come cambia la comunicazione di Jannik. Il campione icona pop in Italia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


E’ sempre virale, seguitissimo sui social e ovunque e quindi: perchè “non espandersi”? L’ultima novità nel mondo del numero uno del tennis mondiale, riguarda la comunicazione. Sinner segue l’esempio di Cristiano Ronaldo e sbarca su YouTube con un canale tutto suo per raccontare il trionfo agli Australian Open, con video e immagini inedite (come quando in maglietta nera gioca dentro casa a Melbourne, o i camera car per la città),  ma apre anche un profilo TikTok (ancora vuoto) per ampliare il proprio pubblico. Una “nuova frontiera” di comunicazione (e marketing) per il ragazzo d’oro del web, che totalizza ad ogni gara, numeri record di click su internet.

Sinner numero 1 in campo e sui social: in due giorni 2,4 milioni le interazioni su di lui
 

Microcredito

per le aziende

 

Una svolta da non sottovalutare per il campione azzurro, ormai una icona pop in Italia e personaggio sempre più in vista. Non solo talento quasi inarrivabile della racchetta, ma anche della presenza sui social e sul web.

 

Il campione azzurro, icona pop in Italia ed azienda
“Penso che lo switch sia da leggere come una ristrutturazione complessiva, che dipende un po’ da tutto il management di Jannik” ha spiegato all’agenzia di stampa Adnkronos il professor Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l’Università di Salerno. “Parliamo dunque della costruzione di un‘azienda, un brand, capace di raccogliere tutte le sue attività di marketing in una comunicazione più coerente”. Vediamo l’analisi dettagliata dell’esperto.

Angelina Mango, Trump, Israele le parole più cercate su Google nel 2024. E Paolini “supera” Sinner
 

L’analisi sociologica “sull’effetto Sinner”
“Il fatto che Sinner abbia aperto un canale YouTube e un profilo TikTok – continua il professor Tirino – credo sia da analizzare come una variazione in termini organizzativi e non qualitativi. Nella direzione della professionalizzazione ulteriore delle attività di comunicazione di Sinner“. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Un processo comunque non originale: “È qualcosa di già visto in tanti altri sportivi, che accanto a uno step in termini di redditi iniziano un discorso parallelo per valorizzare la comunicazione della propria figura, con un investimento in questo settore”. Così nell’analisi del sociologo.

La penetrabilità del personaggio Jannik
L’esperto si sofferma poi, su un particolare: “Un tema critico ma non ancora emerso del tutto, riguarda la penetrabilità del personaggio. Sinner è ormai un campione conosciuto da tutti, anche da chi non si occupa di tennis, e la sua visibilità è alle stelle. Ciò comporta dei rischi, come abbiamo visto in occasione della mancata presenza al Quirinale dal presidente Mattarella”. 

Gli “errori” di comunicazione del giovane Sinner: il caso Quirinale

“Ecco, cose così delicate andrebbero gestite con più attenzione, perché l’opinione pubblica monitora anche certi atteggiamenti. Per dire che se Sinner pensa di personalizzare la sua comunicazione, dovrà attrezzarsi con gli strumenti giusti che inevitabilmente lo riguarderanno in scenari meno positivi. Con il presidente, avrebbe potuto per esempio argomentare la sua assenza, magari con un banale video di ringraziamento”.
 

Quirinale, Sergio Mattarella e Jannik Sinner: archivio storico (Rainews)

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il futuro: verso una serie o film Doc
Il discorso successivo guarda al futuro: “I prossimi step in termini comunicativi? La prima cosa che mi viene in mente è un discorso narrativo più ampio. Come una serie o un film doc, per raccontare la sua storia. Diciamo che per gli sportivi è una costante, a un certo punto e in determinati momenti della carriera sentono la necessità di venir fuori con una nuova narrazione”. 

Sinner ha anche un’altra possibilità: “Un campione come lui potrebbe investire nell’educazione allo sport, magari diventando un testimonial istituzionale. ”

Jannik Sinner con il trofeo dell'Australian Open

Jannik Sinner con il trofeo dell’Australian Open (Getty)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Jannik Sinner dell'Italia e porta la Norman Brookes Challenge Cup dopo aver sconfitto Alexander Zverev della Germania nella finale di singolare maschile agli Australian Open di tennis a Melbourne, Australia, domenica 26 gennaio

Jannik Sinner dell’Italia e porta la Norman Brookes Challenge Cup dopo aver sconfitto Alexander Zverev della Germania nella finale di singolare maschile agli Australian Open di tennis a Melbourne, Australia, domenica 26 gennaio (Ap)

“Il suo volto – conclude il sociologo – è già entrato nella campagna di avvicinamento a Milano Cortina per Team26 e potrebbe essere questa una strada da non sottovalutare per Jannik, pensando ai prossimi anni”
 

Tutte strade che Jannik potrà percorrere, nel suo futuro, sulla strada del tennis, dello sport o – anche questa infondo è un’ipotesi – altrove.

Alex Meliss e Sinner

Alex Meliss e Sinner (Instagram alex_meliss)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

SInner

SInner (@Meta)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *