Distinti dello stadio Angelini, botta e risposta Chieti Calcio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Un nuovo botta e risposta tra Chieti Calcio e l’amministrazione Comunale ha connotato le ultime ore in città. Al centro del dibattito, a colpi di comunicati stampa, i presunti problemi strutturali del settore Distinti dello stadio Angelini, la home neroverde. In una nota intitolata “Il calcestruzzo non è idoneo. Interventi non realizzabili. E’ tempo di agire”, la massima società di calcio cittadina ha esposto le problematiche a suo dire in essere. 

“Il FC Chieti 1922, a tutela della sicurezza dei propri tifosi e in piena trasparenza, ha avviato una serie di verifiche tecniche sullo stadio, inclusi i carotaggi e le analisi approfondite delle strutture. L’obiettivo era quello di avere un quadro chiaro dello stato attuale dell’impianto e di garantire che la struttura rispettasse i requisiti dichiarati nel collaudo come richiesto dalla normativa vigente”, si legge nel comunicato. I primi risultati delle analisi di laboratorio rivelano un dato preoccupante e non negoziabile, la resistenza del calcestruzzo nella tribuna Distinti è risultata inferiore ai valori dichiarati nel collaudo”.

Il sodalizio neroverde poi entra nei dettagli così: Il problema tecnico e le implicazioni: La qualità del calcestruzzo è un fattore critico per qualsiasi struttura portante. Una resistenza insufficiente compromette l’intero comportamento strutturale, potrebbe rendere la tribuna Distinti non solo inadeguata a sostenere i carichi previsti, ma anche particolarmente vulnerabile a eventi straordinari, come fenomeni sismici o sovraccarichi eccezionali. Ulteriori indagini e approfondimenti strutturali saranno necessari per chiarire il comportamento strutturale della tribuna Distinti prendendo in considerazione gli ultimi risultati di resistenza del calcestruzzo che potrebbero portare alla demolizione e successiva ricostruzione della struttura. Interventi di questo tipo potrebbero risultare economicamente e tecnicamente insostenibili”. Infine il club sottolinea “La necessità di un nuovo stadio”. La nota infatti si cpnclude così: “Alla luce di queste evidenze tecniche, il nuovo stadio non è più una questione strategica o di sviluppo sportivo, ma un’urgenza di sicurezza e un obbligo morale verso la comunità di Chieti. Continuare a investire su una struttura inadeguata non è solo improduttivo, ma espone la città al rischio di chiusure forzate e di conseguenze irreparabili.Un nuovo stadio, progettato con criteri moderni, consentirebbe di superare definitivamente questi problemi e di dotare Chieti di un impianto capace di rispondere alle esigenze sportive e sociali del territorio, garantendo allo stesso tempo sicurezza e funzionalità per i prossimi decenni”

Microcredito

per le aziende

 

La replica del Comune in relazione alle  dichiarazioni della Chieti Calcio circa la presunta inagibilità dei distinti dello Stadio Angelini per problemi legati al calcestruzzo, non si è fatta attendere.  In una nota, l’Amministrazione Comunale ha infatti  ritienuto necessario fare alcune precisazioni.“Ad oggi, la notizia ci è giunta attraverso un comunicato che non ha fornito documenti ufficiali a supporto delle affermazioni riportate. In attesa di ricevere una comunicazione formale corredata dai dati e dalla documentazione tecnica che dimostrano le problematiche evidenziate, vogliamo chiarire che, secondo i documenti in possesso dal comune e disponibili a chiunque volesse consultarli, i distinti sono stati oggetto di un regolare collaudo statico sin dalla loro realizzazione”, ha dichiarato l’assessore Manuel Pantalone.

“Le prove di carico e i test di laboratorio furono condotti dal calcolatore Ing. Franco Carbonetti, uno dei professionisti più stimati in Abruzzo e dal collaudatore Ingegner Rocco Ferrara. A ciò si aggiunge la supervisione del Direttore dei Lavori dell’epoca, l’architetto Vincenzo Perinelli, che ha certificato la corretta esecuzione degli interventi da parte dell’impresa Masciangelo di Francavilla – illustra l’assessore Pantalone – . Tali documenti attestano inequivocabilmente che la struttura dei distinti ha sempre posseduto la necessaria portanza statica. Inoltre, la sicurezza dell’area è stata confermata dalla sua regolare utilizzazione durante eventi ad alta affluenza di pubblico, come ad esempio, tra le altre, le partite Chieti-Pescara, Chieti-Teramo (finale di promozione) e Chieti-Napoli, senza che si siano mai verificati incidenti o problemi strutturali. Da evidenziare anche che, nel corso degli anni, a seguito di verifiche periodiche, i distinti non hanno mai subito cedimenti, nemmeno durante eventi sismici rilevanti come quelli di Aprile 2009 e dell’Agosto 2016.L’Amministrazione Comunale ha sempre lavorato al miglioramento dell’impiantistica sportiva, infatti è noto che, quando questa Giunta è entrata in carica, la squadra del Chieti Calcio era costretta a giocare le partite in casa allo Stadio di Pineto. Da allora, abbiamo operato senza sosta per migliorare le condizioni dello Stadio Angelini, investendo oltre 100.000 di euro per l’efficientamento energetico della tribuna e realizzando ingenti interventi tra gli altri per il ripristino del manto erboso, nonostante le difficoltà derivanti dal dissesto finanziario ereditato del Comune”.

Queste le conclusioni: “Confermiamo che, proprio per garantire la massima sicurezza, abbiamo incaricato un professionista che effettuerà un ulteriore controllo sullo stato statico della struttura, comprese le verifiche relative ai distinti. Va sottolineato che questi ultimi sono chiusi da oltre un decennio a causa di provvedimenti della Commissione per il pubblico spettacolo preposta, che include i Vigili del Fuoco e tecnici specializzati, i quali hanno sempre evidenziato criticità legate a certificati che attestano la conformità degli impianti rispetto alle normative antincendio, senza però mai evidenziare problematiche statiche. Tuttavia, sarà nostra cura approfondire la conformità alle attuali normative antisismiche considerando che ad oggi il settore è stato interdetto. Infine, accogliamo favorevolmente l’idea di un nuovo stadio proposta dalla Chieti Calcio e ci auguriamo che, oltre ai comunicati, vengano presto presentati ufficialmente anche il progetto e la documentazione ufficiale che possano supportare questa iniziativa. L’Amministrazione Comunale continuerà a fare tutto il possibile per garantire la sicurezza e migliorare la fruibilità dello Stadio Angelini, consapevole dell’importanza che questo impianto riveste per la città di Chieti e per la sua storica squadra di calcio”.

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *