Qui il link per seguire il canale whatsapp di FirenzeToday
Domenica 9 febbraio al Teatro del Sale a Firenze, in occasione del calendario di “Fuori di Taste”, si svolgerà una serata straordinaria per celebrare le eccellenze enogastronomiche e culturali delle Marche.
L’evento organizzato da LINFA, Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche promotrice di 31 realtà enogastronomiche che prenderanno parte alla XVII edizione di Taste, sarà un tributo al noto compositore marchigiano Gioacchino Rossini, figura iconica non solo nella musica ma anche nella gastronomia, di cui era grande estimatore ed interprete creativo.
LINFA proporrà un “Fuori di Taste” in cui la cultura, la musica ed i sapori della regione si incontreranno per dare vita ad un’esperienza unica. Rossini, marchigiano di nascita e buongustaio per vocazione, amante del cibo e genio della musica, sarà il filo conduttore della serata al Teatro del Sale. Protagonisti dello spettacolo saranno il soprano Valentina Corradetti, il baritono Giacomo Medici e il pianista Massimiliano Caporale, con la partecipazione straordinaria di Leonardo Romanelli, in un dialogo tra note liriche, teatro e suggestioni gastronomiche.
Dopo lo spettacolo, riservato a stampa ed operatori, gli ospiti saranno invitati ad un buffet, che renderà omaggio alla ricchezza enogastronomica delle Marche, preparato dagli chef del Teatro del Sale.
Il menù, ispirato alla tradizione rossiniana, sarà così composto
-Acciughe al Forno
-Cavolfiore in Besciamella con Tartufo Nero pregiato di Roccafluvione
-Insalata di Ravanelli
-Insalata di Lesso
-Crema di Ceci
-Finocchi Gratinati
-Noccioline di Semolino in Brodo
-Maccheroni con Cacio e Burro e Tartufo Nero pregiato di Roccafluvione
-Filetto alla Rossini con purè
Buffet di Dolci:
-Crostatina con la frutta secca
-Torta di Carote
-Panna e Cialdon
La serata sarà arricchita da un collegamento in diretta con uno chef marchigiano per esplorare il legame tra cucina e territorio. Modererà il collegamento il giornalista Leonardo Romanelli.
Lo Spettacolo “Il fagotto di Rossini”
Lo spettacolo prenderà il via con una divertente performance musicale e teatrale, dove un soprano, un baritono, un pianista e l’attore, guideranno gli spettatori attraverso un paesaggio immaginario e sorprendente.
Tra i momenti clou della serata, il duo “I Gatti di Rossini” incanterà con la loro esecuzione, seguita dalla potente voce del baritono che interpreterà “Udite Udite O Rustici” di G. Donizetti. La soprano, invece, darà vita a “Il Brindisi” di G. Verdi, creando un’atmosfera di festa e celebrazione.
Il copione prevede inoltre incursioni letterarie con estratti da Rabelais e Rossini, evocando riflessioni profonde sul piacere del cibo e sull’arte del vivere. Gli artisti interagiranno con una tavola imbandita, rendendo il cibo protagonista indiscusso dello spettacolo.
Tra note di “Opera Buffa” e i celebri versi di Anacreonte, il pubblico sarà accompagnato in un crescendo di emozioni che culmineranno con le esibizioni di grandi opere come “Fin Ch’han Dal Vino” di W. A. Mozart e “Ah! Quel Diner Je Viens De Faire” di J. Offenbach.
La magia della serata sarà arricchita da un tocco di mistero con le “Pozioni Magiche,” e da un omaggio alla convivialità e alla gastronomia, narrato con maestria da attori e cantanti.
A Taste a Firenze, che si terrà dall’8 al 10 febbraio alla Fortezza da Basso, parteciperanno aziende partner di LINFA:
MOLINO AGOSTINI (pastificio)
ANISETTA ROSATI DAL 1877 (distillati)
AZIENDA AGRICOLA LA GOLOSA (marmellate)
BACALINI I COTTI DELLE MARCHE (galantina)
COUNTRY PIG (salumi)
ELGA DESIGN (taglieri)
FILOTEA (pasta)
GIORGIO POETA (miele)
I SETTE ARTIGIANI (panificazione)
IL PANARO FOOD (panificazione)
ITALIA TARTUFI (tartufi)
LA CAMPOFILONE SOCIETÀ AGRICOLA (pasta)
LA CERCA TARTUFI BIO (tartufi)
LA CERQUA TARTUFI (tartufi)
LA PASTA DI ALDO (pasta)
LA PASTA DI CAMPOFILONE MARILUNGO (pasta)
CANTINE DEL CARDINALE (vino)
METODO MASSI (pasta)
MIGLIORI OLIVE ASCOLANE (olive)
MOLINO PAOLO MARIANI (farina)
MOSAICO – FOOD EXPERIENCE (pesce gourmet)
ORLANDI PASSION (caffè)
PASTA SANTONI (pasta)
PASTIFICIO AGRICOLO MANCINI (pasta)
PICENA GASTRONOMIA (galantina)
RE NORCINO (salumi)
ROBERTO CANTOLACQUA PASTICCERE (pasticcere)
SAN MICHELE ARCANGELO (vino e composte)
SCRIPTORIUM GIN azienda agricola (distillati)
SPINOSI (pasta)
SYNBIOFOOD (composte e dolci)
La partecipazione all’evento, riservato a stampa ed operatori, è solo su invito.
Programma della serata
• Registrazione ospiti: 18:30 – 19:00
• Spettacolo musicale: 19:00 – 19:40
• Buffet salato e networking: 19:40 – 21:00
• Collegamento con chef marchigiano: 21:00 – 21:30
• Buffet dolce e networking: 21:30 – 22:00
Info e prenotazioni
Per informazioni: leonardoromanelli@tiscali.it
Siti web: www.teatrodelsale.com | www.linfaaziendaspeciale.it | www.leonardoromanelli.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link