Basta con la frenesia del «devo vedere tutto», la nuova parola d’ordine è “JOMO”, acronimo di “Joy of Missing Out”, ovvero il piacere di perdersi qualcosa. La tendenza, che spopola anche nel mondo dei viaggi, invita a godersi ogni istante della vacanza senza l’ansia di dover spuntare tutte le attrazioni di una meta. E per il 2025, l’Europa offre numerose destinazioni perfette per viaggi “JOMO”, all’insegna del relax e del benessere.
Capitali europee per viaggi all’insegna della “JOMO”
Copenaghen, la capitale danese, è famosa per la sua atmosfera rilassata e accogliente, che ben si sposa con la filosofia “JOMO”. I numerosi canali della città sono perfetti per un picnic con gli amici o per una sessione di “urban sketching”. Ma Copenaghen è anche molto altro: perdetevi tra le case colorate del quartiere di Nyhavn, fate un giro in battello tra i canali, visitate il Palazzo di Amalienborg e la celebre Sirenetta.
Dall’Europa del nord agli estremi occidentali del continente, a Lisbona, altra meta ideale per chi desidera una vacanza rilassante. La città, ricca di storia e di cultura, offre numerose opportunità per godersi il sole e il mare. Addentratevi tra le stradine del quartiere Alfama, il più antico della città, salite a bordo del caratteristico tram 28, visitate il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém. E per un soggiorno all’insegna della tranquillità, vi consigliamo di visitare la città in primavera, quando le temperature sono miti e la folla di turisti è meno numerosa.
Città d’arte e storia da vivere senza fretta
Salisburgo, incastonata tra le Alpi Calcaree, è la meta ideale per chi cerca un equilibrio tra città e natura. Bastano pochi minuti per raggiungere il Mönchsberg o il Kapuzinerberg e godere di una vista mozzafiato. Il centro storico medievale, con i suoi edifici carichi di storia e i suoi musei, è perfetto per una passeggiata rilassante.
In Andalusia, Granada è perfetta per un viaggio all’insegna della cultura e del relax. La città, famosa per la sua architettura moresca, offre numerosi spunti per un viaggio all’insegna della cultura e del relax. L’Alhambra, il Generalife e l’Albayzín, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1984, sono solo alcune delle meraviglie che questa città ha da offrire. E per concludere la giornata in bellezza, i ristoranti del quartiere Albaicín invitano a gustare le deliziose tapas locali.
A due ore di macchina dalla capitale bulgara Sofia, Plovdiv è una delle città più antiche d’Europa, fondata nel 6000 a.C. La città offre un mix di storia, cultura e arte, con numerosi siti archeologici di epoca romana, musei e gallerie d’arte. Il quartiere di Kapana, in particolare, è un vero e proprio gioiello per gli amanti dell’arte e della cultura.
Dall’architettura alle scogliere
La Bretagna, con il suo mix di storia, cultura e paesaggi selvaggi, è una delle destinazioni più affascinanti della Francia. Si parte da Rennes, capoluogo della regione, con il suo gioiello architettonico del XVII secolo, il Palazzo del Parlamento della Bretagna. Da qui, ci si sposta a Dinan, cittadina medievale che sembra uscita da una fiaba, con le sue case a graticcio, il castello e le mura antiche.
Ma la Bretagna è soprattutto natura: dalle spettacolari scogliere di Cap Fréhel alle tranquille acque della valle della Rance, questa regione offre una varietà di paesaggi che lasciano senza fiato. Ovunque si possono poi scoprire piccoli villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato, e gustare specialità locali come la galette bretonne e il sidro artigianale.
Le isole perfette per il trend “JOMO”
A pochi minuti di traghetto da Malta, Gozo è un’oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia turistica dell’isola maggiore. L’isola è famosa per le sue coste frastagliate, le sue calette nascoste e i suoi campi verdeggianti, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. E per un tuffo nella storia, vi consigliamo di visitare i templi megalitici di Ġgantija e di Borg l-Imramma.
Tra le isole ioniche della Grecia, Lefkada è considerata tra quelle con il mare più bello. Si tratta di una realtà facile da girare: lunga appena 35 km, ci vogliono circa due ore e mezza per percorrere il suo perimetro. I tranquilli villaggi tradizionali, una sorta di terra dimenticata dal tempo in cui i locali trascorrono ore a prendere un caffè sulla terrazza, sarà la stampa tradizionale in un luogo di vacanza all’insegna della “JOMO”. Da non dimenticare Kalamitsi, una città costiera circondata da quattro spiagge.
“JOMO”, un nuovo modo di vivere i viaggi
Che siate amanti delle grandi città, appassionati di storia e cultura, o desiderosi di immergervi nella natura incontaminata, l’Europa offre innumerevoli destinazioni perfette per un viaggio “JOMO” nel 2025. Prendete il tempo necessario per scoprire le bellezze di ogni luogo, assaporate le specialità locali, rilassatevi e godetevi ogni istante della vostra vacanza. Perché, come dice l’acronimo “JOMO”, a volte “perdersi qualcosa” può essere il modo migliore per trovare se stessi.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link