Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incontro on line ISRAELE, PALESTINA. Le ragioni storiche, i caratteri del conflitto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Associazione 25 Aprile

Presidente Piergiorgio Bergonzi 

 Buon giorno a tutt*, nell’mminenza dell’appuntamento del 16 gennaio prossimo per l’incontro on line su Israele, Palestina,  vorrei anzitutto ringraziare di cuore, a nome di tutti, i relatori per la loro preziosa disponibilità.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 Penso inoltre di fare cosa utile allegandovi i loro profili,  essi  stessi indicativi del valore, dell’importanza e del senso dell’iniziativa.

 Grazie per la vostra attenzione.

 Vi aspetto giovedì 16 prossimo.

 Un caro saluto.

 Piergiorgio Bergonzi

ALLEGATI: Locandina-programma;Profili relatori

 GIOVEDI’ 16 GENNAIO ore 16/19 incontro on line

 ISRAELE, PALESTINA.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le ragioni storiche, i caratteri del conflitto attuale, il punto di vista del diritto internazionazionale

                                            con

ALESSANDRA ANNONI, CHIARA CRUCIATI, FRANCESCO MAZZUCOTELLI,
 

Partecipa all’incontro da computer, tablet o smartphone

                               clicca sul link:

https://meet.goto.com/561948517

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Profili  relatori

ALESSANDRA ANNONI.

 E’ professoressa ordinaria di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara e vice direttrice del Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità (Macrocrimes). Ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Diritto internazionale presso  l’Università di Padova (2007) ed ha insegnato presso l’Università Magna  Graecia di Catanzaro (dal 2008 al 2015).

Da 20 anni si occupa dei profili giuridici dell’occupazione israeliana della Palestina. E’ stata più volte nel Territorio palestinese occupato, dove ha collaborato con la ONG Al-Haq e con il Center of Applied International Law di Ramallah. Nel marzo 2023 ha partecipato alla “Carovana solidale – Rafah: Gaza oltre il confine”, una delegazione di operatori e operatrici umanitarie, parlamentari italiani, giornaliste e giornalisti, accademici ed esperte di diritto internazionale recatasi al valico di Rafah per testimoniare vicinanza alla popolazione di Gaza sotto assedio e per ribadire l’urgenza di assicurare il rispetto del diritto internazionale.

Alessandra è autrice delle monografie  “L’occupazione ‘ostile’ nel diritto internazionale contemporaneo” (Torino, 2012) e “Il riconoscimento come atto unilaterale dello Stato” (Napoli, 2023), co-autrice, insieme a F. Salerno, del manuale “La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati” (Bari, 2° ed. 2023), oltre che di numerosi articoli e contributi, fra l’altro, su temi di diritto internazionale umanitario, tutela  internazionale dei diritti umani e diritto internazionale penale.                                             

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

CHIARA CRUCIATI.

 Chiara Cruciati (1983), giornalista, scrive di Medio Oriente sulle pagine del quotidiano il manifesto di cui è vicedirettrice dal giugno 2023. È autrice con Michele Giorgio di Cinquant’anni dopo (Alegre, 2017) e Israele, mito e realtà (Alegre, 2018) e con Rojbin Beritan di La Montagna sola (Alegre, 2022). Ha svolto il ruolo di caporedattrice per la rivista online Nena News dal 2011 al 2022. Ha collaborato con diverse riviste e testate italiane. Attualmente collabora con la rivista Jacobin Italia.

Ha vissuto in Palestina dall’inizio del 2011 alla fine del 2016, dove ha lavorato per l’associazione israeliano-palestinese Alternative Information Center di Beit Sahour e come giornalista freelance. Negli anni successivi ha continuato a seguire la questione palestinese tornando nel paese due volte l’anno. Ha compiuto e compie viaggi nella regione, tra Kurdistan, Iraq, Egitto, Siria, Turchia.

 

FRANCESCO MAZZUCOTELLI

* docente presso l’Università degli studi di Pavia e nel Master in Middle Eastern Studies dell’ASERI (Università Cattolica, Milano)

* coordinatore del festival Molte fedi sotto lo stesso cielo

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

* membro del CdA della Fondazione Serughetti La Porta, Bergamo
* coautore di Guida alla politica mediorientale (Milano: Mondadori, 2021) e autore di Storie di città divise (Bergamo: Achille Grandi, 2022).

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *