle sue relazioni, infatti, si conosce ben poco. Dal 2010 al 2016 è ad esempio stata impegnata con il regista Marco Risi. Dopo la fine di questa storia d’amore, tuttavia, non sono emersi nuovi partner ufficiali e il gossip non ha mai oscurato la sua carriera.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *