Umbria Noise racconta il Chupito: per una notte torna l’atmosfera dello storico live club perugino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


di Dan. Nar.

Varcata la soglia, il Bar Chupito poteva sembrare solo uno dei tanti locali della periferia del centro storico di Perugia, in via Mario Angeloni. Ma una volta scese le scale, ecco la magia: ci si poteva ritrovare catapultati in un’atmosfera vibrante, degna dei club berlinesi o newyorkesi dedicati alla musica dal vivo. Questo spazio, attivo dal 2006 al 2019, ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della musica alternativa a Perugia.

Per onorare la storia di questo luogo speciale, sabato 18 gennaio dalle ore 20, si terrà presso “Il Giardino” un evento commemorativo. Attraverso performance dal vivo (Augustine, Fuzzo Raimi, Ok Bye) e la presentazione di materiali d’archivio, si rivivrà l’atmosfera unica che ha reso il Chupito un luogo speciale, un’icona della scena musicale perugina (food a cura de La bottega di Perugia). L’evento rappresenta anche un’anteprima del lavoro di ricerca “Quella notte al Bar Chupito”, curato da Umbria Noise, che si propone di ricostruire la storia di questo locale leggendario.

Anima del Giardino, ristorante, cocktail bar situato nel quartiere Borgo di Porta Sant’Angelo, in uno storico giardino parte del convento di Sant’Agostino e di recente con i nuovi spazi interni, è sempre Fabrizio “Chupito” Ciancaleoni. Da via Mario Angeloni a via dei Pellari è cambiata la sua proposta offerta ai clienti e la formula, ma la passione per la musica è la cosa che è rimasta intatta. Per quasi quattordici anni, il Chupito è stato un luogo di proposta e partecipazione musicale che ha ospitato i principali musicisti italiani della scena underground, oltre a numerosi artisti internazionali. La sua programmazione, caratterizzata da una scelta coraggiosa, ha dato spazio a band emergenti e ad artisti di nicchia, sia locali che provenienti da tutta Italia e dal mondo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Durante la serata saranno quindi disponibili anche alcune copie in anteprima del lavoro di ricerca sulla storia del locale “Quella notte al Bar Chupito” a cura di Umbria Noise. Questa piccola anteprima cartacea, è il primo passo per raccontare la storia di un locale che ha saputo lasciare un segno nella vita culturale della città e nella memoria di chi lo ha
frequentato. La programmazione degli eventi raccolta nelle oltre 40 pagine proviene in
larga parte dal sito di Umbria Noise (www.umbrianoise.it), che dal 2009 promuove la scena musicale umbra con la sua agenda online. “Grazie al suo vasto database, che copre migliaia di eventi – spiega il suo curatore Riccardo Corradini – è stato possibile ricostruire non solo la vita musicale del Bar Chupito, ma anche uno spaccato della scena musicale della regione. Ricostruire la programmazione del Bar Chupito è stata un’impresa non priva di ostacoli. I primissimi eventi, organizzati quando il locale era ancora agli albori della sua identità culturale, si sono rivelati particolarmente difficili da rintracciare. Nonostante i nostri sforzi, siamo consapevoli che alcuni eventi possano mancare, alcuni invece non siamo riusciti a datarli (tra tutti il live dei Reseau per l’inaugurazione della sala inferiore e Officina Briganti nello spazio esterno). Tuttavia, ciò che è stato riportato in queste pagine rappresenta un mosaico che, sebbene incompleto, restituisce l’atmosfera e lo spirito del Chupito”.

Questo volume è da considerarsi un’anteprima del lavoro definitivo che vedrà la luce nei prossimi mesi. Con il contributo di chi ha vissuto, suonato, lavorato e frequentato il Bar Chupito, i tipi di Umbria Noise contano di arricchire questa raccolta con nuove informazioni, fotografie, e soprattutto con quegli aneddoti che trasformano una semplice lista di eventi in una narrazione viva e coinvolgente. Chi vuole infatti può inviare a umbrianoise@umbrianoise.it il proprio ricordo, una foto, un aneddoto per andare a comporre tutti i pezzi di questo racconto collettivo.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link


Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *