Iselle di Trasquera: sequestro record di droga

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Iselle di Trasquera: sequestro record di Khat, 40 kg di foglie di droga intercettate al confine

Iselle di Trasquera, 31 gennaio 2025 – Un duro colpo al traffico di stupefacenti è stato inferto oggi al valico di Iselle di Trasquera, grazie all’operazione congiunta di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Guardia di Finanza. Durante un controllo di routine, sono stati sequestrati ben 40 kg di foglie di Khat, una droga stimolante in forma di foglie, trasportate da un cittadino extracomunitario.

Scoperta e sequestro al valico di Iselle

Il controllo è avvenuto nel corso delle normali attività di monitoraggio del traffico transfrontaliero. Alla domanda di rito “Ha qualcosa da dichiarare?”, il soggetto ha risposto negativamente. Insospettiti, i funzionari di ADM e i militari della Guardia di Finanza hanno proceduto a un controllo più approfondito del veicolo diretto in Svizzera.

Microcredito

per le aziende

 

40 kg di Khat nascosti nei bagagli

La perquisizione ha portato alla scoperta di 200 mazzetti di foglie fresche di Khat, per un peso totale di 40 kg, abilmente occultati in fogli di carta assorbente all’interno dei bagagli. La quantità ingente di sostanza stupefacente ha subito fatto scattare l’allarme, portando all’immediato sequestro e all’avvio delle indagini.

Cos’è il Khat e quali sono i suoi effetti

Il Khat (Catha edulis) è un arbusto originario dell’Africa orientale e della penisola arabica, le cui foglie vengono utilizzate come sostanza stupefacente. I principi attivi contenuti nelle foglie, catina e catinone, sono strutturalmente simili all’anfetamina e sono classificati come sostanze stupefacenti.

Modalità di assunzione e conseguenze

Le foglie di Khat vengono solitamente masticate, ma possono anche essere utilizzate per preparare infusi o fumate. Gli effetti dell’assunzione sono simili a quelli dell’anfetamina, con aumento della pressione sanguigna, euforia, stato di allerta ed eccitazione. L’uso prolungato e l’abuso di Khat possono portare a gravi problemi di salute, sia fisici che psichici.

Analisi di laboratorio e conferma della pericolosità

Le foglie di Khat sequestrate sono state immediatamente inviate al Laboratorio chimico ADM di Torino per le analisi di conferma. I risultati hanno confermato la presenza dei principi attivi catina e catinone, classificando la sostanza come stupefacente a tutti gli effetti.

Un successo nella lotta al traffico di droga

L’operazione di oggi rappresenta un importante successo nella lotta al traffico di droga, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra ADM e Guardia di Finanza nel presidio dei valichi di confine. La sinergia tra le forze dell’ordine e la costante attività di controllo del territorio sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini.

Il contrasto al traffico di droga: un impegno costante

L’impegno di ADM e Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di droga è costante e mira a tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini. Il sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, come quello odierno, è il risultato di un’attenta attività di intelligence, controllo del territorio e collaborazione tra istituzioni.

L’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione

Oltre all’attività di contrasto, è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi all’uso di sostanze stupefacenti, compreso il Khat. La prevenzione e l’informazione sono strumenti essenziali per contrastare la diffusione di droghe e per tutelare la salute, soprattutto dei giovani.

Un plauso alle forze dell’ordine

L’operazione di oggi merita un plauso alle forze dell’ordine che, con professionalità e dedizione, sono quotidianamente impegnate nella lotta al traffico di droga. Il loro lavoro è fondamentale per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il ruolo strategico del valico di Iselle

Il valico di Iselle, per la sua posizione strategica al confine con la Svizzera, rappresenta un punto di passaggio cruciale per il traffico di merci e persone. Proprio per questo, l’attenzione delle forze dell’ordine è massima, al fine di intercettare eventuali traffici illeciti, compreso quello di sostanze stupefacenti.

La collaborazione tra Italia e Svizzera

La lotta al traffico di droga richiede una stretta collaborazione tra le autorità italiane e svizzere. Il coordinamento e lo scambio di informazioni tra le forze dell’ordine dei due paesi sono fondamentali per contrastare efficacemente questo fenomeno criminale.

Un fenomeno in continua evoluzione

Il traffico di droga è un fenomeno in continua evoluzione, con nuove sostanze e modalità di trasporto sempre più sofisticate. Per questo, è necessario un costante aggiornamento delle tecniche di indagine e controllo, nonché un continuo investimento in risorse umane e tecnologiche.

La tutela della salute pubblica

Il sequestro di 40 kg di Khat rappresenta un importante passo avanti nella tutela della salute pubblica. L’immissione sul mercato di una tale quantità di sostanza stupefacente avrebbe potuto avere gravi conseguenze per la salute dei consumatori, soprattutto per i più giovani.

Un messaggio di fermezza

L’operazione di oggi lancia un messaggio di fermezza a tutti coloro che sono coinvolti nel traffico di droga: le forze dell’ordine sono vigili e determinate a contrastare questo crimine, a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *