Il 12 febbraio a “ForumPiscine” Parksmania.it sarà protagonista con un convegno su Innovazione e Sostenibilità nei Parchi Divertimento e Acquatici
Comunicato Stampa ForumPiscine e Outex:
Dal 12 al 14 febbraio 2025 Bologna diventa la capitale del benessere, del divertimento e della vita all’aria aperta: ForumPiscine e Outex – Outdoor Experience tornano a BolognaFiere con XLeisure – The Sport & Recreation Factory, un format tutto nuovo, di respiro internazionale, che ridefinisce l’esperienza espositiva e culturale per il settore delle piscine, delle Spa, dell’outdoor e non solo. Organizzata in area espositiva e congressuale, l’inedita piattaforma ospiterà al suo interno anche il prestigioso ForumClub, da 26 anni punto di riferimento per i professionisti di fitness club, centri sportivi e aree wellness. XLeisure, un appuntamento imperdibile, ricco di proposte, soluzioni innovative e approfondimenti sui trend che plasmeranno il futuro del tempo libero ampiamente inteso.
Se vuoi scoprire di più sul programma di ForumPiscine-Outex, clicca qui – Per accreditarti gratuitamente, registrati a questo LINK
PARKSMANIA.IT PROTAGONISTA CON UN CONVEGNO SU INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEI PARCHI DIVERTIMENTO E ACQUATICI
A cura di Parksmania.it in collaborazione con l’Associazione Parchi Permanenti Italiani, il convegno “In cammino verso il Parco Acquatico 2.0“, in programma mercoledì 12 febbraio (10,30 – 13,30), esplora le sfide e le opportunità per gli operatori del settore dei parchi divertimento e acquatici. I temi principali includono le nuove normative, l’evoluzione dell’intrattenimento “live”, la soddisfazione del cliente, l’intelligenza artificiale e la gestione sostenibile, con l’obiettivo di offrire soluzioni concrete per migliorare l’esperienza degli ospiti.
Durante l’incontro, esperti del settore approfondiranno tematiche come il Waterpark Lifeguard Training, il monitoraggio della customer satisfaction e del coinvolgimento del personale, e le nuove idee per eventi straordinari che possano sorprendere e coinvolgere i visitatori. Il confronto tra gestori di parchi metterà in evidenza le esperienze di chi ha puntato su un’offerta innovativa, “fuori dagli schemi”, per migliorare la guest experience attraverso storie e scenografie.
Sarà dedicato ampio spazio anche alle potenzialità dell’intelligenza artificiale nei parchi divertimento, alle novità nel settore F&B e alla formazione del personale, temi cruciali per rimanere competitivi e all’avanguardia. Un’opportunità imperdibile per scoprire le ultime tendenze e garantire ambienti sicuri, sostenibili e coinvolgenti per il futuro dell’intrattenimento.
Le aziende che supportano il Convegno “In cammino verso il Parco Acquatico 2.0“: Giò Stemar – Matematici – Cocktails Machine – Amusement Project – Black Studio
LINK all’Elenco Completo degli Argomenti e dei Relatori
AREA ESPOSITIVA E FORMATIVA, PER GUARDARE PIÙ AVANTI
L’edizione 2025 di ForumPiscine e Outex – Outdoor Experience si prepara a stupire con importanti novità, ritorni di rilievo e significative conferme, rafforzando il proprio ruolo di orientamento per il settore. Con un’offerta espositiva ampliata e un mix unico di innovazione, networking e formazione, la business community vivrà un’esperienza professionale ad alta intensità. Per gli operatori del settore dell’ospitalità, dei parchi divertimento/acquatici e del tempo libero, il programma formativo del 2025 si presenta foriero di spunti su temi chiave come risparmio idrico ed energetico, sicurezza, aggiornamenti prescrittivi e strategie per progettare spazi che uniscano tecnologia, sostenibilità e intrattenimento.
Progettazione, arredamento, illuminotecnica, normative e gestione sostenibile saranno al centro di una tre giorni imperdibile, con focus sui miglioramenti tecnologici, le nuove attrazioni e una gestione ottimizzata del pubblico e degli spazi all’interno di parchi divertimento, impianti sportivi e acquatici, centri fitness e wellness. L’obiettivo è chiaro: garantire ambienti sicuri, coinvolgenti e sempre all’avanguardia, per offrire un intrattenimento di qualità.
A completare il quadro, dimostrazioni pratiche e sessioni tecniche per un coinvolgimento ancora più diretto. Una proposta varia e diversificata resa possibile grazie alla collaborazione con enti e associazioni di primo piano, tra cui Acquanet, AIABN, AIAPP – Associazione Italiana Architettura del paesaggio, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Congepi, Ciwas, Faita-FederCamping, FIN, Fondazione Sportcity, MSA Manager Sportivi Associati, Parchi Permanenti Italiani, UNPISI e UNI.
INNOVAZIONE E PROGETTAZIONE PER PISCINE E OUTDOOR
Il settore delle piscine, delle Spa, dei parchi acquatici e degli spazi outdoor sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spingendo i professionisti ad affrontare sfide sempre più complesse. Le competenze richieste si ampliano, unendo tecnica, creatività e una visione sostenibile per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
ForumPiscine e Outex raccolgono questa sfida con iniziative mirate, come i Pool Builders Days, pensati per offrire approfondimenti strategici e tecnici a un pubblico eterogeneo. Risparmio idrico ed energetico, progettazione integrata nel paesaggio, armonia tra luce e acqua sono solo alcuni dei temi al centro di queste giornate, pensate per ispirare e fornire strumenti concreti a chi opera nel settore e per chi vuole innovare e valorizzare il futuro degli spazi dedicati al benessere e al relax.
Tra gli appuntamenti di spicco dei Pool Builders Days, due tavole rotonde internazionali catturano l’attenzione. La prima, Presente e futuro della progettazione sostenibile dell’impianto piscina: criticità e opportunità, riunirà progettisti statunitensi come Skip Phillip e Brian Van Bower ed esperti italiani, per un confronto su come rendere sostenibile il design delle piscine. La seconda, Le piscine di fronte alle tre sfide di oggi: economica, idrica ed energetica, offrirà visioni innovative e case study internazionali, grazie al contributo di associazioni di rilievo e di testate europee partner dell’International Pool&Spa Press Alliance.
MEDITERRANEAN JUNGLE E OUTDOOR LEISURE 2025: IL DESIGN INCONTRA LA SOSTENIBILITÀ
Tra le novità più attese del 2025, spicca Mediterranean Jungle, l’innovativa installazione firmata Outex-ForumPiscine in collaborazione con AIAPP e il corso di Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio dell’Università di Firenze. Progettata da un gruppo di studenti e docenti, l’installazione esprime un’idea avanzata di paesaggio mediterraneo, dove le esigenze di uno spazio aperto con finalità turistico-ricettive si combinano con quelle proprie di una progettazione sensibile alle sfide ambientali attuali. L’acqua, il verde e i più innovativi sistemi di arredo, schermatura e illuminazione per esterni daranno vita a un ambiente unico, che unisce estetica e rispetto per il paesaggio.
Grande attesa anche per Outdoor Leisure 2025, curata dall’architetto e paesaggista Marco Minari, che presenterà nuove soluzioni per gli spazi all’aperto. Alla sua seconda edizione, l’isola esperienziale si focalizzerà sull’allestimento di aree fitness e ludiche all’aria aperta, con un’attenzione speciale all’inclusività e alla versatilità per ambienti pubblici e privati. L’area esperienziale Outdoor Leisure è realizzata in collaborazione con GEA e Green Power Service; Mediterranean Jungle con Mirco Bonfatti Vivai, 100ponteggi, Resca Piscine, Felli e Led Italy.
Fonte: Ufficio Stampa ForumPiscine
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link