Bus and Go anche in dicembre / Notizie in evidenza / Notizie / Segnalazioni / Comunicazione / Comune / Comune di Arco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Un avanzo rispetto ai costi preventivati è stato utilizzato per attivare Bus and Go anche in dicembre. Il nuovo e apprezzato servizio di trasporto pubblico a chiamata dei comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole sarà attivo nei fine settimana da venerdì 6 a domenica 8, da venerdì 13 a domenica 15 e tutti i giorni dal 20 al 31, eccetto il giorno di Natale, nella fascia oraria dall’una del pomeriggio all’una di notte.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Scaricata l’app (gratuita), offre la possibilità di chiamare un autobus quando e dove ci si trova, senza dover controllare linee e orari. La formula di Bus and Go è semplice ed è il segreto del suo successo, con oltre 37 mila passeggeri trasportati da aprile a ottobre, il periodo del 2024 in cui è stato attivo, in netta crescita rispetto ai circa 34 mila dell’anno precedente (nel primo anno, il 2022, ha funzionato per un periodo più breve, dal 16 luglio al 23 ottobre, e ha trasportato 12.500 passeggeri). Il costo è di 2 euro a tratta, gratis per chi ha un abbonamento di Trentino Trasporti o la Guest Card dell’Apt Garda Dolomiti. Tutte le informazioni si trovano sulla pagina dedicata del sito dell’Apt all’indirizzo www.gardatrentino.it/busandgo.

La conferenza stampa di presentazione della novità si è svolta nel pomeriggio di venerdì 29 novembre in municipio ad Arco, presenti gli assessori di Arco Gabriele Andreasi (reti dei trasporti, controllo della mobilità e smart city) e Dario Ioppi (turismo), la vicesindaca di Nago-Torbole Sara Balduzzi e il presidente dell’Apt Silvio Rigatti (l’assessore Luca Grazioli, che segue Bus and Go per Riva del Garda, ha dovuto declinare causa un impedimento).

«Una possibilità era utilizzare i fondi risparmiati per proseguire anche in novembre -ha spiegato l’assessore Andreasi- ma abbiamo valutato che sarebbe stato più utile farlo durante le feste, e analizzando i dati abbiamo visto che il maggiore utilizzo è nei fine settimana e nella fascia oraria pomeridiana e serale. Un andamento legato al fatto che i maggiori utilizzatori sono i giovani, ma anche i turisti, due fasce di utenza che ci attendiamo di intercettare per le festività e per i mercatini di Natale. In particolare, la speranza è che una quota significativa dei frequentatori dei mercatini decida di lasciare la propria auto e di utilizzare Bus and Go».

«A livello personale -ha aggiunto Andreasi- il successo di Bus and Go è senz’altro la più grande soddisfazione di questi miei cinque anni da assessore. Ora stiamo lavorando all’ampliamento del servizio su tutto l’anno, e questo mese supplementare ci servirà anche per raccogliere dati utili per poterlo calibrare meglio. Lo vogliamo fare a breve, prima delle elezioni di maggio, così che le prossime amministrazioni si ritrovino il servizio già organizzato e funzionante».

«Un grazie particolare va a Andreasi -ha detto la vicesindaca Balduzzi- perché è lui che segue questo progetto in prima persona, che il nostro comune porta avanti per volontà del nostro sindaco Gianni Morandi, che oggi sostituisco. Un progetto importante per il nostro comune, dove è molto utilizzato, non solo dai turisti ma anche dai giovani, specie negli orari serali. Bus and Go ha integrato e migliorato il servizio complessivo del trasporto pubblico, e il nostro intento è di integrarlo ulteriormente all’interno del nostro territorio comuale per unire le due aree più abitate, Nago e Torbole, che hanno la particolarità di non essere molto distanti ma di essere separate da un notevole dislivello. Come amministrazioni siamo molto soddisfatti di Bus and Go, del quale ringraziamo anche l’Apt».

«Grazie ai comuni per questa scelta lungimirante -ha detto il presidente Rigatti- perché Bus and Go è un tale successo tale da essere stato preso a riferimento in tutto il Trentino, compreso dalla Provincia che lo sta studiando per replicarlo in altri territori. Come Apt abbiamo l’obiettivo di allargarlo agli hot spot turistici più importanti, come la passeggiata Busatte-Tempesta e le falesie. La soddisfazione che registriamo è molto grande, anche da parte dei cittadini; quindi sì ai miglioramenti, ma partendo dal fatto che è la strada giusta. Sono molto soddisfatto anche di questo ampliamento per le festività: l’anno scorso i mercatini di Natale hanno fatto numeri davvero importanti, e quest’anno le prenotazioni ci fanno prevedere un successo analogo; poter offrire un servizio come questo aumenta ancora la nostra attrattiva. Anche da parte mia un grazie particolare va all’assessore Andreasi».

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *