Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Si è appena conclusa a Roma la conferenza stampa dove Carsten Spohr, ceo di Deutsche Lufthansa AG, Sandro Pappalardo, presidente di Ita Airways e Joerg Eberhart, ceo di Ita Airways, hanno presentato i primi passi concreti dell’accordo strategico.
“E’ un giorno molto importante per la compagnia ma anche un giorno storico per tutta l’aviazione civile, entrare nel Gruppo Lufthansa apre nuovi scenari – ha dichiarato Sandro Pappalardo, il presidente di Ita Airways -, sono lieto di partecipare oggi alla prima conferenza stampa di Ita Airways in qualità di Presidente, questo ruolo è per me una grande responsabilità. Sono sicuro che la compagnia raggiungerà presto i suoi obiettivi e garantirà ai passeggeri e al Paese una maggiore connettività insieme alla valorizzazione in tutto il mondo. Ita sicuramente non perderà la propria identità – ha detto ancora Pappalardo -, e continuerà ad essere ambasciatrice del Made in Italy ”
I programmi fedeltà
Con effetto immediato, i 36 milioni di membri di Miles & More potranno accumulare e utilizzare le miglia su tutti i voli di Ita Airways. Allo stesso tempo, i 2,7 mln di membri del programma frequent flyer di Ita Airways Volare, potranno accumulare e utilizzare i loro punti su tutti i voli operati da Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines.
Sotto lo stesso tetto a Francoforte e Monaco
L’utilizzo dello stesso terminal è un prerequisito essenziale per trasferimenti rapidi e comodi negli hub del Gruppo Lufthansa. Con l’inizio del programma estivo, Ita Airways si sposterà nei terminal delle compagnie aeree Lufthansa a Francoforte e Monaco, al Terminal 1 di Francoforte e al Terminal 2 di Monaco. In tutti gli altri hub del gruppo, così come a Roma-Fiumicino e Milano-Linate, le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa offrono già i loro voli nelle stesse aree terminal di Ita Airways.
Accesso alle lounge
A partire dal 30 marzo i passeggeri di Ita Airways potranno utilizzare le 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner durante i loro viaggi. Anche le lounge di Ita Airways saranno aperte ai passeggeri del Gruppo Lufthansa.
Codesharing
Con l’integrazione dei voli Ita Airways al network Lufthansa, i clienti avranno più scelta e maggiore flessibilità. Con l’inizio dello schedule estivo, oltre 100 collegamenti condivideranno i loro numeri di volo e potranno così essere combinati più facilmente. Una volta implementato, questo codeshare permetterà ai passeggeri di Ita Airways di accedere a oltre 250 destinazioni del Gruppo Lufthansa. Per i passeggeri delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, l’offerta sarà ampliata per includere i voli nazionali di Ita Airways per Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. Tutti i collegamenti in codeshare saranno prenotabili dal 25 febbraio tramite tutti i canali di vendita globali, compresi online e tramite le app del Gruppo Lufthansa e di Ita Airways.
Orari di volo coordinati
I collegamenti aerei tra gli hub del Gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti di Ita Airways (Roma e Milano) vengono ottimizzati e meglio distribuiti durante la giornata per offrire agli ospiti maggiore flessibilità di viaggio. Gli orari di partenza coordinati comporteranno minori tempi di attesa per gli ospiti e migliori collegamenti sulle destinazioni lungo raggio.
Cambio di alleanza
Ita Airways ha già avviato il processo di uscita dall’alleanza Sky Team e si prepara ad entrare in Star Alliance. L’ingresso ufficiale in Star Alliance è previsto per la prima metà del 2026.
Cargo
Anche nel settore del trasporto merci la cooperazione tra Ita Airways e Lufthansa Cargo sarà intensificata rapidamente. Le prime offerte congiunte per i clienti del settore merci saranno disponibili su rotte selezionate già dalla prossima estate.
“Ora che ITA Airways è diventata membro della nostra famiglia vogliamo portare avanti rapidamente la fusione e siamo fiduciosi di vedere utili già quest’anno – ha dichiarato Carsten Spohr, ceo di Deutsche Lufthansa AG, nel corso della conferenza stampa -. Siamo convinti che oggi inizia una storia di successo congiunto per i clienti, i dipendenti e gli azionisti di Ita Airways e del Gruppo Lufthansa”.
“Oggi abbiamo annunciato le prime novità commerciali dedicate ai nostri passeggeri che potranno iniziare a beneficiare delle sinergie con il Gruppo Lufthansa – il commento di Joerg Eberhart, nuovo ad di Ita Airways -. Questo però è solo l’inizio, continueremo a lavorare per cogliere ulteriori opportunità di crescita e per offrire ai nostri clienti nuovi benefici già dalle prossime settimane. Nel 2025 puntiamo al consolidamento, prevediamo di mantenere stabile la capacità della flotta con 100 aeromobili e non prevediamo molte assunzioni. La crescita importante ce la aspettiamo nei due anni successivi, 2026 e 2027. Stiamo lavorando ora sul piano industriale e sul budget”.
Eberhart si è soffermato anche sull’alto potenziale dell’ “italianità” e sulla possibilità di rilanciare in futuro anche il marchio Alitalia, in possesso di Ita: “Vediamo come andranno i prossimi mesi, certamente potrebbe essere bello pensare ad un’integrazione del marchio nella livrea, che per il momento rimarrà invariata”.
Alessandra Tesan
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link