Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Si è conclusa un’edizione da record del Genoa Open International Ju Jitsu 2025, che ha visto la partecipazione di oltre 600 atleti e un’affluenza complessiva di oltre 4000 persone nelle tre giornate di gara. Il nuovo Palasport di Genova ha fatto da cornice a un evento di livello internazionale, confermandosi un punto di riferimento per le arti marziali.
Lino Team Ju Jitsu protagonista: medaglie per gli atleti di casa
Grande festa per la Lino Team Ju Jitsu, guidata dal presidente Andrea Repetto, che ha ottenuto risultati prestigiosi: Agata Moretti: medaglia d’oro nella categoria Under 16 -63 Kg (Fighting System); Federica Mazza: argento tra gli Adults +70 Kg (Fighting System); Chiara Fiorelli: bronzo negli Adults -63 Kg ed Elio Moretti: bronzo nell’Under 21 -56 Kg.
I campioni internazionali e le competizioni speciali
Tra i protagonisti stranieri, si conferma Sophie Buescher (Germania) nella categoria -57 Kg Adult (Fighting System), mentre Ruben Ragunath ha conquistato l’oro nella -85 Kg Fighting System.
Il torneo ha regalato emozioni anche con le competizioni di inclusive self defense, dove ha trionfato la squadra Napoli/Napoli, e con il Para Ju Jitsu, che ha visto il successo di Michele Russo.
Genova, nuova casa degli eventi internazionali di Ju Jitsu
Il Direttore del Torneo, Matteo Repetto, ha sottolineato l’entusiasmo delle delegazioni italiane e straniere: “Questa seconda edizione ha avuto un impatto straordinario. Il Palasport di Genova si è dimostrato un valore aggiunto, accogliendo atleti, staff e pubblico in un ambiente perfetto per eventi di questa portata. La presenza dei vertici della Ju Jitsu International Federation è una conferma della crescita del torneo a livello globale”.
Sabato, in un momento altamente simbolico, le 19 bandiere delle nazioni partecipanti sono state portate in sfilata da giovanissimi atleti di Tegliese, Pieve Ligure, Shitama e Lino Team. L’evento ha visto anche la presenza di Joachim Thumfart e Michael Korn, massimi dirigenti mondiali del Ju Jitsu, oltre a importanti rappresentanti istituzionali: Antonio Amorosi, presidente della Commissione Nazionale FIJLKAM; Simona Ferro, Assessore allo Sport di Regione Liguria; Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport del Comune di Genova; Andrea Fossati, vicepresidente vicario del CONI Liguria e Pietro Piciocchi, Sindaco di Genova, che ha premiato alcuni atleti.
Verso il Genoa Open Ju Jitsu 2026: un appuntamento in crescita
“Siamo orgogliosi di aver consolidato il Genoa Open Ju Jitsu come evento di riferimento per la nostra Liguria, Regione Europea dello Sport – ha dichiarato Repetto – e siamo già pronti a dare appuntamento al 2026 per la terza edizione.”
Genova ha conquistato atleti, tecnici e dirigenti provenienti da quattro continenti (Europa, Asia, Africa e America), con un incremento di presenze del 20% rispetto al 2024.
Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Genova, ha evidenziato il successo della manifestazione: “Dopo il grande debutto nel 2024, questa edizione ha superato ogni aspettativa. Il nuovo Palasport ha affascinato atleti, staff e pubblico, consolidando Genova come polo d’eccellenza per il Ju Jitsu internazionale”.
Anche Simona Ferro, Assessore allo Sport di Regione Liguria, ha ribadito l’importanza dell’evento: “Il Ju Jitsu Genoa Open 2025 ha aperto nel migliore dei modi l’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport. Questo torneo è ormai un appuntamento fisso nel circuito mondiale della Ju Jitsu International Federation, offrendo spettacolo e visibilità internazionale alla nostra regione”.
Genova si conferma capitale del Ju Jitsu internazionale
Con numeri da record e un’organizzazione impeccabile, il Genoa Open Ju Jitsu 2025 si consolida come evento di riferimento nel panorama mondiale. L’appuntamento è già fissato per il 2026, con l’obiettivo di rendere Genova un punto di riferimento per le arti marziali a livello globale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link