Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
I musei nel Montefeltro rinascono con Mu.Mont
Riqualificare e promuovere. E’ l’obiettivo del progetto Mu.Mont (Musei nei borghi del Montefeltro) che vede protagoniste Pietrarubbia e Macerata Feltria….Scuola a Bologna, sì del Ministero ai nuovi indirizzi: moda, turismo ed enogastronomia
Dall’Aldrovani Rubbiani al Luxemburg, fino a Salvemini e Scappi: via libera ai progetti sperimentali. E a settembre parte anche il primo liceo del Made in Italy. Il provveditore Panzardi: “Grande soddisfazione”Il Cammino del Santo sbarca in Italia
Il Cammino del Santo Marino, meta di turismo religioso e di pellegrinaggio, è ufficialmente riconosciuto dal ministero del Turismo italiano, inaugurato il 20 aprile 2023 con un percorso di 75 km sulle orme del Santo Fondatore.Riqualificazione dell’area camper in piazza Mercato: “C’è un bando del Ministero per avere i fondi”
La capogruppo di minoranza Alessandra Perticarà propone al Consiglio comunale di Porto Potenza di richiedere un finanziamento per la riqualificazione dell’area sosta camper, in vista di un bando del Ministero del Turismo.Il brodetto, così buono che si degusta anche sull’autobus
Il Ministero del Turismo ha scelto Fano per il tour “Aromi d’Italia”, valorizzando il Brodetto e le tipicità locali. Un’esperienza sensoriale unica sul bus panoramico, con pranzo affacciati sull’Arco d’Augusto. Un progetto innovativo per promuovere il turismo enogastronomico interregionale.Affitti brevi, anche l’Emilia Romagna nella Banca dati strutture recettive: cos’è e cosa cambia
Il progetto, in collaborazione con il Ministero del Turismo, mira ad avere un maggiore controllo e tracciabilità degli immobili turistici o destinati alle locazioni brevi tramite il Codice identificativo nazionale. Ecco come funzionaCanonica, restauro da un milione di euro
Il Comune di Formigine riceverà un finanziamento di un milione di euro dal Ministero del Turismo per il recupero della canonica della Pieve di Colombaro, monumento storico danneggiato dal sisma del 2012.Restyling in centro. Teatro e inclusione. Così lo storico oratorio tornerà allo splendore
In municipio la presentazione del maxi progetto di riqualificazione. L’edificio fu distrutto dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Oltre un milione di euro dal Ministero del Turismo per il cantiere. .Turismo, riportare nei luoghi di origine i migranti anche attraverso la fisarmonica
Il Ministero degli Esteri ha tenuto il primo incontro con i Comuni sopra i seimila abitanti per discutere del progetto turistico “2024 anno del turismo delle radici”. L’obiettivo è attrarre gli italiani emigrati all’estero a visitare i luoghi delle loro origini. Castelfidardo ha proposto di promuovere la fisarmonica, strumento simbolo dei migranti italiani.“Hotel e ristoranti, ecco 10 milioni”
Il ministero del Turismo, a poco più di sei mesi dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, sta avviando le procedure…Cammini religiosi. Fra le eccellenze anche S. Vicinio
Il Comune lo candida al bando del Ministero del Turismo fra i migliori percorsi sacri in Italia.“Il diporto diventa strumento di promozione turistica”
Il progetto “L’Italia vista dal mare” promosso dal Ministero del Turismo e Regioni, in collaborazione con Assonautica Italiana ed Enit, prevede 17 itinerari in barca da Sanremo a Trieste per promuovere i porti turistici come punti di approdo per esplorare l’entroterra. Ravenna ospita lo Jancris, testimonial d’eccezione.Sfilata per gli alluvionati. Donati oltre 57mila euro
L’evento di Alberta Ferretti a Castel Sismondo è costato quasi un milione. Il gruppo ha ricevuto dal ministero del turismo un contributo di 90mila euro. .Pallone a Bracciale da Unesco a Treia: consegnato il riconoscimento
Il sindaco di Treia, Franco Capponi, ha ricevuto dal Ministero della Cultura il riconoscimento del gioco del Pallone a Bracciale come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un traguardo che promuove il territorio e attrae turismo.’Bollino’ ministeriale Quello di San Romualdo ora è cammino religioso Si divide in 30 tappe
Con il riconoscimento del Ministero del Turismo si chiude un percorso avviato nel 2012. Adesso sarà più facile valorizzare il trekking, che va da Sant’Apollinare in Classe a Fabriano, sulle orme del Santo.La Frasassi experience Un evento imperdibile
Il 3 agosto, il Castello di Genga ospiterà l’evento “Ecco la Frasassi Experience”, un’occasione per scoprire le esperienze presenti nel Parco Gola della Rossa e Frasassi. Acquistabili online, le esperienze sono state inserite nel sito del Ministero del Turismo.Via Romea Germanica, nuovo riconoscimento
E’ stata inserita dal Ministero del Turismo nel catalogo dei Cammini religiosi italiani. Foietta: “Soddisfatti”.Portici Bologna, il piano: festival, itinerari e Qr code
Il fine è di accedere ai fondi (1,9 milioni) stanziati dal ministero del Turismo per i Comuni con riconoscimenti Unesco. Mini documentario in piazza MaggioreTurismo, l’Emilia Romagna capofila per i borghi con un ambassador d’eccezione
Nel piano nazionale ‘Scopri l’Italia che non sapevi’, la Regione coordinerà la sezione ‘Borghi e paesaggi italiani’. Testimonial Massimo BotturaSci riapertura impianti, il Cimone punta a novembre: ristori ‘a valanga’
Dal Ministero del Turismo il vademecum per ottenere i rimborsi. Sul piatto 430 milioni.Approvato il Decreto Sostegni 2021: ristori, tasse, cassa integrazione. Cosa prevede / Pdf
Via libera del Consiglio ministri che deve varare gli aiuti a famiglie e settori in difficoltà. Accordo per la cancellazione delle cartelle esattoriali fra il 2000 e il 2011Festa Artusiana a Forlimpopoli, in strada 360 ricette
Torna la festa gastronomica più attesa dell’anno. Tutto il programmaBologna, Lucia Borgonzoni è sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e del turismo
Candidata sindaco per il centrodestra nel 2016 arrivò al ballottaggio dove venne sconfitta dall’attuale sindaco Merola***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link