Stasera offro io! Sostieni la mensa della Casa della Carità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


C’è un luogo speciale nel cuore di Treviso dove ogni sera vengono servite 70 cene a uomini e donne di lingue e fedi diverse, che vivono in condizioni di grave marginalità.
Alla mensa della Casa della Carità trovano non solo un pasto caldo, ma anche accoglienza e ascolto. È aperta 365 giorni l’anno e vuole essere un luogo dove la collettività incontra e si fa carico del prossimo più povero.
Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire questa piccola luce di speranza a molte persone nella nostra comunità.
Aiutaci a far continuare le cene in questa casa speciale! Dona ora per coprire le spese di un mese di attività, ovvero 2.100 pasti. Con un contributo di 6 euro puoi offrire una cena, un piccolo gesto che rappresenta una grande speranza.

Chi siamo  

Siamo operatori, volontari e ospiti della Casa della Carità, un luogo di accoglienza nel cuore di Treviso che, da oltre dieci anni, offre un rifugio a chi ne ha più bisogno, persone senza dimora che sono in difficoltà e vivono ai margini. 

Persone a cui non solo manca un’abitazione, ma anche un ambiente di vita, un luogo dove vivere relazioni, costruire progetti e riscoprire interessi personali, un “luogo” dove poter prendersi cura di sé.  

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Qui trovano una vera e propria CASA, una cena calda e abbondante, una doccia rigenerante, una lavanderia e un riparo dove trascorrere la notte. È un luogo di accoglienza autentica, di ascolto, di conoscenza dell’altro e della sua storia.      

      

La mensa  

All’interno della Casa c’è la mensa serale, attiva dal 2016, aperta 365 giorni all’anno, che ogni sera offre un pasto caldo a circa 70 persone. Una mensa che non vuole solo soddisfare un bisogno primario, ma essere uno spazio in cui poter aprire il cuore e non sentirsi soli.

La preparazione della cena è un lavoro di squadra. I volontari si alternano in turni: il cuoco e gli aiuto cuochi arrivano nel primo pomeriggio e iniziano a cucinare con gli ingredienti disponibili in dispensa. Verso le 18 si uniscono altri volontari, che si occupano dell’accoglienza degli ospiti e della distribuzione dei pasti all’interno della mensa. Sono circa 60 i volontari che ogni settimana dedicano, con costanza e impegno, il proprio tempo e le proprie competenze a questo servizio.  

Il menù è sempre vario e curato, attento alle diverse culture e alle esigenze alimentari, includendo sempre un’opzione vegetariana. Su ogni vassoio, i nostri ospiti trovano un primo, un secondo, un contorno, pane, frutta e acqua. Ti sembra troppo? Per molti questo è l’unico pasto della giornata, dopo tante ore trascorse per strada.      


Il nostro progetto  

La mensa è frutto delle energie e del contributo di decine e decine di persone che si impegnano perché possa continuare ad accogliere ogni sera le persone in difficoltà.    

Il nostro sogno è che questo spazio sia un luogo dove la collettività incontra e si fa carico del prossimo più povero. Noi continuiamo a impegnarci per assicurare il funzionamento della mensa tutti i giorni dell’anno, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere i seguenti costi mensili.  

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

      Con questa campagna di crowdfunding desideriamo sostenere le spese per almeno un mese di attività, il mese di marzo 2025. Ciò significa che tutto il “di più” che eventualmente riceveremo servirà per coprire le spese di altre settimane di servizio.  

Abbiamo 40 giorni per raccogliere 12.600 euro, necessari a coprire le spese di un mese di attività, ovvero 2.100 cene.  

Dona ora per la mensa della Casa della Carità. 

Aiutaci a far continuare le cene in questa casa speciale! 

Un piccolo gesto che rappresenta una grande speranza.  

La raccolta fondi è “tutto o niente”: se non raggiungiamo l’obiettivo entro la fine della campagna le donazioni verranno restituite.      

Prestito personale

Delibera veloce

 


La Casa della Carità  

La Fondazione Caritas Treviso gestisce, per conto della Diocesi, la Casa della Carità, che comprende nello stesso spazio, oltre alla mensa, il Centro di Ascolto, le docce, la lavanderia e l’accoglienza notturna.  

Il Centro di Ascolto è una “porta aperta” per chi sta vivendo una situazione di sofferenza ed è in cerca di aiuto, senza distinzione di provenienza, genere, religione e condizione sociale.  Il servizio docce è attivo dal 2007 e insieme al servizio lavanderia, aperto nel 2015, nasce dal desiderio di porre attenzione alla dignità delle persone. 

La pulizia personale è uno di quei gesti concreti e basilari che denotano cura di sé e rispetto per gli altri. I servizi sono aperti tre pomeriggi alla settimana.  

L’accoglienza notturna, aperta nel 2014, nasce dal desiderio di dare una risposta alloggiativa gratuita in città, cercando di andare oltre l’idea di dormitorio e promuovendo la dimensione di casa che accoglie e ascolta.  

Una Casa che vuole “dare voce a chi non ha voce”!      

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *