Eā stato pubblicato il nuovo PIAO Ministero della Giustizia, approvato il 29 gennaio 2025, che contiene la programmazione delle assunzioni e dei concorsi pubblici che saranno banditi per il prossimo triennio.
In base al nuovoĀ Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2025 ā 2027 allegato al PIAO, il Ministero intende coprireĀ oltre 16300 posti di lavoro tra il 2025, il 2026 e il 2027.
Buona parte degli ingressi sarĆ effettuata medianteĀ concorso pubblico.
Il reclutamento interessa per la maggior parte le Aree dei Funzionari e degli Assistenti, ma anche lāArea degli Operatori, dunque saranno banditi nuovi concorsi rivolti aĀ diplomati e laureati, e a chi possiede laĀ licenza media.
Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni nel Ministero della Giustizia programmate e quali sono i bandi in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi in uscita nel 2025, nel 2026 e nel 2027.
IL PIANO DI ASSUNZIONI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Il PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE (Pdf 5Mb) del Ministero della Giustizia prevede 16.330 assunzioniĀ nel triennio 2025 ā 27, di cui 6.841 Funzionari, 9.050 Assistenti, 249 Operatori e 190 Dirigenti.
In parte si tratta di posti residuati dalla programmazione dello scorso triennio e non ancora coperti, e di ingressi ancora da autorizzare. Al momento, in base al PTFP, il programma degli inserimenti prevede lāavvio dei seguenti concorsi pubblici tra il 2025, il 2026 e il 2027:
- concorso per 3806 Assistenti (laureati), in uscita nel 2025;
- concorso per 14 Funzionari dellāorganizzazione e delle relazioni (diplomati) da assumere nellāAmministrazione Penitenziaria;
- concorso per 21 Funzionari informatici (diplomati) da assumere nellāAmministrazione Penitenziaria;
- concorso per 143 Assistenti amministrativi (diplomati) da assumere nellāAmministrazione Penitenziaria;
- concorso per 26 Operatori (scuola dellāobbligo) da assumere nellāAmministrazione Penitenziaria;
- concorso per 68 Assistenti informatici (laureati) da assumere nellāAmministrazione Penitenziaria.
Per quanto riguarda i concorsi nellāAmministrazione Penitenziaria, i posti potranno essere coperti in alternativa, in tutto o in parte, mediante lo scorrimento delle graduatorie di procedure concorsuali giĆ espletate.
Ricordiamo che il Ministero della Giustizia si compone diĀ 5 Dipartimenti:
- Dipartimento per gli affari di giustizia;
- Dipartimento dellāorganizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi;
- Dipartimento dellāamministrazione penitenziaria;
- Dipartimento per la giustizia minorile e di comunitĆ ;
- Dipartimento per lāinnovazione tecnologica della giustizia.
Dunque il PTFP 2025 ā 2027 ĆØ stato elaborato distintamente per ciascun Dipartimento che necessita di nuovi inserimenti in organico.
COME SARANNO ARTICOLATI I PROSSIMI CONCORSI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
In ottemperanza a quanto previsto dal regolamento per i concorsi pubblici introdotto dallaĀ riforma dei concorsi pubblici al fine di semplificare le prove di accesso, i nuovi concorsi che saranno banditi dal Ministero della Giustizia potranno prevedere una o piĆ¹ prove dāesame.
Le prove concorsuali comprenderanno sicuramente la prova di inglese e la prova di informatica, come previsto dalla riforma.
COSA STUDIARE E COME PREPARARSI
Per affrontare al meglio i prossimi concorsi che saranno indetti dal Ministero della Giustizia, ĆØ consigliabile iniziare la preparazione con anticipo. Sebbene sia necessario attendere la pubblicazione di ciascun bando per conoscere con certezza le materie dāesame, ĆØ possibile avvantaggiarsi studiando fin da subito gli argomenti che con maggiore probabilitĆ saranno oggetto delle prove.
Eā giĆ certo che, tra le materie dāesame, saranno richieste inglese e informatica. Inoltre, per i concorsi rivolti ad Assistenti (diplomati) e Funzionari (laureati) ci saranno molto probabilmente ordinamento giudiziario, ordinamento penitenziario ed elementi di diritto. Potrebbero essere richieste anche materie economiche.Ā I manuali giĆ disponibiliĀ riferiti a queste materie sono indicati nel nostroĀ Gruppo Telegram.
Inoltre, nei prossimi mesi le case editrici specializzate pubblicheranno iĀ manuali specifici per i nuovi concorsi Ministero Giustizia che saranno banditi. Per non perdere le novitĆ Ā iscrivetevi alla nostraĀ newsletter gratuitaĀ e seguiteci sui nostri canaliĀ TelegramĀ eĀ WhatsApp.
CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM
Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sui concorsi Ministero della Giustizia 2025, 2026, 2025 ĆØ disponibile questo Gruppo Telegram.
Qui potrete trovare anticipazioni sulle prossime uscite dei bandi, aggiornamenti in tempo reale sui concorsi appena pubblicati e un supporto dedicato per risolvere eventuali dubbi. Questo spazio di confronto sarĆ utile anche come gruppo di studio, permettendo di condividere esperienze e consigli con altri candidati.
DOVE VEDERE I BANDI
I bandi di concorso del Ministero della Giustizia saranno pubblicati inĀ questa sezioneĀ del portale web del Ministero (Amministrazione trasparente), dove saranno consultabili cliccando suĀ Concorsi, esami, selezioni e assunzioni, sulla piattaforma inPA, ossia ilĀ portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Noi vi aiuteremo a monitorare lāuscita dei concorsi, dato che non ĆØ semplice, eĀ segnaleremo i bandi inĀ questa pagina, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati. Vi avviseremo anche tramite il nostroĀ canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
ALTRE MODALITĆ DI RECLUTAMENTO
Oltre ai nuovi concorsi pubblici che saranno banditi, per le nuove assunzioni nel Ministero della Giustizia programmate nel triennio 2025 ā 2027 saranno utilizzati, in via alternativa e secondo le esigenze, i seguenti canali di reclutamento:
- scorrimento di graduatorie āĀ si procederĆ allāassunzione degli aspiranti inseriti nelle graduatorie ancora valide di precedenti procedure concorsuali, tra cui i seguenti concorsi Ministero Giustizia giĆ espletati o in atto:
ā concorso per 236 Assistenti e Funzionari. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare inĀ questa pagina;
ā concorso per 1000 Autisti. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare in questa pagina;
ā concorso per 170 Funzionari DAP (Dipartimento dellāAmministrazione Penitenziaria). Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare inĀ questa pagina;
ā concorso per 150 Assistenti tecnici DAP. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare in questa pagina;
ā concorso per 77 Funzionari contabili DAP. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare inĀ questa pagina;
ā concorso per 50 Assistenti contabili DAP. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare inĀ questa pagina;
ā concorso per 30 Funzionari tecnici. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare in questa pagina;
ā concorso per 54 Dirigenti. Trovate tutti i dettagli e il bando da consultare inĀ questa pagina;
- stabilizzazioni di personale ā ĆØ giĆ stata autorizzata la stabilizzazione a tempo indeterminato di 2600 unitĆ di personale PNRR;
- riammissioni in servizio.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Visitate la nostra sezione dedicata aiĀ prossimi concorsi in uscitaĀ per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Vi consigliamo di visitare anche la pagina riservata aiĀ concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA, e la sezione con iĀ migliori concorsi pubblici aperti con piĆ¹ posti.
Vi invitiamo a scoprire iĀ concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
COME RESTARE AGGIORNATI
SeguiteciĀ per restare informati e iscrivetevi alla nostraĀ newsletter gratuita, alĀ canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. CāĆØ anche la nostraĀ pagina FacebookĀ per non perdere le novitĆ piĆ¹ interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo ilĀ canale TikTokĀ @ticonsigliounlavoro e lāaccount Instagram. Scoprite anche tutte le nostreĀ communityĀ con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre suĀ Google NewsĀ cliccando sul bottone āseguiā presente in alto.
Ā© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link