Con Pescare Show Rimini diventa la capitale della pesca sportiva

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Da venerdi 7 a domenica 9 febbraio si svolgerà a Rimini, presso il quartiere fieristico, Pescare Show il Salone Internazionale della pesca sportiva, della nautica da diporto e outdor. Ne abbiamo parlato con Valentina Fioramonti Group Exhibition Manager Wellness & Sports di IEG, Italian Exhibition Group (nella foto) che organizza la manifestazione.

Questa sarà la prima edizione della fiera a Rimini. Perché questa scelta?

Per una fiera come Pescare Show è importante investigare sempre nuovi mercati. Così l’anno scorso abbiamo avviato Napoli per tutto il Centrosud e ora siamo a Rimini. Del Resto si tratta di una città di mare, legata al turismo nautico e anche al mondo della pesca in mare.  Diciamo che c’è un’affinità quasi naturale con i temi della fiera. Estendiamo così a nuovi terriotri la nostra esperienza”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Cosa troveranno di nuovo i visitatori che verranno a Pescare Show Rimini?

A Rimini gli amanti della pesca sportiva troveranno diverse novità. Per esempio, ci saranno due grandi vasche, presenti già nel quartiere fieristico, dove si terranno esibizioni di lancio e dimostrazioni. Quindi saranno ospiti molti personaggi di spicco del mondo della pesca sportiva, della nautica da diporto e dell’outdoor come Barry Ord Clarke o Christopher Rownes o Marco Volpi solo per citarne alcuni. Inoltre in collaborazione con il Club Nautico di Rimini verranno organizzate attività di sensibilizzazione ai temi del mare e della pesca con le scuole del territorio, il coinvolgimento di Fondazione Cetacea e del Progetto LIFE European Sharks.

Con l’edizione 2025, inoltre, verrà data ulteriore forza al progetto di internazionalizzazione della manifestazione con il coinvolgimento di associazioni e stakeholder provenienti da tutta Europa grazie alle partnership – tra gli altri – con Effa, European Fly Fishing Association, Angling International (il principale magazine B2B in Europa) e IGFA – International Game Fish Association”.

Quest’anno la regione ospite sarà l’Emilia Romagna: con quali iniziative?

Dopo il Veneto dello scorso anno nel 2025 tocca all’Emilia Romagna. Con cui abbiamo organizzato diversi eventi ed attività, Intanto ci sarò un seminario sulla pesca sportiva come volano del turismo. Quindi si parlerà di storia e tradizione dei capanni da pesca che tuttora si trovano in buona parte della costa romagnola e ci si occuperò di pesca sostenibile anche con la presentazione del Progetto pesca Interreg Italia-Croazia”.

Una delle sezioni di Pescare Show riguarda il turismo da pesca che sta crescendo sempre più.

Si, il binomio pesca-turismo è sempre più di attualità ed è una parte significativa anche di Pescare Show. Anche grazie al nostro partner storico H2O affrontiamo l’aspetto dei viaggi da pesca a tutto tondo. Ma soprattutto avremmo un’area dedicata con la presenza di enti turistici e operatori. Per esempio ci saranno le offerte di zone come il Trentino, la Val Susa, la Val di Non e l’Ente del Turismo Danese con un’offerta molto gettonata per la pesca alla trota di mare. Inoltre avremmo le Seychelles, l’Irlanda e l’Inghilterra”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Quest’anno ci sarà anche un Fuorisalone.

“Pescare Show Rimini è una manifestazione che coinvolge attivamente il territorio con attività che escono dai padiglioni della fiera e che sono svolte anche in collaborazione con il Comune di Rimini che ha dato il Patrocinio all’intera manifestazione.

Si comincia dal 1° Trofeo di Pesca al Colpo “Pescare Show” al Lago Pascoli Rimini, centro sportivo e didattico FIPSAS, nella mattinata di domenica 9 febbraio: i vincitori verranno premiati in fiera nel pomeriggio per le diverse categorie in gara. Sempre domenica 9 febbraio, dalle 8.30 alle 10.30, la Darsena di Rimini, nella zona antistante ilClub Nautico, ospiterà attività all’aperto curate da Fishing & Biodiversity per esercitarsi nel Light Rock Fishing, tecnica di pesca con attrezzature leggere.
Inoltre a Pescare Show Rimini, alla presenza della Federazione Italiana Motonautica, saranno premiati i vincitori del 1° trofeo Repubblica di San Marino “Pescare Show”, competizione di moto d’acqua cronometrata organizzata da Aquabike San Marino in collaborazione con Pescare Show e IEG, che si è tenuta il 26 gennaio nelle acque antistanti il Lido San Giuliano a Rimini, con la partecipazione di oltre 30 atleti. Quindi in fiera, presso lo stand del Club Nautico di Rimini, ci sarà anche la consegna dei passaporti IGFA- International Game Fish Association a tutti i bambini delle scuole primarie del territorio che hanno partecipato alle attività di approfondimento e divulgazione di biologia marina svolte con le biologhe marine Carlotta Santolini e Chiara Gambardella”.

Subito dopo Rimini, a marzo, tappa a Napoli. Che ci può dire su questo evento?

Dopo la prima edizione dello scorso anno, che è andata molto bene, ritorniamo a Napoli, sempre presso la Mostra d’Oltremare, con una manifestazione che interessa il bacino del Sud. Rispetto all’edizione riminese quella di Napoli è più attenta agli aspetti commerciali e alla pesca in mare. In collaborazione con la Regione Campania faremo varie iniziative tra cui un evento sui rapporti tra pesca commerciale e pesca sportiva”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *