l’ex piatto povero di nuovo protagonista di un tour enogastronomico, ecco dove e come partecipare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


In Portogallo lo cucinano in trecentosessanta modi diversi, praticamente uno diverso ogni giorno. A Fano, intanto, lo si celebra con una manifestazione ad hoc. Basterebbe questo per comprendere la versatilità di un piatto come il baccalà, ma soprattutto la sua capacità di farsi ponte tra i popoli. Perché viene da sempre definito come un piatto povero, ma è in realtà ricco sotto diversi aspetti, siano essi nutrizionali sia per il suo valore sociale, economico e – ora – anche turistico.

C’è tutto questo nella nuova edizione del BacalàFest, previsto dal 12 febbraio al 6 aprile. Lo stoccafisso diventa dunque protagonista di un calendario di eventi e di degustazioni che – insieme al GiroBacalà – coinvolgerà un po’ tutta la provincia di Pesaro Urbino, aprendo di fatto l’anno enogastronomico della Regione Marche e coinvolgendo tanti locali della zona. A organizzarla, come ogni anno, sono l’associazione di cultura enogastronomica ‘Viandanti dei Sapori’ e Confcommercio Marche Nord, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro Urbino e del Comune di Fano. In più la collaborazione delle associazioni O.L.E.A., Confraternita del Brodetto, Compagnia del Baccalà, Accademia Italiana della Cucina e A.I.S. Pesaro.

Si tratterà ancora una volta di un tour enogastronomico tra i ristoranti e le trattorie della provincia e non solo. Alla scoperta delle tante declinazioni del baccalà, seppur senza l’ambizione di eguagliare il Portogallo. Fino al prossimo 6 aprile gli appassionati potranno gustare ricette diverse nei ristoranti al prezzo convenzionato (giorni e menù a scelta degli operatori) di 15 € (per il baccalà) e 18 € (per lo stoccafisso). L’evento è appendice della 36esima edizione di Sapori e Aromi d’Autunno, organizzata sempre dall’Associazione Viandanti dei Sapori. La novità di quest’anno è la collaborazione con ‘Gioacchini – la Casa dello stoccafisso”, azienda leader nel settore, e allo stesso tempo una realtà a conduzione familiare da oltre un secolo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In più è già possibile prenotare il proprio posto (al numero 0721 88474) per le due disfide gastronomiche previste: quella nazionale – che mercoledì 12 febbraio vedrà il testa a testa tra sette cuochi professionisti di altrettanti ristoranti di Marche, Friuli Venezia Giulia e Puglia – e quella regionale, che mercoledì 26 febbraio vedrà lo scontro tra sette cuochi amatoriali.

“Attraverso questa iniziativa intendiamo anche rendere onore alle nostre mamme e alle nostre nonne – ha argomentato Giorgio Sorcinelli, ideatore e responsabile della kermesse -, perché sono state loro a farci conoscere, talvolta obbligandoci, questo piatto divenuto ormai parte integrante della nostra tradizione, tra le più longeve delle Marche e che anche per questo va onorata. Vogliamo promuoverla come elemento culturale, incentivandone il consumo. Quella che un tempo era chiamata la ‘bistecca dei poveri’ – ha concluso – è divenuto un piatto importante, al pari di ingredienti come l’olio extravergine di oliva”.

Come anticipato, Confcommercio Marche Nord è in prima linea nell’organizzazione dell’evento. “La nostra collaborazione rientra nell’ambito delle attività di potenziamento del settore dei pubblici esercizi e del mondo della ristorazione”, ha spiegato la direttrice provinciale Agnese Trufelli. Le ha fatto eco Amerigo Varotti, suo predecessore e tuttora deus ex machina dell’Itinerario della Bellezza di Confcommercio Marche Nord. “Era naturale che partecipassimo – ha detto -, proprio per il nostro ruolo nella promozione del territorio. Basti guardare la copertina della brochure della rassegna, dove possiamo trovare la sintesi di tutte le bellezze della nostra provincia”. Poi un appello franco quanto accorato all’amministrazione comunale fanese. “Vorrei invitare il Comune a investire di più nella promozione turistica – ha aggiunto -, in quanto non basta riqualificare le strutture alberghiere e provare ad attrarre nuovi investitori. Questi non arriveranno se non si sapranno garantire l’immagine e la riconoscibilità del territorio, ed è proprio in questo senso che va l’Itinerario della Bellezza”. A rispondergli è stato il presidente del consiglio comunale Francesco Cavalieri, che ha ricordato come il Comune stia investendo anche attraverso un cartellone di eventi che verrà presentato proprio mercoledì pomeriggio a teatro. “Questa amministrazione – ha replicato – sta lavorando con congruo anticipo, attraverso una programmazione strutturata e ben fatta”.

Tra gli interventi anche quello della presidente di Confcommercio Fano che ha ribadito come l’iniziativa voglia valorizzare un piatto che nel tempo è stato in grado di creare una connessione tra i popoli, e che ha ricordato il binomio tra enogastronomia e turismo. Durante la conferenza di presentazione è stato anche evidenziato “come non vi sia niente di ciò che mangiamo, oramai, che non sia il risultato di una migrazione. Il merluzzo è un grande migrante, che arriva nelle nostre padelle dopo aver viaggiato tantissimo”, e come tutto questo strida con certe politiche internazionali di cui si parla tanto proprio in questi giorni.

Di seguito la lista dei ristoranti aderenti alla manifestazione

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

AGLI OLIVI

CARTOCETO (PU) via Bottaccio 4 / Tel. 0721/898144

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

CHIUSURA: MARTEDI’

Prenotazione obbligatoria

ALLA LANTERNA

FANO (PU), S.S. Adriatica sud 78 / Tel. 0721/884748

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione consigliata

ALMARE GASTRONOMIA

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

FANO (PU) viale Adriatico 120 / Tel. 0721/1940083 – info@almare.shop

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

ANTICO FURLO

ACQUALAGNA (PU) via Furlo 60 / Tel. 0721/700096 – 366/3926056 – info@anticofurlo.it

CHIUSURA: LUNEDI’ SERA E MARTEDI’

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Prenotazione obbligatoria

BORGO DEL FARO

FANO (PU) viale Piceno 12 / Tel. 0721/827828 – 348/5313765

CHIUSURA: LUNEDI’ A CENA

Prenotazione obbligatoria

CASA OLIVA

COLLI AL METAURO (PU) via Castello 19 / Tel. 0721/871239 – 349/6229009

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

CHIUSURA: LUNEDI’

DA FIORELLA

PESARO (PU) via Trebbio della Sconfitta 29 / Tel. 0721/286270 – 3403169027

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

DA ROLANDO CUCINA DIALETTALE

SAN COSTANZO (PU) C.so Matteotti 127 / Tel. 0721/950990 – info@darolando.it

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

CHIUSURA: MARTEDI’ E MERCOLEDI’

Prenotazione obbligatoria

LA BRAVERJA

URBANIA (PU) via B. de Medici 9 / Tel. 0722/317388 – 349/7587960

CHIUSURA: MARTEDI’

Prenotazione obbligatoria

LA PAGLIA

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

MAROTTA DI MONDOLFO (PU) via tre pini 40 / Tel. 339/7595955 – berardinellistefano8@libero.it

CHIUSURA: GIOVEDI’

Prenotazione obbligatoria

LA PALOMBA

MONDAVIO (PU) via Gramsci 13 / Tel. 0721/97105 – info@lapalomba.it

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

LA PERLA

FANO (PU) viale Adriatico 60 / Tel. 0721/825631 – 333/6438537 – laperladifano2018@gmail.com

CHIUSURA: VENERDI’ SERA

Prenotazione obbligatoria

LIDIA’S BISTROT

FANO (PU) via Montevecchio 57 / Tel. 346/5821598 – lidia.atanasio@yahoo.it

CHIUSURA: MARTEDI’

Prenotazione obbligatoria

NENE’

URBINO (PU) via Ca frate 1 – località Crocicchia / Tel. 0722/2996 – 337/659269

CHIUSURA:

Prenotazione obbligatoria

Promozione valida su prenotazione

OSTERIA DALLA PEPPA

FANO (PU) via vecchia 8 / Tel. 331/6454088 – dallapeppa@gmail.com

CHIUSURA:

Prenotazione obbligatoria

PICCOLO MONDO

MOMBAROCCIO (PU) via Villagrande 175 / Tel. 0721/470170 – 392/4954696 – info@piccolomondonline.it

CHIUSURA: LUNEDI’, MARTEDI’ E MERCOLEDI’

Prenotazione obbligatoria

POLO PASTA E PIZZA

PESARO (PU) viale della Repubblica 64 / Tel. 0721/1375902

CHIUSURA: non c’è chiusura settimanale

Prenotazione non necessaria

ULDERGO

PESARO (PU) via Venturini 22/24 / Tel. 0721/68029 – info@ristoranteuldergo.com

CHIUSURA: LUNEDI’ E MARTEDI’

Prenotazione obbligatoria

20E15 CIBO E VINO

MAROTTA DI MONDOLFO (PU) via Carducci 6 / Tel. 338/9605223 – 391/4319025

CHIUSURA: LUNEDI, MARTEDI, MERCOLEDI E DOMENICA SERA,

Prenotazione obbligatoria

PROVINCIA DI ANCONA

LA BAITA

ARCEVIA (AN) via Monte S’Angelo 115 / Tel. 0731/9424 – 338/1644525 – info@la-baita.it

CHIUSURA: GIOVEDI’

Prenotazione obbligatoria

OSTERIA NIDO DELL’ASTORE

ARCEVIA (AN) via Nidastore 24 / Tel. 366/3086174

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

TAVERNETTA SULL’AIA

TRECASTELLI (AN) – Loc. Monterado, P.zza Gramsci 5 / Tel. 071/7955007 – 388/8504623 – info@tavernettasullaia.it

CHIUSURA: LUNEDI’, MARTEDI’ E MERCOLEDI’

Prenotazione obbligatoria

PROVINCIA DI MACERATA

DUE CIGNI

MONTECOSARO (MC) via SS. Annunziata 21 / Tel. 0733/865182 – 333/7667077 – info@duecigniristorante.com

CHIUSURA: DOMENICA A CENA E LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

CIBUS BY BUROCCHI

PENNA SAN GIOVANNI (MC) via San Rocco 261 / Tel. 0733/669523 – 320/3080614

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

IL LUSITANO

MONTECASSIANO (MC) via Montesi 7 / Tel. 320/0751934

CHIUSURA: DOMENICA SERA E LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

FUORI REGIONE

PROVINCIA DI TERAMO

ZENOBI

COLONNELLA (TE) via degli Ulivi 47 / Tel. 338/9621879

CHIUSURA: MARTEDI’ E MERCOLEDI’

Prenotazione obbligatoria

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

DA ADELE

TERMOLI (CB) via V. Emanuele III 34° / Tel. 0875/703922 – 338/5252677

CHIUSURA: LUNEDI’

Prenotazione obbligatoria

PROVINCIA DI FOGGIA

LE TRE VOLTE

TORREMAGGIORE (FG) via B. Buozzi 4 / Tel. 088/2393557 – 329/4346872

CHIUSURA: MARTEDI’

Prenotazione obbligatoria

PROVINCIA DI UDINE

JULIA & BRUTUS

SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) Viale Europa 1 / Tel. 0421.847792 – 328.7139627 – juliaebrutus.sd@gmail.com

CHIUSURA: GIOVEDI’

Prenotazione obbligatoria

Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *